Dovevo entrare e vedere, vedere con i miei occhi Qualunque cosa sia accaduta in quel posto non è normale C'era una volta The Blair Witch Project , il film che, uscito nel 1999, andò alla ribalta della cronaca, poichè venne presentato come la storia vera...
(foto di Maurizio Crispi) Alcuni anni fa scrissi per un periodico freepress, diretto da Valentina Gebbia, un articolo sulle Magnolie, nel quale in particolare raccontavo dell'Albero-orecchio, cioè di una grande magnolia nei pressi del luogo in cui abito...
Nel contesto del Progetto "Per terra e per Mare. Avventure e Studi su Emilio Salgari" è in uscita il volume Emilio Salgari: sogni e realtà (3° volume della serie), una collettanea di studi salgariani a cura di Corinne D'Angelo, con contributi della stessa...
L’Istituto per la Storia del Risorgimento - Comitato di Palermo e l’Associazione culturale “Nuova Busambra” hanno organizzano il Convegno di studi, “Tra storia locale e storia risorgimentale. A proposito del libro di Santo Lombino Il grano, l’ulivo e...
(foto di Maurizio Crispi) Sotto la panca la Frida campa... E' furba lei - la Frida - sulla panca non ci sale mai... E io stesso, del resto, come misura scaramantica passo sotto la panca qualche ora al giorno. Mai sulla panca, sempre sotto la panca, sì!...
Le foglie secche dell'autunno incombente dopo la pioggia scricchiolano sotto i passi Nel cielo terso di un azzurro trasparente piccole nuvole sono sparse come piccoli ricami Nei giorni dell'estate, invece, assieme alla calura insostenibile il cielo appariva...
La Sindrome di Angelman è una rara sindrome su base genetica determinata da un difetto nella duplicazione cromosomica. E' stata descritta per la prima volta dal pediatra britannico Harry Angelman in tre bambini, suuoi pazienti. Una mamma di Palermo (ex...
Della mia famiglia storica sono rimasto da solo e, poi, come nella storia dei Dieci piccoli Indiani, non ne rimase nessuno... Mi chiedo qhalche volta: Perchè io? Perchè è toccato a me rimanere da solo a portare il fardello delle memorie familiari? Una...
Nel mio immaginario, plasmato dalle storie che ho assorbito nell'infanzia, quando qualcuno dice le bugie, gli cresce il naso come a Pinocchio e non sempre poi arriva la Fata Turchina a ridimensionare quel naso smisurato, cresciuto come un albero con rami...
Ombre inquiete vagano nel parco attorniate dai cani che furono cani fantasma cani del nulla i cani che furono amici i cani che morirono e che non risorsero sono tutti là che latrano silenti che aspettano di essere nutriti o di essere accuditi o di rispondere...
Quella che segue è un'entusiastica testimonianza raccolta nel web. Cap d'Agde è un posto davvero straordinario. E' un sito naturista, fornito di residence, albergo di lusso, camping, piscine, locali, privé. Un posto dove si sta tutti nudi, non solo in...
Un omaggio fotografico alla storia che, quando ero piccolo, mio padre mi leggeva sempre e che sempre mi affascinava ed inquietava allo stesso tempo. La storia de Il PIfferaio di Hamelin mi è sempre piaciuta. Mio padre soleva leggermela (dando ampio spazio...
Esclusi, segregati, doppiamente estra- nei, i marrani inaugurano la modernità con il loro sé scisso, la loro ambivalenza. Dissidenti per necessità, danno avvio a un pensiero radicale, inventano la democrazia. La loro storia non è terminata. Quanti marrani...
Il "Diario" è considerato una testimonianza dell'Olocausto: questo è soprattutto ciò che non è. Generazioni di lettori si sono abituate ad un approccio al famoso Diario di Anne Frank, in modi che sono stati distorti sia da precedenti edizioni espunte,...
In un campo sterminato e assolato viveva un cecio da tutti rispettato era bello sfrontato e pure macho tutti lo chiamavano Felicio... Nto campo sterminatu e assolato viveva un cecio 'i tutti rispittato, era beddu, sfruntatu e puru macho e tutti 'u chiamavano...
( Maurizio Crispi ) Leslie Aaron Fiedler è stato un grande letterato e critico statunitense, docente universitario sino alla sua morte avvenuta nel 2003 , autore di controversi saggi che hanno suscitato non poche polemiche, come ad esempio il corposo...
