Oggi sono passato dal solito posto - dove nei pressi di casa mia - collocano dei grandi riquadri per l'attacchinaggio elettorale. Si tratta di pannelli metallici che il Comune mette (per poi levarli) ad ogni tornata elettorale. I manifesti elettorali...
(Maurizio Crispi) Ricordo come fosse ieri quando arrivarono le prime notizie del terribile Tsunami che devastò le coste di tanti paesi che si affacciavano sull'Oceano Indiano il 26 dicembre 2004. Rimasi impressionato e fortemente addolorato, sorattutto...
L'altro giorno, a Kew Gardens (RBG Kew, London), c'era un bel prato fiorito, cosi' bello che sembrava una nuvola colora di violetto e di celeste. Veniva voglia di tuffarcisi, di rotolarcisi dentro and anche di nuotarci, se solo fosse stato possibile....
E' scoppiata la "ruzzlemania" a livello globale. Ruzzle è il diretto erede in versione digitale di giochi da tavolo quali Il Paroliere (in Inglese, Boggle) oppure " Scarabeo " (variante italiana del britannico "Scrabble"). Giochi che si praticavano in...
(Maurizio Crispi) Herbert George Wells è uno dei maggiori rappresentanti della narrativa d'anticipazione a cavallo tra la fine del XIX secolo e l'inizio del XX. I suoi romanzi e i numerosissimi racconti (raccolti nell'opera omnia pubblicata in traduzione...
La consuetudine con i libri e il fatto di acquistarne sempre molti di più di quanti tu ne possa ragionevolmente leggere, espone il bibliofilo a piacevoli sorprese. Capita a volte che, andando fuori per un breve viaggio o per una gita si abbia voglia di...
Per pronunciare il fatidico sì 3500 coppie tutte composte da seguaci della Chiesa dell'Unificazione, si sono date appuntamento al Centro per la pace mondiale Ceongshim, a Gapyeong, quartier generale della setta fondata dal reverendo Moon in Corea d el...
La palermitana Villa Trabia, ex parco annesso ad una casa nobiliare di Palermo (Casena dei Trabia alle Terre Rosse), e acquisita negli anni passati dal Comune, ha goduto per qualche tempo di una stagione di benessere e ha visto nel corso degli anni di...
(Maurizio Crispi) E' imminente l'uscita nelle sale cinematografiche del film tratto dal romanzo di Stephenie Meyer, L'ospite (Rizzoli, 2007), pubblicato in traduzione italiana alcuni anni fa e, sicuramente, prima del boom della tetralogia dei vampiri...
La Stazione ferroviaria di Palermo Lolli è in qualche modo legata alla mia infanzia. Vi racconto come. Non era distante dalla casa dove abitavano in Viale Regina Margherita e, spesso, d'estate, qunado l'aria pomeridiana prendeva a rinfrescare, facevamo...
Devo scappare via al termine di una gara, prima che si svolgano le premiazioni. Sono a Castiglione del Lago e il tragitto sino alla stazione è lungo. Camminare con zaino e borsa prende il suo tempo. in più, ho proprio la schiena a pezzi per aver viaggiato...
Si è spento a 87 anni, proprio ieri, il 25 giugno 2013, Richard Matheson, uno dei maestri riconosciuti della Science Fiction e dell'Horror quotidiano, autore di romanzi e di folgoranti brevi racconti, le cui trame sono state saccheggiate da cineasti di...
(Maurizio Crispi) Le macchine per cucire Singer hanno rivoluzionato l'industria tessile del XIX secolo, ma - nello stesso tempo - hanno influenzato profondamente l'economia domestica, consentendo la realizzazione sia di interventi riparativi sugli indumenti...
(Maurizio Crispi) Durante i giorni d'inverno, quando soffia il vento gelido e si aggiunge anche la pioggia, è frequente vedere in strada le comiche - a volte grottesche - sceneggiate dei viandanti alle prese con gli ombrelli scossi, strattonati, rivoltati...
Notte inoltrata. Decido di uscire con Frida a fare quattro passi. Un'improvvisa ed inspiegabile variazione (fuori dalle categorie governate dalla razionalità e dalla logica) é ciò che ci vuole per venir fuori dallo schema usuale a rischio di cristallizzazione...
(Maurizio Crispi) Quando ero piccolo... Questo incipit è d'obbligo, quando riemergono ricordi dell'infanzia. Quando ero piccolo, mio soffriva di "agrilluddana". Un termine che non troverete certo nei dizionari, per quanta buona volontà ci mettiata. Agrilluddana...
