Oggi è il 20 ottobre ed è il giorno dedicato a Santa Irene. Quindi era il giorno in cui ricorreva la piccola festa familiare per celebrare l’onomastico della mamma. Era un giorno speciale in cui tanti della famiglia, anche se in orari diversi della giornata,...
Il venditore ambulante di Calze della Befana (foto di Maurizio Crispi) Nel giorno dopo la Befana ho trovato una scopa delle streghe chissà com’è finita dentro un armuar Ho capito subito di che si trattasse L’ho esaminata, soppesandola Era lì per me L’ho...
Unisco qui due miei diversi scritti, risalenti all'anno scorso. Ambedue hanno come il tema il viaggio: il primo, del maggio 2022 è fondato su di un sogno, mentre il secondo - di circa due mesi dopo (del 31 luglio 2022) - espone delle mie riflessioni amare...
Oggi ho trasportato un Pietrone Come mai? Dirò qui che lo faccio spesso Quando cammino li adocchio me li coccolo con lo sguardo, passando e ripassando Poi arriva il giorno in cui passo munito di un sacco robusto Me lo carico e lo trasporto sino a casa...
E' uscito il tanto atteso secondo libro scritto da Nicole Scevaroli, distribuito dalla Casa editrice della Rivista Pantheon, con il titolo Le Ricette dal Mondo di Nicole. Cooking is Love You Can Taste (Cucinare è amore che si può assaggiare)". Nicole...
Ecco di seguito un vecchio - e divertente - post di circa 10 anni fa che tratta di un prodotto che, già molto prima, aveva acquistato una certa popolarità tra i più giovani e che, periodicamente, aveva trovato una nuova diffusione (secondo un trend squisitamente...
Il mio rapporto con il Dentista, inteso come figura archetipica, è stato sempre problematico. In passato, specialmente. Più volte ho abbandonato il campo, perché ne ero spaventato e, per lungo tempo, evitavo successivamente di frequentare gli Studi dentistici....
(da un mio post precedente - 2013) [...] Prima che arrivassero i miei cugini dalla Sardegna (e da allora avemmo la capanna assieme a loro) era consuetudine cercare dei co-locatari, per dividere la spesa. Fu così che la mamma, un anno, fece ritorno dagli...
Fratelli al cinema 3D A volte, mio fratello era davvero burbero e intrattabile. Su alcune questioni si irrigidiva e non c'era verso di discutere e di ragionare. Dopo la morte della mamma, abbiamo avuto un grande riavvicinamento e vissuto degli splendidi...
La locuzione inglese land grabbing (letteralmente «accaparramento della terra») identifica una controversa questione economica e geopolitica venuta alla ribalta nel primo decennio del XXI secolo, riguardante gli effetti di pratiche di acquisizione su...
Ho fatto uno strano sogno questa notte Ero in una città sconosciuta Ero andato a trovare un mio collega, uno con il quale tempo addietro abbiamo lavorato assieme per scrivere un libro sul disagio giovanile Mi ritrovavo in una stanza della sua abitazione...
(Wiki Dixit) Pittima è il termine con cui in passato veniva definita, particolarmente nelle repubbliche marinare di Venezia e Genova, ma anche a Napoli, una persona pagata dai creditori per seguire costantemente i loro debitori. Era una sorta di esattore...
E adesso mi ritiro in buon ordine... Come diceva il compianto marito di una mia zia, italo-americano buontempone e sempre allegro, mi "arronchio" (che era la frase che lo zio Joe prediligeva, quando si rendeva conto di averci dato troppo sotto con le...
...il film vuole essere soprattutto didascalico di un ipotesi che secondo alcuni è remota ed improbabile, secondo altri, invece, sempre più incombente, anche perché l'odierna tecnologia medica ha di fatto abbassato la guardia nei confronti delle malattie...
Questo è uno scritto che risale al 2006, anche questo sepolto dentro i meandri del mio profilo Facebook. Lo ripropongo qui perché lo trovo carino ed è un bel ricordo, sia della cagnetta che, dopo una lunga vita, se ne è andata, sia perchè vi si racconta...
Mi sono imbattuto in un sogno del 22 febbraio 2010, mai trascritto prima nei blog Questa notte ho fatto un sogno complesso di cui ricordo poco Ero all'interno di una prigione (e non ricordo quale fosse il mio ruolo, se operatore o prigioniero) Camminavo...
