(da un mio post precedente - 2013) [...] Prima che arrivassero i miei cugini dalla Sardegna (e da allora avemmo la capanna assieme a loro) era consuetudine cercare dei co-locatari, per dividere la spesa. Fu così che la mamma, un anno, fece ritorno dagli...
Il mio rapporto con il Dentista, inteso come figura archetipica, è stato sempre problematico. In passato, specialmente. Più volte ho abbandonato il campo, perché ne ero spaventato e, per lungo tempo, evitavo successivamente di frequentare gli Studi dentistici....
La locuzione inglese land grabbing (letteralmente «accaparramento della terra») identifica una controversa questione economica e geopolitica venuta alla ribalta nel primo decennio del XXI secolo, riguardante gli effetti di pratiche di acquisizione su...
(Wiki Dixit) Pittima è il termine con cui in passato veniva definita, particolarmente nelle repubbliche marinare di Venezia e Genova, ma anche a Napoli, una persona pagata dai creditori per seguire costantemente i loro debitori. Era una sorta di esattore...
( Maurizio Crispi ) L'uomo che odiava Sherlock Holmes di Graham Moore (Rizzoli, 2012), pubblicato con il titolo originale "The Sherlockian") è - per chi è appassionato di Sherlock Holmes, pur non essendo un vero e proprio apocrifo, ma un romanzo su Sherlock...
( Maurizio Crispi ) Il 17 novembre 2016, a poco più di un mese dalla dolente scomparsa di Enzo Cordovana, presso il Servizio Psichiatrico (SPDC) dell’Ospedale di Termini Imerese, ha avuto luogo un incontro tra colleghi di lavoro, amici e i parenti più...
“Our earthly condition is that of passers-by, of incompleteness moving towards fulfilment and, therefore of struggle...” E siamo tutti di passaggio, belli e brutti, lenti o veloci, grassi o magri... Ma non sempre ci ricordiamo della nostra qualità di...
Sono alle prese con un esercizio ginnico. Devo arrampicarmi su per una pertica di cinque metri, come facevo con molta prestanza ai tempi della scuola (ero uno dei migliori e riuscivo anche a salire a forza di braccia con le gambe a squadra). Ma i tempi...
(Maurizio Crispi) Il 21 giugno 2015 se ne è andato all'improvviso mio fratello Salvatore, lasciando un vuoto incolmabile in tutti noi. Tantissime le testimonianze di stima e di affetto, indirizzate all'uomo, alle sue qualità umane, alla sua capacità e...
( Maurizio Crispi) Nel corso del nostro viaggio in Sudafrica, il 30 dicembre 2016 è stata la volta di una gita alla diga (e relativo lago artificiale) detta Hartbeespoort Dam, ubicata nella North West Province, subito al di là del confine con il Gauteng,...
Con The Man who invented Christmas , il cui sottotitolo è How Charles Dickens' A Christmas Carol Rescued His Career and Revived Our Holiday Spirits (2008), Les Standiford, fornisce una ricostruzione accurata sulla genesi storica (i fatti della vita di...
( Maurizio Crispi ) " Il piccolo principe " è un film d'animazione del 2015 diretto da Mark Osborne. La pellicola è l'adattamento cinematografico del celebre omonimo romanzo scritto da Antoine de Saint-Exupéry nel 1943. La pellicola è stata presentata...
Circus on Ice (from Moscow), in tournée natalizia a Palermo é un piccolo circo, eco- e animal-friendly, alle porte di Palermo nell'area della Centro Commerciale Conca d'Oro. Un circo in cui tutti fanno tutto: perfino le Maschere, dopo avere accolto i...
(Maurizio Crispi) Quello che segue, nel link sotto, è un piccolo, grande, tributo a Salvatore Crispi e al Coordinamento H Asso-Disabilità, di cui lui era l'anima. In Sicilia, le barriere architettoniche ci sono sempre. Le leggi che tutelano i diritti...
Apri il tuo regno, sia fatta la mia volontà, come in cielo così pure a Scampia. ( Maurizio Crispi ) Il volume di Alessandro Esposito, Manuale del Perfetto Venditore di Droga. Romanzo con Business Plan (edito da Zero91, 2010), è il distillato di esperienze...
(foto e articolo di Adriana Ponari) Ecco il Libro che ti abbiamo rivelato perché tu tragga gli uomini fuor dalle tenebre alla Luce... Ricordati, Signore, di quanto ci è accaduto, guarda e considera il nostro obbrobrio". ( Adriana Ponari ) E' questo il...