(Foto e testo di Maurizio Crispi) A volte, dopo lunghe pause, la corsa ritorna. Correre in solitudine e al cospetto della natura ha un potere vivificante, energizzante. Schiarisce la mente e la mette in moto. Sorgono idee e il pensare si fa creativo....
Cozza verace giaci sull'asfalto, svuotata e ridotta a mero guscio dopo aver allietato con la tua polpa il palato di qualche commensale In qualche modo, in un lungo giro di tempo tornerai al mare da cui era stata tratta e, dopo infinite trasformazioni...
Salvatore Crispi, mio fratello, se ne è andato all'improvvviso due anni fa, il 21 giugno 2015. Ha lasciato dietro di sè un profondo vuoto di affetti nei familiari e negli amici, ma soprattutto con lui è venuta meno un'impareggiabile, instancabile, forza...
Lo svedese Fredrik Backman, giornalista, scrittore e blogger, ha dato vita nel suo blog al signor Ove , uomo comune e di saldi principi, burbero e testardo come non mai, di poche ed essenziali parole, e senza saperlo egli stesso dal cuore grande e capace...
Il povero gatto, morto sin dal 22 dicembre 2018, ancora giace senza pace e senza sepoltura: siamo al 6 gennaio 2019, e il servizio competente non si è ancora attivato per la sua rimozione, malgrado le numerose segnalazioni da parte dei cittadini residenti...
L'altro giorno al Victoria Park Gabriel ha adocchiato un piccolo cagnettino che era lì con la sua padrona per la sua ora d'aria e, come sempre fa quando vede dei cani di taglia piccola e media, ha cominciato a gridare eccitato "Frida, Frida!" Tutti i...
(Foto e articolo di Maurizio Crispi) A Palermo, negli anni Ottanta, poco prima delle stragi che portarono alla morte di Falcone e Borsellino e dell'avvio dell'Operazione Vespri con sorveglianze armate davanti alle case dei magistrati e di altri obiettivi...
(da noi a me) Niente, solo la pioggia che cade triste Ed è solo uno sgocciolìo quieto. L’ora è tarda, la casa vuota Armadi traboccanti di vecchi indumenti, carte e carpette, libri polverosi vecchi di tre generazioni Tutto da rivedere e da soppesare In...
( Maurizio Crispi ) Johannesburg è una città del Repubblica Sudafricana, capoluogo della provincia di Gauteng. È la città più popolosa del Sudafrica e la terza più popolosa dell'Africa subsahariana dopo Lagos (Nigeria) e Kinshasa (Repubblica Democratica...
Questa pagina è la nuova casa di due blog che alimentavo separatamente. E che erano rispettivamente: Frammenti. Appunti e pensieri sparsi da un diario di bordo e Pensieri sparsi. Riflessioni su temi vari,
racconti e piccoli testi senza pretese.
Era diventato davvero troppo dispendioso in termini di tempi richiesti alimentarli entrambi, anche perchè nati per caso, mentre armeggiavo - ancora alle prime armi - per creare un blog, me li ero ritrovati ambedue, benchè la mia idea originaria fosse stata quella di averne uno solo. Infatti, non a caso, le loro intestazioni erano abbastanza simili: creatone uno - non ricordo quale dei due per primo - lo ho "perso" (per quanto strano ciò possa sembrare) e mi diedi alacremente da fare per ricrearne uno nuovo. Qualche tempo - nel frattempo ero divenuto più bravino - il blog perso me lo ritrovai).
Ohibò! - dissi a me stesso - E ora cosa ne faccio?
La risposta più logica sarebbe stata: Disattiviamolo!. E invece...
Mi dissi: li tengo tutti e due. E così feci. E' stato bello finchè è durato...
Ma giocare su due tavoli - e sempre con la stessa effcienza - è molto complicato, ancora di più quando i tavoli diventano tre e poi quattro e via discorrendo....
Con overblog ho trovato una "casa" che mi sembra sicuramente più soddisfacente e così, dopo molte esitazioni, mi sono deciso a fare il grande passo del trasloco, non senza un certo dispiacere, perchè il cambiamento induce sempre un po' di malinconia e qualche nostalgia.
E quindi ora eccomi qua.
E quello che ho fatto - ciò mi consola molto - rimane là e chiunque se ha la curiosità può andare a dargli un'occhiata.
Seguendo il link potete leggere il mio curriculum.