Sono stato colpito da un'affiche pre-elettorale distribuita a piene mani nella mia città. Un candidato alla Presidenza della Regione è intento in colloquio informale con uno che si porta nella sua lista. La postura dei due è, come detto, infomale: il...
Ci sono dei libri che porti a casa e, prima di toccarli, devono in qualche "stagionare", altri invece li afferri subito e cominci a maneggiarli, ad odorarli, ne guardi le figure, e le varie soglie del testo, e, in alcuni casi, preso da un improvviso -...
Il mare é nero, eppure trasparente Si gonfia e si sgonfia ritmicamente, quasi respirasse Nuoto avanzando verso il buio che, lontano dalla riva, si fa più fitto ed impenetrabile L'apprensione dell'Ignoto si fa strada dentro di me fredda e strisciante Davanti...
Si sta svolgendo a Palermo, tra il 20 e il 23 luglio 2011, il festival WOMAD. World Festival (che giunge alla sua 14^ edizione: la ripresa, dopo un breve periodo di interruzione, fu nel 2010 nello scenario di Villa Filippina di Palermo), con un programma...
(Maurizio Crispi) In "Di nuovo in gioco" (un film di David Lorenz, USA, 2012), l'attore e regista Clint Eastwood, dopo il toccante ed intenso Million Dollar Baby (2004), ritorna a recitare la parte di un talent scout sportivo, entrando questa volta nella...
Ho letto di recente La Favola dei Due Corvi Bianchi (Sellerio, 2012), un libricino della canadese Maragaret Doody, appartenente alla fortunata serie in cui Aristotele investiga su casi "polizieschi" ambientati nell'Atene di Licurgo. In questo romanzo...
( Mimmo Macaluso, per "Momenti" ) Il forte impegno manifestato sin dall’inizio del suo mandato, dal sindaco Carmelo Pace, di riscoprire, di rilanciare la figura di Francesco Crispi, la decisa volontà dell’on. Giuseppe Ruvolo di rievocare con una iniziativa...
Con grande dispiacere, ho appreso che, nella notte tra mercoledì e giovedì della settimana scorsa, è morto all'improvviso Lorenzo Giordano, il padre fondatore della Libreria L'Aleph di Palermo (ubicata all'angolo tra via Generale Arimondi e via Vincenzo...
La crociata contro gli escrementi dei cani è sempre particolarmente vivace. Ne sono testimonianza i molti cartelli esortativi (e a volte offensivi) disseminati da volenterosi crociati ad ogni angolo di strada (in cui talvolta la gentilezza travalica in...
Delirio di auto Una barriera impenetrabile anche a bici e a pedoni, muro d'acciaio e plastica Nuvole di fumi di scarico, venefici Carne ed ossa si offrono inermi, per essere triturati dal ferro Gaudete: ecco lo spirito del natale! Queste parole le ho...
Subito dopo la laurea (luglio 1975), un po' in ritardo rispetto ai miei colleghi di corso, riusciì ad essere ammesso alla Scuola di Specialità di Psichiatria di Milano e mi trasferii a Milano, dove passai tutto il primo di specializzazione. Poi, avendo...
Ci sono dei libri che acquistiamo spinti da un improvviso impulso (non sai nemmeno perchè in quel momento ti attirano) o perchè ne hai letto la recensione o perchè, genericamente, appartengono ad un filone di letture che nel corso del tempo hai seguito...
Numero sconosciuto di Giulia Besa (Einaudi, 2012) é un romanzo che appare sin dalle prime battute molto interessante e ben costruito... All'inizio, sembra un "normale" thriller che poi si apre improvvisamente su scenari metafisici, un po' - secondo me...
N el settembre 1990, partecipai alla 1^ serie delle "Giornate psichiatriche lampedusane". Era l'anno in cui era stato commercializzato in Italia il Prozac e le giornate lampedusane di psichiatria avevano un taglio sostanzialmente "promozionale" del nuovo...
L'aria arroventata è pesante Niente corsa: troppo caldo La piscina comunale desolatamente chiusa Non vado al mare L'idea della folla e del baccano sguaiato, dei rumori e dell'aria ammorbata di fumi di scarico m'inquieta Non sono mai pronto per questo...
Volevo essere Moana è il titolo di un libro di memorie di Michelle Ferrari che dopo un transito "per passione" dal mondo del porno, è passata ad occuparsi d'altro e gestisce adesso un rinomato agriturismo in Liguria. Il titolo la dice lunga su quanto...
