Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog
  • La porta stretta (28/02/2025)
    Una porta stretta stretta che più stretta non si può Non è certo una porta adatta per obesi e ciccioni, ma nemmeno per balene o ippopotami né tantomeno per omini Michelin (Non sto facendo body shaming, ma dico così solo per scherzare! Suvvia, perdonatemi!)...
  • Io e mio fratello (a cavallo tra due mondi) (28/02/2025)
    Mi trovavo in un avamposto di soldati americani armati di tutto punto (a dir poco, sino ai denti), proprio come li vediamo nei film di guerra post-moderni, ed erano dunque dotati degli armamenti più letali ed efficienti, dei dispositivi più avanzati e...
  • Il Francese. Un romanzo di Massimo Carlotto ancora una volta ambientato nel Nord Est veneto (28/02/2025)
    Una mia recensione di un paio di anni fa, recentemente ripescata «Ho scritto un noir moderno, inserendo una serie di problematiche per ampliare lo sguardo sul nostro tempo e sul territorio.» Il Francese , edito da Mondadori nel 2022, è stato una delle...
  • Il mare dentro (26/02/2025)
    Mi organizzavo per uscire in canoa, dopo molto tempo Veniva a trovarmi anche un amico, portando due canoe, una per sé e una più piccola per la figlia Facevamo la nostra uscita di voga gagliarda ed esplorativa e poi tornavamo Veniva il momento di riporre...
  • L'appartamento segreto del sogno (26/02/2025)
    Questo scrissi il 26 febbraio 2016, coniugando un'annotazione diaristica con la trascrizione di un sogno in cui come elemento clou, compare un appartamento segreto, ricorrente nelle mie occorrenze oniriche di quel periodo L’esordio é stato quello di una...
  • Il misterioso passeggero (25/02/2025)
    Ed ecco il semprepresente compagno di viaggio Il misterioso passeggero è sempre lì a tenermi compagnia o a fare la guardia mentre io non ci sono È una perturbante sentinella, si potrebbe dire L’altro giorno, avevo parcheggiato l’auto vicino ad una scuola...
  • La carrozza senza cavalli (25/02/2025)
    Stranamente, mi ritrovo a partecipare ad un torneo di scherma (se di fioretto, spada o sciabola non so) che però si svolge all’interno di un campo di atletica Era di lunedì; ed io ero andato allo stadio di atletica, così per allenarmi, ma ero venuto a...
  • Cos’è la tristezza? (23/02/2025)
    Esattamente un anno fa, questo scrivevo Forse il giorno prima, avevo partecipato ad una trasmissione radiofonica in diretta (invitato da Michelangelo Pavia) sulla psichiatria e sul senso della psichiatria. Qualcuno degl ascoltatori mi ha posto una domanda...
  • Contrasti. La corsa dell’Avvenire e il viale del tramonto  (22/02/2025)
    Un sabato mattina, un uomo anziano se ne sta immobile seduto su di un grosso tronco abbattuto e scortecciato che funge da rustica panchina: immediatamente, ho sentito l’esigenza di fotografarlo Dei runner gli sfilano davanti, alla loro andatura, baldanzosi,...
  • Il sogno del serpente d'acqua e Mauri the Lowry (22/02/2025)
    22 febbraio 2014 E' splendido il paesaggio sulla laguna La superficie dell'acqua è immota e d'una cristallina trasparenza ma se cambia la direzione del vento vi si potranno riflettere il cielo e le nuvole candide Il grosso tronco di un albero semi-calcificato,...

Mi Presento

  • : Frammenti e pensieri sparsi
  • : Una raccolta di recensioni cinematografiche, di approfondimenti sulle letture fatte, note diaristiche e sogni, reportage e viaggi
  • Contatti

Profilo

  • Frammenti e Pensieri Sparsi

Testo Libero

Ricerca

Come sono arrivato qui

DSC04695.jpegQuesta pagina è la nuova casa di due blog che alimentavo separatamente. E che erano rispettivamente: Frammenti. Appunti e pensieri sparsi da un diario di bordo e Pensieri sparsi. Riflessioni su temi vari, racconti e piccoli testi senza pretese.

Era diventato davvero troppo dispendioso in termini di tempi richiesti alimentarli entrambi, anche perchè nati per caso, mentre armeggiavo - ancora alle prime armi - per creare un blog, me li ero ritrovati ambedue, benchè la mia idea originaria fosse stata quella di averne uno solo. Infatti, non a caso, le loro intestazioni erano abbastanza simili: creatone uno - non ricordo quale dei due per primo - lo ho "perso" (per quanto strano ciò possa sembrare) e mi diedi alacremente da fare per ricrearne uno nuovo. Qualche tempo - nel frattempo ero divenuto più bravino - il blog perso me lo ritrovai).

Ohibò! - dissi a me stesso - E ora cosa ne faccio?

La risposta più logica sarebbe stata: Disattiviamolo!. E invece...

Mi dissi: li tengo tutti e due. E così feci. E' stato bello finchè è durato...

Ma giocare su due tavoli - e sempre con la stessa effcienza - è molto complicato, ancora di più quando i tavoli diventano tre e poi quattro e via discorrendo....

Con overblog ho trovato una "casa" che mi sembra sicuramente più soddisfacente e così, dopo molte esitazioni, mi sono deciso a fare il grande passo del trasloco, non senza un certo dispiacere, perchè il cambiamento induce sempre un po' di malinconia e qualche nostalgia.

E quindi ora eccomi qua.

E quello che ho fatto - ciò mi consola molto - rimane là e chiunque se ha la curiosità può andare a dargli un'occhiata.

 

Seguendo il link potete leggere il mio curriculum.

 

 


frammenti-e-pensieri-sparsi.over-blog.it-Google pagerank and Worth