Esce nelle sale cinematografiche, proprio in questi giorni, il film USA di Todd Douglas Miller Apollo 11 che, in forma documentaristica, racconta della spedizione Nasa che portò due uomini a mettere piede sulla superficie lunare (il terzo come è noto...
Molti avranno notato che Palermo è stata invasa da un poderoso numero di monopattini elettrici. Qui e là si trova un monopattino parcheggiato: sono molti i curiosi che si avvicinano per capire di cosa si tratti. Su alcuni ci sono anche dei cartelli con...
(19 maggio 2021) Sommo gaudio! Mentre diventa concreta la possibilità che, a breve, riaprano le cerimonie nuziali con relativi banchetti, ma anche tutta una serie di altri eventi collettivi, viene statuita la creazione di una nuova figura professionale...
Ho sempre visto da lontano i ruderi del Castello di Cefalà Diana: quella torre svettante e la sagoma di quell'arco slanciato mi hanno sempre attratti, provocando in me un senso di soggezione per via dell'impressione di inviolabilità di quel manufatto...
Quella che si vede nella rassegna di immagini è la stanza dove attualmente uso il PC. La maggior parte dei mobili, compresa l’enorme scrivania, erano del nonno Giosuè (il nonno materno). Nella nuova casa dove ci trasferimmo nel 1962 questa stanza con...
(Maurizio Crispi) La storica Villa Trabia , a Palermo, il cui nome completo è la Casena dei Trabia alle Terre Rosse, è bella, piena di fascino e di mistero decadente in certi suoi angoli e, per quanto curata (abbastanza, ma non tanto quanto accadrebbe...
La fontana antica con la sua presenza discreta domina la piazza E dalle bocche di volti di pietra levigati dal tempo scorrono perennemente acque fresche e limpide L'uomo vecchio con la coppola se ne sta sull'uscio di casa, un po' storto di schiena e malfermo...
1. Per molti, troppi, il mondo è per intero dentro lo schermo dello smartphone Di rado – ciò si osserva sempre più di frequente - gli usatori compulsivi dello smartphone riescono a staccarsene I tempi di utilizzo aumentano a dismisura Se si guardano gli...
C'è uno che ha eletto a suo dimora un'aiuola di una piazza di Palermo l'aiuola è recintata da una siepe ben tenuta che crea uno spazio privato, domestico In questo spazio, l'uomo allampanato e con i capelli grigi ha disseminato i suoi beni Al mattino...
La danza della peste. Storia dell’umanità attraverso le malattie (The Plague Cycle. The Unending War between Humanity and Infectious Diseases, nella traduzione di Bianca Bertola), di Charles Kenny, proposto da Bollati Boringhieri (nella collana Saggi...
E' capitato l'altro giorno: c'era una folla di podisti in attesa dello start e frammezzo ai loro piedi, calzati di scarpe tecniche, se ne stava beatamente adagiato sul fianco un cagnone senza collare, profondamente addormentato. Ogni tanto, nel profondo...
«È vero, stava per uccidere un uomo, ma avrebbe anche liberato una donna. La somma algebrica delle sue azioni sarebbe stata uguale a zero. E poi un'altra persona avrebbe liberato lei» Esce in anteprima mondiale per i tipi di Einaudi (Collana Stile Libero...
Scienza ed etica delle maschere della salute interagiscono dialetticamente in modo esplicito all'interno della 'logica medica' di qualsiasi estradizione. Sono due dimensioni che (paradossalmente) si sovrappongono storicamente sia nell'ambito della cultura...
La carta igienica è oggi elemento essenziale dell'igiene defecatoria, salvo che non si voglia ripiegare sulle usanze del contadino di un tempo (pietra ed erba; i più raffinati carta di giornale e quelli ancora più esigenti la carta velina con cui, un...
Anche la Città di Palermo si accinge a celebrare il ' Giorno della Memoria ' in programma anche su tutto il territorio nazionale il prossimo 27 gennaio 2016, ricorrenza dellaliberazione del campo di Auschwitz.. L'Amministrazione comunale di Palermo, celebrerà...
Tra la fine di Marzo e l'inizio di Aprile 1979, quando da pochissimo erano state aperte le frontiere della Cina al turismo internazionale, una comitiva (una delle prime ad essere organizzata partì da Palermo alla volta della Cina. Della comitiva facevano...
