( 29 marzo 2020 ) Avverto oggi, al risveglio, una certa stanchezza. Ma bisogna abituarsi. Non vedo sprazzi di luce in fondo al tunnel. A livello mondiale, stiamo diventando un popolo di reclusi, avviati mestamente verso un collasso globale senza precedenti,...
Siamo a poco più di mese dall'arrivo del CoVid-19 in Italia, con il primo caso a Codogno e con l'identificazione della prima zona rossa. Da quel momento, quello che ritenevamo impensabile è accaduto: e il Coronavirus ha cominciato a dilagare, sopratutto...
Se è andato un vecchio caro amico Foto condivisa su Fb da Gian Mauro Costa che ha commentato: “Se è andato un vecchio caro amico”. È crollato un gigante. È stato come se l’enorme mano d'un gigante invisibile avesse abbattuto un suo pari, dopo una strenua...
Da sempre la pornografia è oggetto delle più diverse riflessioni da parte dell'umanità. Che cosa è pornografico, e che cosa non lo è? Che cosa è perverso, e cosa no? Sono domande che portano le persone a confrontarsi e a scontrarsi tra loro. Questo mi...
( Testo e Foto di Maurizio Crispi ) A un mese dal World Dog Show - Milano 2015, Boston Terrier Sicilia, in occasione e nel contesto della Settimana delle Culture (in corso a Palermo dal 10 al 17 maggio 2015 ) ha promosso il primo seminario, dal titolo...
Mi piacerebbe davvero che Palermo fosse una città europea: una città in cui i cestini della spazzatura vengono svuotati giornalmente, le strade siano spazzate e tenute in ordine, e dove non si creino cumuli immondi di spazzatura che resistono per settimane,...
( Maurizio Crispi ) Di Marlene Dumas non sapevo nulla prima di trovarmi a visitare la mostra temporanea allestita a The Tate Modern, che accoglie una selezione significativa delle sue opere. Marlene Dumas è una pittrice di ogni luogo, con una storia complessa:...
Giorni vuoti la casa vuota una sepoltura improvvisata in mezzo ai cipressi messi a dimora anni prima per onorare un altro amico a quattro zampe pietre su pietre terra alla terra una piccola lapide la ciotola con i biscottini preferiti e una pallina per...
Nel 2001, la squadra giornalistica "Spotlight" del Boston Globe, guidata dal neo-direttore Marty Baron, iniziò una clamorosa indagine che svelò, con una solida base documentaria e testimoniale, gli abusi sessuali perpetrati da oltre 70 sacerdoti dell'Arcidiocesi...
Spencer Tunick (Middletown, 1º gennaio 1967) è un fotografo statunitense, noto per aver realizzato una serie di "installazioni viventi", utilizzando modelli - reclutati su base volontaristica - disponibili a posare nudi in grandi eventi di massa, che...
In un giorno di pioggia è stata portata via ai suoi familiari e a ai suoi amici Tania Valgarnuera, artista e lavoratrice presso un Call center di Palermo. Domenica 17 maggio 2015, mentre si recava al lavoro - all'attraversamento sulle strisce pedonali...
Nino Di Matteo è stato - ed è - il magistrato più minacciato d'Italia. Perchè? Ma perchè ha portato avanti, assieme ad altri magistrati altrettanto valorosi, l'inchiesta giudiziaria sullo scellerato patto stato-mafia che, consumato negli anni 1992-1994,...
Nessun uomo è un’isola, completo in se stesso. Ogni uomo è un pezzo del Continente, una parte della Terra. Se anche solo una Zolla viene portata via dall’onda del Mare, l’Europa ne sarebbe diminuita, come se le mancasse un Promontorio, o una Magione amica...
( Maurizio Crispi ) Il 19 agosto 2015, è per noi stata l'occasione di fare una bella passeggiata nel celebrato " Orto Botanico " di Palermo, ubicato nell'antico Piano Sant'Erasmo, con i suoi dieci ettari di estensione e proprio accanto alla monumentale...
Il misfatto... Il Comune di Santa Flavia ha deciso di cambiare le regole della raccolta della monnezza che, sino a poco tempo fa, avveniva porta a porta, anche nelle zone più distanti dal centro abitato. I cassonetti - prima disponibili - erano stati...
Gesù è morto per i peccati degli altri, con il sottotitolo "Sette storie di prostituzione tra omosessualità e religione" (Italia, 2014) è un coraggioso lungometraggio (84') realizzato dalla cineasta Maria Arena che documenta un viaggio profondo nell'umanità...
