( 29 marzo 2020 ) Avverto oggi, al risveglio, una certa stanchezza. Ma bisogna abituarsi. Non vedo sprazzi di luce in fondo al tunnel. A livello mondiale, stiamo diventando un popolo di reclusi, avviati mestamente verso un collasso globale senza precedenti,...
Siamo a poco più di mese dall'arrivo del CoVid-19 in Italia, con il primo caso a Codogno e con l'identificazione della prima zona rossa. Da quel momento, quello che ritenevamo impensabile è accaduto: e il Coronavirus ha cominciato a dilagare, sopratutto...
Da sempre la pornografia è oggetto delle più diverse riflessioni da parte dell'umanità. Che cosa è pornografico, e che cosa non lo è? Che cosa è perverso, e cosa no? Sono domande che portano le persone a confrontarsi e a scontrarsi tra loro. Questo mi...
( Testo e Foto di Maurizio Crispi ) A un mese dal World Dog Show - Milano 2015, Boston Terrier Sicilia, in occasione e nel contesto della Settimana delle Culture (in corso a Palermo dal 10 al 17 maggio 2015 ) ha promosso il primo seminario, dal titolo...
( Maurizio Crispi ) Di Marlene Dumas non sapevo nulla prima di trovarmi a visitare la mostra temporanea allestita a The Tate Modern, che accoglie una selezione significativa delle sue opere. Marlene Dumas è una pittrice di ogni luogo, con una storia complessa:...
Nel 2001, la squadra giornalistica "Spotlight" del Boston Globe, guidata dal neo-direttore Marty Baron, iniziò una clamorosa indagine che svelò, con una solida base documentaria e testimoniale, gli abusi sessuali perpetrati da oltre 70 sacerdoti dell'Arcidiocesi...
Spencer Tunick (Middletown, 1º gennaio 1967) è un fotografo statunitense, noto per aver realizzato una serie di "installazioni viventi", utilizzando modelli - reclutati su base volontaristica - disponibili a posare nudi in grandi eventi di massa, che...
In un giorno di pioggia è stata portata via ai suoi familiari e a ai suoi amici Tania Valgarnuera, artista e lavoratrice presso un Call center di Palermo. Domenica 17 maggio 2015, mentre si recava al lavoro - all'attraversamento sulle strisce pedonali...
Nino Di Matteo è stato - ed è - il magistrato più minacciato d'Italia. Perchè? Ma perchè ha portato avanti, assieme ad altri magistrati altrettanto valorosi, l'inchiesta giudiziaria sullo scellerato patto stato-mafia che, consumato negli anni 1992-1994,...
( Maurizio Crispi ) Il 19 agosto 2015, è per noi stata l'occasione di fare una bella passeggiata nel celebrato " Orto Botanico " di Palermo, ubicato nell'antico Piano Sant'Erasmo, con i suoi dieci ettari di estensione e proprio accanto alla monumentale...
Gesù è morto per i peccati degli altri, con il sottotitolo "Sette storie di prostituzione tra omosessualità e religione" (Italia, 2014) è un coraggioso lungometraggio (84') realizzato dalla cineasta Maria Arena che documenta un viaggio profondo nell'umanità...
Il misfatto... Il Comune di Santa Flavia ha deciso di cambiare le regole della raccolta della monnezza che, sino a poco tempo fa, avveniva porta a porta, anche nelle zone più distanti dal centro abitato. I cassonetti - prima disponibili - erano stati...
Nello splendido scenario naturale ed architettonico delle Tenute Plaia (Contrada Scopello, 3), il 29 luglio 2018, ha avuto luogo, alla presenza di un pubblico folto ed interessato, la presentazione del volume di Enrico Deaglio, Patria 1967-1977 (Feltrinelli,...
Non svegliare le belle addormentate ( Maurizio Crispi ) Stephen King è in vena di collaborazioni. Con il magistrale "Gwendy's Button Box" (La Scatola dei Bottoni di Gwendy, Sperling&Kupfer 2018, ma pubblicato in lingua originale prima, nel corso del 2017),...
Il volume di Beatrice Mortillaro, Da Garibaldi a Che Guevara. Storie della mia famiglia, di recente pubblicato da Navarra Editore (2015) è stato presentato, giovedì 26 novembre 2015, all'Università di Roma Tre negli spazi di Biblioteche di Studi politici...