Le vene, le arterie e i nervi della città sono messi a nudo Il cielo è d'un azzurro intenso e il riverbero costringe a strizzare gli occhi Il caldo e la fornace del sole impongono un peso intollerabile sulle spalle dei viandanti che avanzano ricurvi quasi...
( Maurizio Crispi ) Gli ingredienti della letteratura gotica ci sono tutti in Raccolto di Sangue (The Blood Harvest), pubblicato da Mondadori nel 2011 e scritto dalla britannica Sharon J. Bolton, una delle più promettenti rappresentanti del Gotico inglese...
Scritto il 30 giugno 2012 e pubblicato sul mio profilo Facebook. Inedito su questo blog. L'ho recuperato attraverso l'algoritmo di Facebook che giornalmente propone dei "ricordi". Questo breve scritto propone ancora una volta una riflessione sulla prossemica...
Sono partito da casa alle 18.00 circa nel pieno sole del pomeriggio estivo Con la bici che dovevo portare sino alla casa di Via del Pesco a Cardillo dove si sono trasferiti a stare mia moglie e mio figlio Gabriel: avevo pensato di farmi accompagnare al...
( Maurizio Crispi ) Non voglio qui approfondire le articolate trame che riguardano la figura dello scaccolatore, sia dal punto etno-antropologico sia da quello psico-comportamentale. Per essere davvero esauriente, occorrerebbe compilare un ampio trattato...
Era bianco e aveva gli occhi e la bocca di ghiaia nera, probabilemnte presa dal passo carraio e per braccia due ramoscelli di melo. - Dio santo, - ansimò. - E' solo un pupazzo di neve. L'uomo di neve del giallista scandinavo (più specificatamente norvegese)...
Non avevo mai visitato le Catacombe dei Cappuccini di Palermo, sino a pochi giorni fa.Per motivi diversi mi ero astenuto: forse, pensavo che sarebbe stata un'esperienza sgradevole, oppure ricordavo di quando la mamma mi raccontava che durante la sua prima...
Nessuno come gli Americani riesce a realizzare degli ottimi film per celebrare personaggi eroici o "eroi" della vita quotidiana, cioè coloro che hanno puntato alto per realizzare il proprio sogno.Sono ben pochi i cineasti europei che riescono a realizzare...
( Maurizio Crispi ) E' uscito in questi giorni, sul finire del 2016, un piccolo libro illustrato per l'infanzia di Giuseppe Carli (testo) e, Mariella Cusumano (illustrazioni), sulla storia della "Santuzza", cioè di Santa Rosalia, patrona e protrettrice...
Questa pagina è la nuova casa di due blog che alimentavo separatamente. E che erano rispettivamente: Frammenti. Appunti e pensieri sparsi da un diario di bordo e Pensieri sparsi. Riflessioni su temi vari,
racconti e piccoli testi senza pretese.
Era diventato davvero troppo dispendioso in termini di tempi richiesti alimentarli entrambi, anche perchè nati per caso, mentre armeggiavo - ancora alle prime armi - per creare un blog, me li ero ritrovati ambedue, benchè la mia idea originaria fosse stata quella di averne uno solo. Infatti, non a caso, le loro intestazioni erano abbastanza simili: creatone uno - non ricordo quale dei due per primo - lo ho "perso" (per quanto strano ciò possa sembrare) e mi diedi alacremente da fare per ricrearne uno nuovo. Qualche tempo - nel frattempo ero divenuto più bravino - il blog perso me lo ritrovai).
Ohibò! - dissi a me stesso - E ora cosa ne faccio?
La risposta più logica sarebbe stata: Disattiviamolo!. E invece...
Mi dissi: li tengo tutti e due. E così feci. E' stato bello finchè è durato...
Ma giocare su due tavoli - e sempre con la stessa effcienza - è molto complicato, ancora di più quando i tavoli diventano tre e poi quattro e via discorrendo....
Con overblog ho trovato una "casa" che mi sembra sicuramente più soddisfacente e così, dopo molte esitazioni, mi sono deciso a fare il grande passo del trasloco, non senza un certo dispiacere, perchè il cambiamento induce sempre un po' di malinconia e qualche nostalgia.
E quindi ora eccomi qua.
E quello che ho fatto - ciò mi consola molto - rimane là e chiunque se ha la curiosità può andare a dargli un'occhiata.
Seguendo il link potete leggere il mio curriculum.