Nello splendido scenario naturale ed architettonico delle Tenute Plaia (Contrada Scopello, 3), il 29 luglio 2018, ha avuto luogo, alla presenza di un pubblico folto ed interessato, la presentazione del volume di Enrico Deaglio, Patria 1967-1977 (Feltrinelli,...
Non svegliare le belle addormentate ( Maurizio Crispi ) Stephen King è in vena di collaborazioni. Con il magistrale "Gwendy's Button Box" (La Scatola dei Bottoni di Gwendy, Sperling&Kupfer 2018, ma pubblicato in lingua originale prima, nel corso del 2017),...
Il Leopardo delle nevi di Peter Matthiesen è diventato negli anni un libro culto, utilizzato da viaggiatore e da esploratori del versante tibetano dell'Himalaya. Io lo comprai alla sua prima uscita in edizione italiana nel 1980 (in lingua originale era...
Il volume di Beatrice Mortillaro, Da Garibaldi a Che Guevara. Storie della mia famiglia, di recente pubblicato da Navarra Editore (2015) è stato presentato, giovedì 26 novembre 2015, all'Università di Roma Tre negli spazi di Biblioteche di Studi politici...
Dopo molto tempo, decenni dall'uscita del film di Peckinpah sono riuscito a leggere il romanzo a cui il film Straw Dogs si inspirò, pubblicato in anni recenti da una piccola casa editrice italiana che ripropone dei testi " dimenticati" e ingiustamente...
Cosa c'entrano i presepi con le Antiche Fornaci? C'entrano... C'entrano. Ed è presto detto perché. Quest'anno l'iniziativa "Il Presepe in Piazza" è tornata alla grande, dopo una quasi assenza e un format ridotto nel Natale 2015. Il Maestro Giuseppe Bennardo,...
Domenica 29 marzo 2015, alle ore 18.00, si svolgerà al Teatro Massimo di Palermo l'evento musicale " Alzo gli occhi verso il cielo ". Il concerto sarà un momento di grande valore culturale, poichè è proprio la cultura l'elemento che può unire le tre grandi...
Come si evince dalla foto, messa in apertura dell'articolo, una mia cara amica su FB si accinge ad una giornata di relax in spiaggia in un assolato giorno estivo, subito dopo un'intensa fatica podistica portata a termine il giorno prima, leggendo "Fanni...
Cecità di José Saramago (Ensaio sobre a Cegueira, nella traduzione di Rita Desti), pubblicato per la prima volta nei Supercoralli Einaudi nel 1996, è un romanzo non-romanzo, forte ed intenso nei suoi contenuti e tematiche, forse addirittura sconvolgente...
Questa pagina è la nuova casa di due blog che alimentavo separatamente. E che erano rispettivamente: Frammenti. Appunti e pensieri sparsi da un diario di bordo e Pensieri sparsi. Riflessioni su temi vari,
racconti e piccoli testi senza pretese.
Era diventato davvero troppo dispendioso in termini di tempi richiesti alimentarli entrambi, anche perchè nati per caso, mentre armeggiavo - ancora alle prime armi - per creare un blog, me li ero ritrovati ambedue, benchè la mia idea originaria fosse stata quella di averne uno solo. Infatti, non a caso, le loro intestazioni erano abbastanza simili: creatone uno - non ricordo quale dei due per primo - lo ho "perso" (per quanto strano ciò possa sembrare) e mi diedi alacremente da fare per ricrearne uno nuovo. Qualche tempo - nel frattempo ero divenuto più bravino - il blog perso me lo ritrovai).
Ohibò! - dissi a me stesso - E ora cosa ne faccio?
La risposta più logica sarebbe stata: Disattiviamolo!. E invece...
Mi dissi: li tengo tutti e due. E così feci. E' stato bello finchè è durato...
Ma giocare su due tavoli - e sempre con la stessa effcienza - è molto complicato, ancora di più quando i tavoli diventano tre e poi quattro e via discorrendo....
Con overblog ho trovato una "casa" che mi sembra sicuramente più soddisfacente e così, dopo molte esitazioni, mi sono deciso a fare il grande passo del trasloco, non senza un certo dispiacere, perchè il cambiamento induce sempre un po' di malinconia e qualche nostalgia.
E quindi ora eccomi qua.
E quello che ho fatto - ciò mi consola molto - rimane là e chiunque se ha la curiosità può andare a dargli un'occhiata.
Seguendo il link potete leggere il mio curriculum.