Marcellino Pane e Vino (diretto dall'ungherese Ladislao Vajda ), uscì nel 1955 nelle sale cinematografiche. Ricordo che allora non avevamo ancora la TV (i primi apparecchi televisivi avrebbero avuto una diffusione di massa più tardi in occasione dei Giochi...
( Maurizio Crispi ) Nicola Favaretto, più noto come N-ikonoclast, è un musicista (suona la chitarra in un suo gruppo), poeta per le liriche delle sue canzoni e non solo, ma anche scrittore in prosa. E' uscito abbastanza di recente il suo secondo romanzo,...
I sognicome le nuvolevanno e vengono Ti visitano ogni notte,ma non hai quasi mai una presa salda su di essi Svaniscono come una lieve rugiadaevapora via al primo calore del solesenza lasciare traccia(e se questa rimane è effimera)Persino quando li ricordi...
( da Wikipedia, modificato ) La persiana è un particolare tipo di imposta o più genericamente, di schermo, ossia una parte integrata o integrabile nell'infisso che serve a proteggere una finestra. A differenza dello scuro è fatta da un'intelaiatura e...
E' un saggio complesso ed esaustivo quello del critico d'arte Luca Beatrice dal titolo, Sex. Erotismi nell’Arte da Courbet a YouPorn (Rizzoli Editore, 2013, collana Arte e Saggi). Il tema è - come dice il titolo -"erotismi nell'Arte", ma - in verità -...
E’ uscito il nuovo romanzo di Luis Sepùlveda, appartenente al filone delle sue favole “morali”, inaugurate da “Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare” (2010) e proseguito poi con “Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico”...
(foto di Cinzia Russo) Il 13 novembre 2016 che, per Palermo, è stato il giorno della 22^ edizione della Maratona Città di Palermo, ha preso il via, sin dalle prime ore del mattino, anche il "Carrozzina Day", una giornata (in verità due sono state le giornate,...
(foto di Maurizio Crispi) ( Maurizio Crispi ) Forse, in questi tempi moderni in cui viviamo - nei paesi occidentali almeno - nell'era dell'acqua corrente nelle case - tendiamo a considerare l'acqua (sia potabile sia corrente) come un'acquisizione scontata...
Piazzetta di borgata e alberi rivestiti di verde tenero e siliquastri risplendenti di gemme amaranto e, per loro, il manto di smeraldo non è ancora arrivato Tempo lento C'è una giostrina ferma e silenziosa E c'è anche una mini-ruota dotata di navicelle-mazinga...
Ecco un intenso ricordo personale di Salvatore Crispi, scritto da Maurizio Li Muli, consigliere comunale della V Circoscrizione di Palermo, già pubblicato sul suo blog. ( Maurizio Li Muli ) E’ molto difficile esprimersi quando tanti, troppi ricordi affollano...
Mosca e anguria... O meglio: mosca e quel che resta dell'anguria... Dopo il lauto pasto anche la mosca vuole la sua parte. Perché non accontentarla? Lasciamo che anche la mosca sia nostro commensale! Anche se questo continuo vagare indisturbato della...
Viviamo in un’epoca in cui l’esasperazione della sessualità permea ogni aspetto del vivere sociale. La pornografia, non più vissuta come tabù o oggetto di censura, è divenuta un’esperienza quotidiana facilmente fruibile attraverso pochi click. Porndemia...
Io, Dio e Bin Laden (Army of One) è un film direct-to-video (termine usato per indicare un film non destinato alla distribuzione cinematografica, ma commercializzato esclusivamente per supporti Home video, come DVD, VHS, Blu-ray Disc) del 2016 diretto...
Un mio caro amico nel social era - sino ad alcuni anni fortemente sovrappeso -; poi ha avuto un improvvisa "illuminazione" sulla sua (per così dire) via di Damasco e ha deciso - per una concomitanza di eventi significativi di cominciare a perdere peso...
Andando a ritroso, ho letto solo ora il primo volume delle storie di Lyndsay Faye che vedono Tim Wilde, "stella di rame" della polizia metropolitana di New York ai suoi primi passi come protagonista.Come il secondo volume della saga, anche "Il Segreto...
(foto di Maurizio Crispi) A volte si assiste ad eventi singolari e surreali, in qualche modo. Capita, ad esempio che in occasione di pubblici eventi, si cerchi un posto lievemente sopraelevato dove sedersi e poter guardare comodamente ciò che accade,...
