La mia barba era cresciuta a dismisura, ecco cosa ho sognato oggi, durante un breve pisolino post-prandiale Era diventata simile ad un cespuglio incolto Ed io ero con l’apparenza di un barbone, di un homeless, d'un ultimo, o di Sant’Onofrio Pilusu Andavo...
Uploaded by Ilaria Greco on 2020-05-15. I l video che riporto sopra racconta un evento increscioso al tempo del lockdown, accaduto qui in Sicilia, complici i camici bianchi in funzione puramente repressiva e nella veste di garanti dell’ordine pubblico....
Una mia piccola recensione risalente al 2014 e pubblicata solo nel mio profilo Facebook, scritta tuttavia a distanza di molti anni dopo aver visto il film (e, probabilmente, solo quando ebbi finito di leggere il romanzo breve omonimo). Nel 2007 ebbi occasione...
Fate un'azione meritoria : condividete il più possibile il video con la canzone " Palle di Natale ", qui incluso (scorri la pagina verso il basso) tra i vostri contatti!Condividendo ed eventualmente acquistando la canzone su iTune, contribuirete alla...
( Maurizio Crispi ) Molti si chiedono quale fine farà il Coordinamento H Onlus, l’associazione per la tutela dei diritti dei disabili della Regione Sicilia, di cui Salvatore Crispi, sino alla sua morte, è stato strenuo vessillifero e portavoce. Di Salvatore...
Nel 2005 Dan Rather, celebre anchorman del network televisivo americano CBS, rassegnò le sue dimissioni in seguito alla controversia esplosa dopo la messa in onda di un servizio che metteva in discussione l'appartenenza dell'allora presidente George W....
Esattamente un anno fa, alla vigilia di Capodanno, a Palermo, ha nevicato e faceva un freddo intenso (ma non troppo, se no non ci sarebbe stata la neve). La città e i monti circostanti si sono ricoperti di una coltre bianca e il traffico è andato in tilt....
Giornata intensa di raccolta delle olive e abbiamo riempito un po’ di sacchi Domani si continua Alcuni degli “armali” (come li chiama u zzu Vicé) si sono comportati bene, altri meno La scarsità d’acqua ha fatto la sua parte Il giorno dopo abbiamo ripreso...
Di questi tempi, sogno sempre molto, ma ricordo veramente poco. Sono veramente poche le volte in cui al risveglio riesco a ricordare abbastanza di un sogno da poterlo trascrivere. Questo che segue è uno dei più recenti, forse di una settimana fa (all'incirca)...
I sognicome le nuvolevanno e vengono Ti visitano ogni notte,ma non hai quasi mai una presa salda su di essi Svaniscono come una lieve rugiadaevapora via al primo calore del solesenza lasciare traccia(e se questa rimane è effimera)Persino quando li ricordi...
Una testa tagliata a Tarling Street. Correndo ho incontrato una testa tagliata. Giaceva sull'asfalto di Sutton Street, con la faccia rivolta a terra. Era triste e mi ha parlato con gran dolore L'ho presa e ho cercato di collegarla a qualcosa, come a...
( Maurizio Crispi ) Nicola Favaretto, più noto come N-ikonoclast, è un musicista (suona la chitarra in un suo gruppo), poeta per le liriche delle sue canzoni e non solo, ma anche scrittore in prosa. E' uscito abbastanza di recente il suo secondo romanzo,...
Qui su tre vetrine (o luci, come si dice oggi), in via Sciuti a Palermo, si affacciava la Libreria Sciuti (ingresso al 91/F), una storica attività in questa parte della città. I titolari, assillati dalle ristrettezze sempre crescenti in cui versa il mercato...
Marcellino Pane e Vino (diretto dall'ungherese Ladislao Vajda ), uscì nel 1955 nelle sale cinematografiche. Ricordo che allora non avevamo ancora la TV (i primi apparecchi televisivi avrebbero avuto una diffusione di massa più tardi in occasione dei Giochi...
Cosa dire? È Halloween o quasi Ma chi si ricorda più del significato della parola? È la festa del Great Pumpkin ? O è quella di Jack’o’Lantern ? O é la festa pagana di Samhain che segnava il passaggio dall’autunno all’inverno? Oppure quella di All Hallows’...
Questo scrissi il 22 dicembre 2011. Mai pubblicato prima in questo blog. Solo su Facebook. E dunque ecco qui! Mi piacerebbe poter scrivere di nuovo note come questa Non lo faccio per pigrizia o forse perché ultimamente mi manca quello sguardo che avevo...
