A volte ci si sveglia avendo la consapevolezza d’avere appena fatto un sogno In alcuni casi, si presenta alla nostra mente un’immagine vivida e, a partire da quella, siamo in grado talvolta di ricostruire un intero frammento che si trasforma in “narrazione”,...
Il Leopardo delle nevi di Peter Matthiesen è diventato negli anni un libro culto, utilizzato da viaggiatore e da esploratori del versante tibetano dell'Himalaya. Io lo comprai alla sua prima uscita in edizione italiana nel 1980 (in lingua originale era...
Rami scarnificati dopo capitozzatura selvaggia (foto di Maurizio Crispi) Dopo molto lottare mi addormentai Sognai Vissi vite vicarie e sostitute Feci molte cose prosaiche e ordinarie, ma anche d’avventura Dopodiché tornai allo stato di veglia, riemersi,...
Il volume di Beatrice Mortillaro, Da Garibaldi a Che Guevara. Storie della mia famiglia, di recente pubblicato da Navarra Editore (2015) è stato presentato, giovedì 26 novembre 2015, all'Università di Roma Tre negli spazi di Biblioteche di Studi politici...
1. Il cielo è sempre più blu I contorni dei monti e delle case sono nitidi, tanto da essere iper-reali L’aria è ferma, quasi calda L’odore della primavera é già nell’aria Gli alberi, dopo il lungo inverno, tardano a sbocciare, anche se la linfa invisibile...
Dopo molto tempo, decenni dall'uscita del film di Peckinpah sono riuscito a leggere il romanzo a cui il film Straw Dogs si inspirò, pubblicato in anni recenti da una piccola casa editrice italiana che ripropone dei testi " dimenticati" e ingiustamente...
Domenica 29 marzo 2015, alle ore 18.00, si svolgerà al Teatro Massimo di Palermo l'evento musicale " Alzo gli occhi verso il cielo ". Il concerto sarà un momento di grande valore culturale, poichè è proprio la cultura l'elemento che può unire le tre grandi...
Cosa c'entrano i presepi con le Antiche Fornaci? C'entrano... C'entrano. Ed è presto detto perché. Quest'anno l'iniziativa "Il Presepe in Piazza" è tornata alla grande, dopo una quasi assenza e un format ridotto nel Natale 2015. Il Maestro Giuseppe Bennardo,...
(foto e testo di Maurizio Crispi) Chi si trovasse a percorrere a Palermo Via Alberto Dalla Chiesa, in un tratto di strada che offre ben poco allo sguardo, poichè da un lato vi è il lungo muro di pietra che fa da recizione al Liceo Garibaldi, del tutto...
Come si evince dalla foto, messa in apertura dell'articolo, una mia cara amica su FB si accinge ad una giornata di relax in spiaggia in un assolato giorno estivo, subito dopo un'intensa fatica podistica portata a termine il giorno prima, leggendo "Fanni...
La New York del 1896, con i suoi abissi di povertà e di degradazione morale e caratterizzata, nello stesso tempo, dall'emergere delle grandi ricchezze, concentrate in poche mani,è squassata da una serie di omicidi cruenti e atroci che hanno come vittime...
Cecità di José Saramago (Ensaio sobre a Cegueira, nella traduzione di Rita Desti), pubblicato per la prima volta nei Supercoralli Einaudi nel 1996, è un romanzo non-romanzo, forte ed intenso nei suoi contenuti e tematiche, forse addirittura sconvolgente...
( Maurizio Crispi ) I registi americani sono maestri nel raccontare storie di conquista di diritti civili e nel delineare personaggi memorabili, siano essi oscuri o celebri, che si siano distinti per la loro dedizione ad una causa, al punto da mettere...
La mitica buccia di banana (foto di Maurizio Crispi) Quella che vedete nella foto è la classica "buccia di banana", abbandonata per strada… La buccia di banana è rinomata (un classico topos delle gag e storielle comiche nel cinema e nei fumetti) perché...
(Strada di notte a Natale - foto di Maurizio Crispi) Notte silente notte di Natale Alla ricerca, lungo strade vuote del bambinello smarrito Se n’é andato oppure ha deciso di non più far ritorno o se n'é andato altrove Il bambinello s'è stancato di avere...
( Maurizio Crispi ) Ieri, essendo finita la bombola del gas, ho chiamato per avere la pronta consegna di una nuova bombola del gas direttamente a domicilio...Ogni volta che mi ritrovo in questo frangente non posso non pensare alla canzone del palermitano...