Domenica 6 settembre 2015, si celebra anche a Palermo, una delle 72 città italiane che hanno aderito all'evento, la Giornata Europea della Cultura Ebraica (che giunge quest'anno alla sua 16^ edizione). E' una manifestazione che invita a conoscere la storia,...
Il mondo è pieno di folli crazy people con il patentino della normalità E non c'è come difendersi Si comprende da frasi che si intercettano al volo, per strada Gente inutilmente accalorata Discussioni al telefono, di cui arrivano solo frammenti insulsi,...
( Maurizio Crispi ) Ho letto di recente, davvero con vivo piacere, il romanzo (storico, se vale la pena ascriverlo ad un genere) di Vito Catalano, La Sciabola spezzata (Rubbettino, Collana PatiPatisse, 2013). Merita di essere conosciuto meglio Vito Catalano,...
In "Acts of Vengeance"(Usa, 2017, per la regia di Isaac Florentine, nella distribuzione italiana con il titolo di " Vendetta finale "), Frank Valera, avvocato di successo impegnato sul lavoro al massimo delle sue possibilità (in una pratica in cui vige...
Lo trovai nel garage un sabato pomeriggio, il giorno dopo che ci eravamo trasferiti in Falconer Road. L'inverno stava finendo. Mamma aveva detto che ci saremmo trasferiti in tempo per la primavera. Con Skellig (Salani editore, 2009), il pluripremiato...
"Il cattivo Fratello" (sbagliatissimo e fuorviante il titolo italiano che cancella completamente quello in Inglese: "From the Corner of his Eye") appartiene a quel filone dei romanzi di Dean Koontz in cui uno spirito visionario che vuole ipotizzare soluzioni...
(Empty room by Edward Hopper) Stanze vuote,spoglietutto pare provvisorio e sciatto Nessuna traccia dell'opulenza di prima Una essenzialità quasi monacalepervade ogni spazio Non più tracce di memoria,ridondanti e onnipresenti,ma solo un vuoto esaustoche...
The Circle è un film del 2017 scritto e diretto da James Ponsoldt, interpretato da Tom Hanks, Emma Watson, John Boyega e Karen Gillan.E' un film che denuncia un possibile totalirismo (una sorta di "dittatura della mente") realizzabile attraverso l'uso...
Domenicagiorno fatto di nullaesci a passeggio con il canelavi stoviglie sporchefai la marmellatalavi gli utensili che hai usatoriesci per una lunga passeggiata con il canee già che ci sei compri anche il panee dei dolcetti Al ritorno, fai merendabevi...
Questa pagina è la nuova casa di due blog che alimentavo separatamente. E che erano rispettivamente: Frammenti. Appunti e pensieri sparsi da un diario di bordo e Pensieri sparsi. Riflessioni su temi vari,
racconti e piccoli testi senza pretese.
Era diventato davvero troppo dispendioso in termini di tempi richiesti alimentarli entrambi, anche perchè nati per caso, mentre armeggiavo - ancora alle prime armi - per creare un blog, me li ero ritrovati ambedue, benchè la mia idea originaria fosse stata quella di averne uno solo. Infatti, non a caso, le loro intestazioni erano abbastanza simili: creatone uno - non ricordo quale dei due per primo - lo ho "perso" (per quanto strano ciò possa sembrare) e mi diedi alacremente da fare per ricrearne uno nuovo. Qualche tempo - nel frattempo ero divenuto più bravino - il blog perso me lo ritrovai).
Ohibò! - dissi a me stesso - E ora cosa ne faccio?
La risposta più logica sarebbe stata: Disattiviamolo!. E invece...
Mi dissi: li tengo tutti e due. E così feci. E' stato bello finchè è durato...
Ma giocare su due tavoli - e sempre con la stessa effcienza - è molto complicato, ancora di più quando i tavoli diventano tre e poi quattro e via discorrendo....
Con overblog ho trovato una "casa" che mi sembra sicuramente più soddisfacente e così, dopo molte esitazioni, mi sono deciso a fare il grande passo del trasloco, non senza un certo dispiacere, perchè il cambiamento induce sempre un po' di malinconia e qualche nostalgia.
E quindi ora eccomi qua.
E quello che ho fatto - ciò mi consola molto - rimane là e chiunque se ha la curiosità può andare a dargli un'occhiata.
Seguendo il link potete leggere il mio curriculum.