Ho sognato che ero con la Giorgia Meloni Forse ieri che era la vigilia natalina ho mangiato troppo pesante Cosa succedeva? Non mi ricordo più Ho perso troppo tempo ad annotare le sequenze oniriche e quelle tracce sono svanite Meglio così! Anche questa...
Antonio La Cava è un insegnante lucano. Quando è andato in pensione, dopo 42 anni di insegnamento, ha deciso di dar vita ad un'iniziativa originale, riesumando d'altra parte un'antica tradizione, per portare cultura, conoscenza e passione per i libri...
( Maurizio Crispi ) Dando le spalle alla Tower of London e fronteggiando Tower Hill e i moderni edifici dell'area di Bank, con i suoi gratttacieli - tra i quali il più singolare è indubbiamente quello chiamato dai Londinesi "The Gurkin" (ovvero "il Cetriolo")...
E' finalmente uscito nelle librerie italiane, in traduzione, l'atteso Revival di Stephen King, con un fisiologico scarto rispetto alla sua distribuzione in lingua originale. Nei paesi anglofoni, d'altra parte, è già annunciata a breve (per il 2 giugno...
Piazzetta di borgata e alberi rivestiti di verde tenero e siliquastri risplendenti di gemme amaranto e, per loro, il manto di smeraldo non è ancora arrivato Tempo lento C'è una giostrina ferma e silenziosa E c'è anche una mini-ruota dotata di navicelle-mazinga...
E’ uscito il nuovo romanzo di Luis Sepùlveda, appartenente al filone delle sue favole “morali”, inaugurate da “Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare” (2010) e proseguito poi con “Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico”...
E' un saggio complesso ed esaustivo quello del critico d'arte Luca Beatrice dal titolo, Sex. Erotismi nell’Arte da Courbet a YouPorn (Rizzoli Editore, 2013, collana Arte e Saggi). Il tema è - come dice il titolo -"erotismi nell'Arte", ma - in verità -...
(foto di Maurizio Crispi) ( Maurizio Crispi ) Forse, in questi tempi moderni in cui viviamo - nei paesi occidentali almeno - nell'era dell'acqua corrente nelle case - tendiamo a considerare l'acqua (sia potabile sia corrente) come un'acquisizione scontata...
( da Wikipedia, modificato ) La persiana è un particolare tipo di imposta o più genericamente, di schermo, ossia una parte integrata o integrabile nell'infisso che serve a proteggere una finestra. A differenza dello scuro è fatta da un'intelaiatura e...
Questa pagina è la nuova casa di due blog che alimentavo separatamente. E che erano rispettivamente: Frammenti. Appunti e pensieri sparsi da un diario di bordo e Pensieri sparsi. Riflessioni su temi vari,
racconti e piccoli testi senza pretese.
Era diventato davvero troppo dispendioso in termini di tempi richiesti alimentarli entrambi, anche perchè nati per caso, mentre armeggiavo - ancora alle prime armi - per creare un blog, me li ero ritrovati ambedue, benchè la mia idea originaria fosse stata quella di averne uno solo. Infatti, non a caso, le loro intestazioni erano abbastanza simili: creatone uno - non ricordo quale dei due per primo - lo ho "perso" (per quanto strano ciò possa sembrare) e mi diedi alacremente da fare per ricrearne uno nuovo. Qualche tempo - nel frattempo ero divenuto più bravino - il blog perso me lo ritrovai).
Ohibò! - dissi a me stesso - E ora cosa ne faccio?
La risposta più logica sarebbe stata: Disattiviamolo!. E invece...
Mi dissi: li tengo tutti e due. E così feci. E' stato bello finchè è durato...
Ma giocare su due tavoli - e sempre con la stessa effcienza - è molto complicato, ancora di più quando i tavoli diventano tre e poi quattro e via discorrendo....
Con overblog ho trovato una "casa" che mi sembra sicuramente più soddisfacente e così, dopo molte esitazioni, mi sono deciso a fare il grande passo del trasloco, non senza un certo dispiacere, perchè il cambiamento induce sempre un po' di malinconia e qualche nostalgia.
E quindi ora eccomi qua.
E quello che ho fatto - ciò mi consola molto - rimane là e chiunque se ha la curiosità può andare a dargli un'occhiata.
Seguendo il link potete leggere il mio curriculum.