Oggi non scriverò nulla. Vado in sciopero della scrittura. Alcuni fanno lo sciopero della fame ed io farò quello della scrittura. In verità è da giovedì che non ho aperto il laptop (ma ora sì). Silenzio su tutta la linea. Frammenti di sogni si affollavano...
«Fuori la neve continua a scendere silenziosa. È ormai quasi buio. Nella yurta invece è caldo. Bevo l'ultimo sorso dalla tazza e infilo la giacca per tornare al lavoro. Ciclopi, terremoti e bufere facciano quel che devono, io sono Marco Scolastici e dalla...
Sono passati alcuni giorni e non ci sono molto notizie sui transiti e sui passaggi della signora Massa. Tutto tace... Ma poi viene fuori qualche notizia interressante. A volte si tratta di un semplice avvistamento,a volte di incontri più corposi... (….)...
Cogliere gli attimi (fuggenti) Il cielo terso del primo mattinoL'aria pungenteOlezzanti cacate dei canie il suono dei passi stanchie la pietra che stride Il cielo racchiuso in una finestraUna panchina di ferro vuota,addossata ad un muro spoglio Un gatto...
(foto tratta da un profilo social FB) Ho carpito l'immagine di copertina da un profilo social. Non appena l'ho vista mi ha immediatamente colpito con forza, perla sua pregnanza iconica e poetica allo stesso tempo. Cosa ci dice l'immagine? E' molto semplice,...
Gli anni in cui mio padre praticò il canottaggio agonistico furono ovviamente quelli dell'anteguerra (sicuramente dal 1936 per quanto riguarda le competizioni del GUF). Non ho notizie precise su quando esattamente abbia cominciato a vogare e perchè, cosa...
Ho appena finito la lettura di Suca. Storia e usi di una parola di Roberto Sottile (edito da Navarra Editore nel 2021). Si tratta di un piccolo, ma esaustivo trattato sulla celebre parola che, inizialmente espressione disfemica confinata all’uso linguistico...
(Sarajevo, 1997, in occasione di una trasferta sportiva "per la pace" - Foto di Maurizio Crispi) Un viaggio surreale in una periferia urbana dove si sta svolgendo un evento podistico. Potrebbe trattarsi anche di un’immensa area adibita raffineria e ad...
Anche Palermo ha il suo muro del pianto: quello dove i peccatori dovrebbero andare a piangere per cercare espiazione alle proprie e quello dove gli innocenti dovrebbero andare a pregare per ottenere quei miracoli di cui la città avrebbe tanto bisogno....
(foto di Maurizio Crispi) Una volta c'erano l'abominevole uomo delle donne, oppure l'abominevole Jack the Ripper: personaggi che alimentavano le paure più profonde ed erano nell'immaginario collettivo. Oggi, una volta perso il disincanto e svelato tuttociò...
Il Cane, Il Lupo e Dio , di Folco Terzani (Longanesi - collana La Gaja Scienza - edito nel 2017), accompagnato dalle splendide illustrazioni, di cui alcune a doppia pagina, di Nicola Magrin, è un'opera che incanta, ammaestrando nello stesso tempo.E' storia...
( Maurizio Crispi ) Camminando lungo Narrow Street, nella zona di Limehouse Basin (East London), zona un tempo malfamata, ma oggi "alla moda", ci si potrà imbattere in un ristorante londinese "chic" (naturalmente italiano), che con l'autorevolezza della...
I morti nel Mediterraneo sono tantissimi, migliaia. E sono stati i più delle volte dei morti rimasti senza nome, anche perché di loro non ne è rimasta più traccia alcuna: sono rimasti nel fondo del mare e le loro spoglie si sono disperse. Come accadde...
(Aprile 2019) Dopo molto tempo di sedentarietà e di brevissime uscite, anche a causa di un ginocchio traballante, un giorno mi son deciso e sono partito di prima mattina per fare una passeggiata da casa sino al Santuario di Santa Rosalia, zaino in spalla....
E' stato presentato a Palermo, il 5 gennaio 2016, in piazza Giuseppe Verdi il nuovo servizio Car sharing riservato a persone con disabilità: in assoluto il primo in Europa. All’incontro con i giornalisti erano presenti, tra gli altri, il sindaco Leoluca...
( foto e testo di Maurizio Crispi ) Bisogna ogni volta introdurre delle variazioni nelle proprie abitudini, per evitare di cristallizzarsi in schemi ripetitivi che siano del tutto blindati rispetto al sentimento della meraviglia. E' stato così che, andando...