Correva l'anno del signore 1989 andai per la prima volta nella mia vita a New York. Fu quel viaggio non solo la mia prima visita di New York, ma anche il primo mio ingresso nel Nuovo Mondo. Feci la maratona e girai in lungo e largo per le vie di New York...
La sera é dolce Tre gatti giocano a rimpiattino tra i tavoli Un rondone solca il cielo vespertino con un volo pigro Una coppia di anziani in abbigliamento andante, da viaggio, cena poco più in lá Lei grassoccia alquanto, sciatta, ma con sandali civettuoli,...
( Maurizio Crispi ) James Ellroy è considerato il maestro del neo-noir americano degni anni Novanta. Ha scritto dei romanzi di grande respiro tutti ambientati a Los Angeles: tra questi la famosa "Tetralogia di Los Angeles", con ambientazione a Los Angeles...
Quella cucina della casa dove abitavamo, in Viale Regina Margherita, rimane per me un luogo magico e denso di ricordi...Era una stanza lunga e stretta, ma resa spaziosa dal soffitto alto, come oggi non ne fanno più. Luminosa di pomeriggio e fresca di...
(Maurizio Crispi) Ho scritto queste riflessioni, ancora a caldo, poche ore dopo aver assistito/partecipato al grande concerto di Bruce Springsteen allo stadio Meazza di Milano (lo scorso 7 giugno 2012), uno dei due appuntamenti italiani della sua recente...
Hollywood Detective (titolo originale “Frames”) di Loren D. Estleman è il nuovo volume "extra gialli" che Gargoyle ha proposto nel 2011, nel quadro di un ampliamento editoriale ad altri ambiti della letteratura. E' un romanzo che inaugura una nuova serie...
Morire per vivere (di John Scalzi, Gargoyle, 2012, titolo originale "Old Man's War"). Gargoyle apre alla fantascienza pubblicando il primo romanzo della serie Old Man’s War di John Scalzi (a tutti gli effetti, primo titolo SF della Collana Gargoyle Extra...
La storia è ultranota e ormai fa parte a pieno titolo dei misteri irrisolti di Palermo: nella notte tra il 17 e il 18 ottobre 1969 veniva sottratto dalla sua sede originale un grande dipinto del Caravaggio, raffigurante una Natività, uno dei pochi da...
Sempre di più, la pubblicità è l'anima di tutto ed è la cornice in cui maturano scelte e preferenze. Si vedono spesso degli spot pubblicitari ben confezionati ed accattivanti che, a tutti i costi, devono indurre il consumatore a preferire quel prodotto...
Questa pagina è la nuova casa di due blog che alimentavo separatamente. E che erano rispettivamente: Frammenti. Appunti e pensieri sparsi da un diario di bordo e Pensieri sparsi. Riflessioni su temi vari,
racconti e piccoli testi senza pretese.
Era diventato davvero troppo dispendioso in termini di tempi richiesti alimentarli entrambi, anche perchè nati per caso, mentre armeggiavo - ancora alle prime armi - per creare un blog, me li ero ritrovati ambedue, benchè la mia idea originaria fosse stata quella di averne uno solo. Infatti, non a caso, le loro intestazioni erano abbastanza simili: creatone uno - non ricordo quale dei due per primo - lo ho "perso" (per quanto strano ciò possa sembrare) e mi diedi alacremente da fare per ricrearne uno nuovo. Qualche tempo - nel frattempo ero divenuto più bravino - il blog perso me lo ritrovai).
Ohibò! - dissi a me stesso - E ora cosa ne faccio?
La risposta più logica sarebbe stata: Disattiviamolo!. E invece...
Mi dissi: li tengo tutti e due. E così feci. E' stato bello finchè è durato...
Ma giocare su due tavoli - e sempre con la stessa effcienza - è molto complicato, ancora di più quando i tavoli diventano tre e poi quattro e via discorrendo....
Con overblog ho trovato una "casa" che mi sembra sicuramente più soddisfacente e così, dopo molte esitazioni, mi sono deciso a fare il grande passo del trasloco, non senza un certo dispiacere, perchè il cambiamento induce sempre un po' di malinconia e qualche nostalgia.
E quindi ora eccomi qua.
E quello che ho fatto - ciò mi consola molto - rimane là e chiunque se ha la curiosità può andare a dargli un'occhiata.
Seguendo il link potete leggere il mio curriculum.