“Our earthly condition is that of passers-by, of incompleteness moving towards fulfilment and, therefore of struggle...” E siamo tutti di passaggio, belli e brutti, lenti o veloci, grassi o magri... Ma non sempre ci ricordiamo della nostra qualità di...
( Maurizio Crispi ) Il 17 novembre 2016, a poco più di un mese dalla dolente scomparsa di Enzo Cordovana, presso il Servizio Psichiatrico (SPDC) dell’Ospedale di Termini Imerese, ha avuto luogo un incontro tra colleghi di lavoro, amici e i parenti più...
( Maurizio Crispi ) L'uomo che odiava Sherlock Holmes di Graham Moore (Rizzoli, 2012), pubblicato con il titolo originale "The Sherlockian") è - per chi è appassionato di Sherlock Holmes, pur non essendo un vero e proprio apocrifo, ma un romanzo su Sherlock...
Qualcuno, in un mini-sogno istantaneo occorso all’interno del breve spazio di un micro-sonno, mi offriva un’iris fritta, ancora calda calda, e me l’avvicinava alla bocca già spezzata in due, in modo che io potessi vederne l’interno goloso con il ripieno...
Rombi Tuoni Gragnuole di colpi Colpi singoli Raffiche di due o tre botti É come esser in guerra da parte di chi la guerra non la conosce o non c’è l’ha in casa È una sensazione sgradevole questa Sentirsi in mezzo ad una guerra finta mentre altrove gente...
Tra qualche giorno (e precisamente il 7 agosto 2024) ricorrerà il cinquantenario della mirabolante impresa di Philippe Petit , eclettico personaggio e funambolo, che - eseguendo una mirabile perfomance - camminó su di cavo teso tra le due Torri Gemelle....
E qui facciamo un bel salto indietro nel tempo per arrivare alla parte conclusiva d'una passeggiata pomeridiana lungo la spiaggia di Mondello (ma già con il buio incipiente ed incombente) Ero a casa Un raggio di sole ha raggiunto la mia finestra rimbalzando...
Sono alle prese con un esercizio ginnico. Devo arrampicarmi su per una pertica di cinque metri, come facevo con molta prestanza ai tempi della scuola (ero uno dei migliori e riuscivo anche a salire a forza di braccia con le gambe a squadra). Ma i tempi...
Non appena ho cominciato a leggere cominciato a leggere il romanzo di Alessandro Perissinotto , La congregazione , (pubblicato da Mondadori nel 2020) mi ci sono subito appassionato Non avrei mai potuto immaginare che nella trama ci entrasse la comunità...
Questa pagina è la nuova casa di due blog che alimentavo separatamente. E che erano rispettivamente: Frammenti. Appunti e pensieri sparsi da un diario di bordo e Pensieri sparsi. Riflessioni su temi vari,
racconti e piccoli testi senza pretese.
Era diventato davvero troppo dispendioso in termini di tempi richiesti alimentarli entrambi, anche perchè nati per caso, mentre armeggiavo - ancora alle prime armi - per creare un blog, me li ero ritrovati ambedue, benchè la mia idea originaria fosse stata quella di averne uno solo. Infatti, non a caso, le loro intestazioni erano abbastanza simili: creatone uno - non ricordo quale dei due per primo - lo ho "perso" (per quanto strano ciò possa sembrare) e mi diedi alacremente da fare per ricrearne uno nuovo. Qualche tempo - nel frattempo ero divenuto più bravino - il blog perso me lo ritrovai).
Ohibò! - dissi a me stesso - E ora cosa ne faccio?
La risposta più logica sarebbe stata: Disattiviamolo!. E invece...
Mi dissi: li tengo tutti e due. E così feci. E' stato bello finchè è durato...
Ma giocare su due tavoli - e sempre con la stessa effcienza - è molto complicato, ancora di più quando i tavoli diventano tre e poi quattro e via discorrendo....
Con overblog ho trovato una "casa" che mi sembra sicuramente più soddisfacente e così, dopo molte esitazioni, mi sono deciso a fare il grande passo del trasloco, non senza un certo dispiacere, perchè il cambiamento induce sempre un po' di malinconia e qualche nostalgia.
E quindi ora eccomi qua.
E quello che ho fatto - ciò mi consola molto - rimane là e chiunque se ha la curiosità può andare a dargli un'occhiata.
Seguendo il link potete leggere il mio curriculum.