( Maurizio Crispi ) La strana storia dell'androide Philip K. Dick, scritto da David F. Duffy (uno psicologo con delle competenze informatiche) ed edito in Italia da Fanucci Editore (2012), non è un romanzo, per quanto così possa sembrare. E' invece una...
Ogni cosa è collegata Le strade che si intersecano Le vie dei canti dipinte di tanti colori diwersi Il filo di lana colorato e morbido che si distende tra due lontananze, come un filo di Arianna che porta alla salvezza A cavallo d'un uccello fantastico,...
(Maurizio Crispi ) Un'Associazione animalista ha suggerito che i cani debbano assumere il cognome dei propri padroni. La mia cagnetta Frida diventerebbe così, a diritto, Frida Crispi ed entrerebbe di diritto a far parte della famiglia. E' un'idea lanciata...
Quando mio figlio era piccolo e viaggiavamo in auto, ascoltavamo spesso una canzone inclusa nell'album Ciccipùt di Elio e le Storie Tese, indubbiamente una delle più riuscite dell'album per la sua genialità e per la sua capacità di deridere e fare sberleffi......
E' in uscita nelle librerie a partire dal 5 marzo 2013, il romanzo di Andrea Velluto , Per favore non chiamatelo amore , edito da Tratti/Mobydick (2013) . L'autore ha presentato il suo romanzo lo scorso 3 marzo presso il Nove100 Caffè , a Faenza. (dal...
(Maurizio Crispi) L'altro giorno, mentre guardavo tra i miei DVD, di imbattermi in un film che non ricordavo di aver mai comprato. Non mi ricordavo nè quando nè dove, e nemmeno perché. Un film che non avevo mai visto prima e che nemmeno avevo guardato...
I ricordi sono una cosa strana... E' una cosa strana il modo in cui riemergono, a volte senza nessuna ragione apparente, come quando - camminando su di una spiaggia - ci si imbatte in una conchiglia a lungo sepolta nella sabbia che ad un certo punto è...
Si è svolto il 14 febbraio 2013 a Caltanissetta, presso il CEFPAS, un convegno di studi sulle disabilità, promosso dalla Federazione Italiana per il Superamento dell'Hanfdicap (FISH). Salvatore Crispi, Responsabile del Coordinamento H per i diritti delle...
Stiamo camminando con mio figlio attorno alle 23.00 del 18 marzo (ieri), fa freddino, umido più che altro, dopo una giornata sciroccosa. Mentre passiamo dalle parti di Torre Sperlinga vediamo uno che cammina.o un po' barcollando e parlando tra sé e sé...
Questa pagina è la nuova casa di due blog che alimentavo separatamente. E che erano rispettivamente: Frammenti. Appunti e pensieri sparsi da un diario di bordo e Pensieri sparsi. Riflessioni su temi vari,
racconti e piccoli testi senza pretese.
Era diventato davvero troppo dispendioso in termini di tempi richiesti alimentarli entrambi, anche perchè nati per caso, mentre armeggiavo - ancora alle prime armi - per creare un blog, me li ero ritrovati ambedue, benchè la mia idea originaria fosse stata quella di averne uno solo. Infatti, non a caso, le loro intestazioni erano abbastanza simili: creatone uno - non ricordo quale dei due per primo - lo ho "perso" (per quanto strano ciò possa sembrare) e mi diedi alacremente da fare per ricrearne uno nuovo. Qualche tempo - nel frattempo ero divenuto più bravino - il blog perso me lo ritrovai).
Ohibò! - dissi a me stesso - E ora cosa ne faccio?
La risposta più logica sarebbe stata: Disattiviamolo!. E invece...
Mi dissi: li tengo tutti e due. E così feci. E' stato bello finchè è durato...
Ma giocare su due tavoli - e sempre con la stessa effcienza - è molto complicato, ancora di più quando i tavoli diventano tre e poi quattro e via discorrendo....
Con overblog ho trovato una "casa" che mi sembra sicuramente più soddisfacente e così, dopo molte esitazioni, mi sono deciso a fare il grande passo del trasloco, non senza un certo dispiacere, perchè il cambiamento induce sempre un po' di malinconia e qualche nostalgia.
E quindi ora eccomi qua.
E quello che ho fatto - ciò mi consola molto - rimane là e chiunque se ha la curiosità può andare a dargli un'occhiata.
Seguendo il link potete leggere il mio curriculum.