( Maurizio Crispi ) Per adesso stiamo guardando a più non posso il film d'animazione Pinocchio di Enzo D'Alò (2012), così come nell'ultimo periodo in cui siamo stati a Londra, con Gabriel, guardavamo spesso il Pinocchio-film diretto ed interpretato da...
L'11 marzo siamo andati a vedere The Lion King in musical, a Londra. The Lion King l'ho visto nella versione in cartoni animati (uscita nel 1994) miriadi di volte. Ho ascoltato altrettante volte la colonna sonora del film di animazione. Quela di Simba...
Nel lessico italiano esiste l'espressione " parlare a vanvera " che significa in sostanza "dire cose inutili e spropositate", il che accade quando - per usare un'altra epsressione - qualcuno comincia a "dare fiato alla bocca". Non è comunemente riconosciuta...
" Sicilian Ghost Story " (per la regia di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza), presentato al Festival di Cannes 2017, è un film liberamente ispirato al racconto di Marco Marcassola, "Un Cavaliere Bianco", contenuto in una raccolta di brevi racconti tutti...
E' di recente uscito in libreria (2018), per i tipi di Kalòs (collana Le Tessere), il volume La Meschita. Il quartiere ebraico di Palermo , scritto da Francesco D'Agostino, con le fotografie di Sandro Riotta. Il volume è nato dalla passione di Francesco...
Sfincione di Bagheria! Quello di Bagheria è uno Sfincione da premio Nobel! Caspita, se è buono! Esiste in due diverse versioni: con formaggio di tuma, acciughe, cipolla e pangrattato in una, mentre l'altra é con ricotta, cipolla e pangrattato! Assolutamente...
La luce che filtra tra gli alberi è un’immagine molto romantica, ma è anche simbolica. In Giappone questo fenomeno ha una parola tutta sua, ovvero komorebi e non è solo un fenomeno naturale, ma l’invito a cogliere la luce anche nei periodi bui della vita....
nevièra s. f. [der. di neve]. – Grotta o cantina destinata in passato a deposito della neve che si raccoglieva nell’inverno e si adoperava nella stagione calda per raffreddare cibi e bevande. Nella foto che ho scattato nel 2017, mentre mi accingevo a...
( Maurizio Crispi ) Sembra che la missione di regista di Sergio Castellitto come regista sia ormai quella di fare film dai romanzi di successo scritti dalla moglie Margaret Mazzantini. Oppure, si potrebbe pensare che la Mazzantini produca romanzi, perchèil...
Questa pagina è la nuova casa di due blog che alimentavo separatamente. E che erano rispettivamente: Frammenti. Appunti e pensieri sparsi da un diario di bordo e Pensieri sparsi. Riflessioni su temi vari,
racconti e piccoli testi senza pretese.
Era diventato davvero troppo dispendioso in termini di tempi richiesti alimentarli entrambi, anche perchè nati per caso, mentre armeggiavo - ancora alle prime armi - per creare un blog, me li ero ritrovati ambedue, benchè la mia idea originaria fosse stata quella di averne uno solo. Infatti, non a caso, le loro intestazioni erano abbastanza simili: creatone uno - non ricordo quale dei due per primo - lo ho "perso" (per quanto strano ciò possa sembrare) e mi diedi alacremente da fare per ricrearne uno nuovo. Qualche tempo - nel frattempo ero divenuto più bravino - il blog perso me lo ritrovai).
Ohibò! - dissi a me stesso - E ora cosa ne faccio?
La risposta più logica sarebbe stata: Disattiviamolo!. E invece...
Mi dissi: li tengo tutti e due. E così feci. E' stato bello finchè è durato...
Ma giocare su due tavoli - e sempre con la stessa effcienza - è molto complicato, ancora di più quando i tavoli diventano tre e poi quattro e via discorrendo....
Con overblog ho trovato una "casa" che mi sembra sicuramente più soddisfacente e così, dopo molte esitazioni, mi sono deciso a fare il grande passo del trasloco, non senza un certo dispiacere, perchè il cambiamento induce sempre un po' di malinconia e qualche nostalgia.
E quindi ora eccomi qua.
E quello che ho fatto - ciò mi consola molto - rimane là e chiunque se ha la curiosità può andare a dargli un'occhiata.
Seguendo il link potete leggere il mio curriculum.