Le riflessioni che seguono scaturiscono da una vecchia foto in cui mi sono imbattuto casualmente l'altro giorno, un'immagine dell'infanzia di mio fratello. Guardando questa foto un po' sfocata, sono stato colpito dal suo sorriso e anche dalla sua postura...
Sconsolate le vie di Ferragosto Vuota è la citta Nemmeno i gatti randagi (per un giorno abbandonati dalle gattane) e i sorci si fanno vivi Tutta mia è la città, tuttavia, come faceva la celebre canzone nel suo refrain Penso di essere come una ruota, privata...
L’altro giorno, mentre camminavo lungo un marciapiedi vicino casa in un tratto fiancheggiato da molti negozi, ho visto ad una ventina di metri da me, uno - anzianotto - fare all'improvviso uno strano movimento sghembo, seguito da un passetto laterale,...
( Maurizio Crispi ) Si presenta con una trama originale ed insolita il romanzo di Sebastian Fitzek, Il Bambino (titolo originale: Das Kind, nella traduzione di Erika Cambini) , Eliot, 2009 e 2015 (ristampa). Un ragazzino di dieci anni, Simon Sachs, malato...
Nei giorni appena trascorsi (si era nei primi giorni di marzo) ho trascorso molto tempo smuovendo dei libri da una posizione per collocarli in una differente location. Un gran lavoro, che assume in sé importanti componenti fisiche per la necessità di...
Per la seconda volta, arrivando a Londra, ai controlli "di frontiera", la mia Carta d'identità è stata passata sotto microscopio... La prima volta, mi hanno richiesto un documento supplementare e, chi sa perchè, mi hanno domandato se avevo la patente.....
Al nostro passaggio lungo i percorsi della vita disseminiamo tracce Anche se, al tempo stesso, di tracce siamo instancabili cercatori I nostri geni ancestrali sono sempre attivi malgrado le decine di migliaia di anni di evoluzione da cui veniamo Disseminiamo...
( Maurizio Crispi ) Mi sono imbattuto per la prima volta in un romanzo di James Oswald alcuni mesi fa. Si tratta di uno dei "casi" dell'investigatore Anthony (Tony) McLean della Polizia metropolitana di Edimburgo (James Oswald, Prayer for the Dead. A...
Premessa . Di seguito ho voluto inserire alcune testimonianze raccolte attraverso contatti nella rete da parte di persone che si sono trovate a frequentare Cap d’Agde e la sua spiaggia “trasgressiva”, testimonianze che confermano e danno maggiore forza...
Questa pagina è la nuova casa di due blog che alimentavo separatamente. E che erano rispettivamente: Frammenti. Appunti e pensieri sparsi da un diario di bordo e Pensieri sparsi. Riflessioni su temi vari,
racconti e piccoli testi senza pretese.
Era diventato davvero troppo dispendioso in termini di tempi richiesti alimentarli entrambi, anche perchè nati per caso, mentre armeggiavo - ancora alle prime armi - per creare un blog, me li ero ritrovati ambedue, benchè la mia idea originaria fosse stata quella di averne uno solo. Infatti, non a caso, le loro intestazioni erano abbastanza simili: creatone uno - non ricordo quale dei due per primo - lo ho "perso" (per quanto strano ciò possa sembrare) e mi diedi alacremente da fare per ricrearne uno nuovo. Qualche tempo - nel frattempo ero divenuto più bravino - il blog perso me lo ritrovai).
Ohibò! - dissi a me stesso - E ora cosa ne faccio?
La risposta più logica sarebbe stata: Disattiviamolo!. E invece...
Mi dissi: li tengo tutti e due. E così feci. E' stato bello finchè è durato...
Ma giocare su due tavoli - e sempre con la stessa effcienza - è molto complicato, ancora di più quando i tavoli diventano tre e poi quattro e via discorrendo....
Con overblog ho trovato una "casa" che mi sembra sicuramente più soddisfacente e così, dopo molte esitazioni, mi sono deciso a fare il grande passo del trasloco, non senza un certo dispiacere, perchè il cambiamento induce sempre un po' di malinconia e qualche nostalgia.
E quindi ora eccomi qua.
E quello che ho fatto - ciò mi consola molto - rimane là e chiunque se ha la curiosità può andare a dargli un'occhiata.
Seguendo il link potete leggere il mio curriculum.