Il 9 marzo (2015) siamo andati a fare una bella escursione ai Kew Royal Botanic Gardens, in direzione di Richmond, proprio al limitare del territorio urbano di Londra a Ovest. Un'enorme area che un tempo faceva parte della tenuta di un palazzo reale e...
Red Sparrow (traduzione di Luca Fusari) di Jason Matthews (Dea Planeta Editore, 2017) mi è piaciuto anche se, a volte, parlando in termini generali, gli intrecci spionistici mi risultano un po' pesanti per la miriade di personaggi implicati. E' la storia...
( foto e testo di Maurizio Crispi ) La gita di fine anno (anche se siamo ancora appena a fine maggio) del Centro DoReMi ha avuto come meta (il 21 maggio 2016) l'agriturismo (e Fattoria biologica) Cambuca, sito nella contrada omonima, nel territorio di...
Quei manichini che si affacciano alle vetrine dei negozi vivono una loro vita solitaria, anche se sono di continuo esposti allo sguardo altrui. Spesso occhieggiano dalle vetrine, spesso sono ignudi, perchè specie di notte, per evitare tentazioni vengono...
Dalla Sicilia arriva una nuova serie di gialli. Ma stavolta la protagonista è una donna. Vice questore Giovanna, per gli amici "Vanina", Guarrasi, testarda, scontrosa, tormentata dalla morte del padre e dalla fine di una relazione difficile; appassionata...
Casualmente, mentre camminavo sulle pendici brulle e disseminate di sassi muschiosi di Montagna Longa sul versante che guarda Cinisi, mi sono imbattuto in una curiosa formazione, la cui superficie appariva stranamente mobile... Da lontano, se non fosse...
Sabato 19 settembre 2015, abbiamo colto l'occasione e siamo andati fuori Palermo. Dopo la settimana di stress del ricovero di Gabriel, era proprio quello che ci voleva. Siamo partiti non troppo presto, giornata incerta, con il cielo che a tratti si rannuvolava...
( Maurizio Crispi ) Kingsman - Secret Service (film diretto da Matthew Vaughn, UK, 2014) è un film che si origina da una miniserie a fumetti The Secret Service, realizzata per l'etichetta Millarworld tra il 2012 e il 2013 da Mark Millar insieme al regista...
Una mia piccola recensione risalente al 2014 e pubblicata solo nel mio profilo Facebook, scritta tuttavia a distanza di molti anni dopo aver visto il film (e, probabilmente, solo quando ebbi finito di leggere il romanzo breve omonimo). Nel 2007 ebbi occasione...
Questa pagina è la nuova casa di due blog che alimentavo separatamente. E che erano rispettivamente: Frammenti. Appunti e pensieri sparsi da un diario di bordo e Pensieri sparsi. Riflessioni su temi vari,
racconti e piccoli testi senza pretese.
Era diventato davvero troppo dispendioso in termini di tempi richiesti alimentarli entrambi, anche perchè nati per caso, mentre armeggiavo - ancora alle prime armi - per creare un blog, me li ero ritrovati ambedue, benchè la mia idea originaria fosse stata quella di averne uno solo. Infatti, non a caso, le loro intestazioni erano abbastanza simili: creatone uno - non ricordo quale dei due per primo - lo ho "perso" (per quanto strano ciò possa sembrare) e mi diedi alacremente da fare per ricrearne uno nuovo. Qualche tempo - nel frattempo ero divenuto più bravino - il blog perso me lo ritrovai).
Ohibò! - dissi a me stesso - E ora cosa ne faccio?
La risposta più logica sarebbe stata: Disattiviamolo!. E invece...
Mi dissi: li tengo tutti e due. E così feci. E' stato bello finchè è durato...
Ma giocare su due tavoli - e sempre con la stessa effcienza - è molto complicato, ancora di più quando i tavoli diventano tre e poi quattro e via discorrendo....
Con overblog ho trovato una "casa" che mi sembra sicuramente più soddisfacente e così, dopo molte esitazioni, mi sono deciso a fare il grande passo del trasloco, non senza un certo dispiacere, perchè il cambiamento induce sempre un po' di malinconia e qualche nostalgia.
E quindi ora eccomi qua.
E quello che ho fatto - ciò mi consola molto - rimane là e chiunque se ha la curiosità può andare a dargli un'occhiata.
Seguendo il link potete leggere il mio curriculum.