Domenica 29 marzo 2015, alle ore 18.00, si svolgerà al Teatro Massimo di Palermo l'evento musicale " Alzo gli occhi verso il cielo ". Il concerto sarà un momento di grande valore culturale, poichè è proprio la cultura l'elemento che può unire le tre grandi...
Cosa c'entrano i presepi con le Antiche Fornaci? C'entrano... C'entrano. Ed è presto detto perché. Quest'anno l'iniziativa "Il Presepe in Piazza" è tornata alla grande, dopo una quasi assenza e un format ridotto nel Natale 2015. Il Maestro Giuseppe Bennardo,...
Come si evince dalla foto, messa in apertura dell'articolo, una mia cara amica su FB si accinge ad una giornata di relax in spiaggia in un assolato giorno estivo, subito dopo un'intensa fatica podistica portata a termine il giorno prima, leggendo "Fanni...
( Maurizio Crispi ) I registi americani sono maestri nel raccontare storie di conquista di diritti civili e nel delineare personaggi memorabili, siano essi oscuri o celebri, che si siano distinti per la loro dedizione ad una causa, al punto da mettere...
( Maurizio Crispi ) Ieri, essendo finita la bombola del gas, ho chiamato per avere la pronta consegna di una nuova bombola del gas direttamente a domicilio...Ogni volta che mi ritrovo in questo frangente non posso non pensare alla canzone del palermitano...
L'11 marzo siamo andati a vedere The Lion King in musical, a Londra. The Lion King l'ho visto nella versione in cartoni animati (uscita nel 1994) miriadi di volte. Ho ascoltato altrettante volte la colonna sonora del film di animazione. Quela di Simba...
( Maurizio Crispi ) Per adesso stiamo guardando a più non posso il film d'animazione Pinocchio di Enzo D'Alò (2012), così come nell'ultimo periodo in cui siamo stati a Londra, con Gabriel, guardavamo spesso il Pinocchio-film diretto ed interpretato da...
" Sicilian Ghost Story " (per la regia di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza), presentato al Festival di Cannes 2017, è un film liberamente ispirato al racconto di Marco Marcassola, "Un Cavaliere Bianco", contenuto in una raccolta di brevi racconti tutti...
E' di recente uscito in libreria (2018), per i tipi di Kalòs (collana Le Tessere), il volume La Meschita. Il quartiere ebraico di Palermo , scritto da Francesco D'Agostino, con le fotografie di Sandro Riotta. Il volume è nato dalla passione di Francesco...
Nel lessico italiano esiste l'espressione " parlare a vanvera " che significa in sostanza "dire cose inutili e spropositate", il che accade quando - per usare un'altra epsressione - qualcuno comincia a "dare fiato alla bocca". Non è comunemente riconosciuta...
Questa pagina è la nuova casa di due blog che alimentavo separatamente. E che erano rispettivamente: Frammenti. Appunti e pensieri sparsi da un diario di bordo e Pensieri sparsi. Riflessioni su temi vari,
racconti e piccoli testi senza pretese.
Era diventato davvero troppo dispendioso in termini di tempi richiesti alimentarli entrambi, anche perchè nati per caso, mentre armeggiavo - ancora alle prime armi - per creare un blog, me li ero ritrovati ambedue, benchè la mia idea originaria fosse stata quella di averne uno solo. Infatti, non a caso, le loro intestazioni erano abbastanza simili: creatone uno - non ricordo quale dei due per primo - lo ho "perso" (per quanto strano ciò possa sembrare) e mi diedi alacremente da fare per ricrearne uno nuovo. Qualche tempo - nel frattempo ero divenuto più bravino - il blog perso me lo ritrovai).
Ohibò! - dissi a me stesso - E ora cosa ne faccio?
La risposta più logica sarebbe stata: Disattiviamolo!. E invece...
Mi dissi: li tengo tutti e due. E così feci. E' stato bello finchè è durato...
Ma giocare su due tavoli - e sempre con la stessa effcienza - è molto complicato, ancora di più quando i tavoli diventano tre e poi quattro e via discorrendo....
Con overblog ho trovato una "casa" che mi sembra sicuramente più soddisfacente e così, dopo molte esitazioni, mi sono deciso a fare il grande passo del trasloco, non senza un certo dispiacere, perchè il cambiamento induce sempre un po' di malinconia e qualche nostalgia.
E quindi ora eccomi qua.
E quello che ho fatto - ciò mi consola molto - rimane là e chiunque se ha la curiosità può andare a dargli un'occhiata.
Seguendo il link potete leggere il mio curriculum.