Cammino per le vie della città Cerco scorciatoie e passaggi come soltanto colui che sa Cammino disegnando ampie traiettorie e ghirigori Sono un’artista del cammino Sono indaffarato Mi muovo perché ho motivo per farlo Tutto l’opposto del flaneur pigro...
Il detective Kindaichi (nella traduzione di Francesco Vitucci), pubblicato da Sellerio (collana La Memoria), nel 2019, , é' una crime story uscita dalla penna di Yokomizo Seishi e molto ben costruita poichè ripropone in modo assolutamente originale il...
Ho pubblicato la trascrizione di questo mio sogno il 7 giugno 2021 nel mio profilo social su Facebook, ma mi sono dimenticato di pubblicarlo qui. L'ho recuperato ed eccolo. In auto, mi ritrovo ad attraversare una città desolata: non sono solo ma sto accompagnando...
Con NOS4A2 (pubblicato nel 2014 da Sperling&Kupfer nella collana "Pandora" con la traduzione di Andrea Carlo Cappi), Joe Hill ci ha regalato una bella storia, degna delle migliori del padre suo, confermando la sua capacità di grande affabulatore. Mi è...
Nel cuore di Chicago (titolo originale: Chicago Loop, nella traduzione di di Gianni Pilone-Colombo), pubblicato da Rizzoli (nella collana che fu sicuramente di belle scelte, Mistral), nel 1991, è un interessante romanzo dell'eclettico Paul Theroux, sua...
Sto facendo una passeggiata lungo la stretta strada che porta sino al faro di Capo Zafferano. E' il ritorno ad uno dei miei posti del cuore, dopo tanto, tanto, tempo. Ho al guinzaglio il grosso cane nero che mi ha regalato - per così dire - il Coronavirus...
Il contesto è una lunga passeggiata su sentieri montani, ardimentosi, resi cupi dal velluto dei boschi. E facevo parte di una lunga teoria di passeggiatori, uomini, donne e bambini. Tanto da far pensare anche ad un grande esodo ordinato, per superare...
Lawrence d'Arabia e l'invenzione del Medio Oriente , scritto a quattro mani da Fabio Amodeo e Mario José Cereghino (Feltrinelli, Collana Storie, 2016) è un saggio storico veramente interessante che si pone il compito di dipanare i fili della verità storica...
Dopo una breve permanenza di giochi in una piazzetta alberata dalle parti di via Pacinotti, abbiamo portato i bambini a mangiare un gelato. C'è appunto un gelataio lì vicino, proprio accanto alla Chiesa di Sant'Ernesto. Siamo in zona rossa, tuttora (in...
A distanza di quasi vent'anni da quando fu pronunciata, viene pubblicata in un denso libricino il testo di una conferenza tenuta da Elie Wiesel nell'ottobre del 1999: è stata pubblicata in edizione bilingue (Italiano e Francese) con il titolo "Il Mondo...
Vita da piccione viaggiatore Vita da fattorino E la vite americana trascolora dall'autunno all'inverno Cadono anche le foglie dei platani e marciscono in mucchi, spinte dal vento in anfratti e angoli Natale rosso sangue Capodanno rosso, del pari Ma che...
Ho sognato questo . Mi sentivo infastidito da una pellicina rotta sul bordo di un dito che, mentre dormivo e mi agitavo nel sonno, s'impigliava sempre nelle lenzuola. Il leggero attrito della pelle dura e sporgente mi risvegliava di continuo. Molto istintivamente...
Sono arrivato alla lettura di The Town. Il principe dei ladri, opera prima di Chuck Hogan (Piemme 2006-2010, nella traduzione di Luisa Corbetta) solo di recente. Il volume, comprato subito dopo aver visto il film di Ben Affleck nel 2010, è rimasto a giacere...
Uscito ai primi di dicembre 2020 il nuovo DPCM con indicazioni minuziose circa il modo in cui dovremo passare le feste prossime venture. Nulla da dire, visto che ci sono di mezzo i negazionisti caparbi e quelli che per principio si oppongono, gli arroganti,...
Resti immondi, un tempo amabili Bambole Pupazzi Dismessi Abbandonati nella polvere, nella morchia ai piedi di un cassonetto stracolmo di indifferenziata Cose inutili adesso, un tempo utili, amate, desiderate, forse anche con un nome ora caduto nell'oblio...
Ferrovia di Sangue (titolo originale: The Thousand Crimes of Ming Tsu) di Tom Lin , pubblicato da Einaudi, Collana Stile Libero Big nel 2022, nella traduzione di Alfredo Colitto, è un romanzo in stile western ambientato in un periodo storico in cui l’epopea...
Miliardi di tappeti di capelli (titolo originale: Die Haarteppichknüpfer, nella traduzione di Robin Benatti), è stato il primo romanzo di Andreas Eschbach, portato a termine dopo anni di lenta gestazione, pubblicato nel 1996, ma lanciato in traduzione...
Qualche tempo fa, quando ho cominciato la lettura dell'ultimo romanzo di Stephen King, Fairy Tale (nella traduzione di Luca Briasco), pubblicato nel 1922 da Sperlinga&Kupfer (Pandora), ho scritto nel mio profilo social: “Con enorme piacere ho cominciato...
Odori letali, fetori e afrori, escrementi freschi/vecchi, tracce di piscio pluristratificate (raramente dilavate via dall'acqua), organico decomposto, Il sontuoso concerto di odori e molecole vaganti favorito dal caldo anomalo e degno dei giorni mitici...
L'uomo verticale di Davide Longo , già pubblicato da Fandango Libri (2010 e 2012), viene ora riproposto da Einaudi nella collana Stile Libero ed è, per me, sicuramente meritevole di attenzione. E' un romanzo fortemente distopico perché si svolge in un...
Una mia nota diaristica di 10 e più anni addietro tuttora attualissima. Anzi, le cose vanno persino peggio. ( 19 dicembre 2010) Vorrei vivere in una città normale In una città dove gli automobilisti non ti suonino inferociti con il clacson, alle tue spalle,...
Anatomia dei fantasmi (The Anatomy of Ghosts, nella traduzione di L. Bertolucci), scritto da Andrew Taylor e pubblicato da Castelvecchi, 2012, mallgrado il titolo (che potrebbe essere fuorviante) ci mette di fronte ad una crime story, ambientata a Cambridge...
Il viaggio a volte può essere metafora per esprimere altro, e soprattutto finisce con il diventare un'avventura interiore dentro se stessi. Il viaggio nello stesso tempo, quando una precedente esperienza è stata masticata e digerita, divenendo perfino...
Anche questo post è stato pubblicato nel mio vecchio blog nel 2008. Precisamente con il titolo "Panchine", il 26 ottobre. Lo ripropongo qui integralmente,con solo qualche piccola modifica. Poco è cambiato a distanza di più di dieci anni: oggi si sarebbero...
Un bel dì ho pensato di indossare un paio d'ali Le avevo appena trovate lì, appese nell'armadio di casa, il loro piumaggio era tutto polveroso come se non fossero state usate da tempo Un mistero chi le avesse lasciate e perché Le ho prese e le ho ripulite...
Questa pagina è la nuova casa di due blog che alimentavo separatamente. E che erano rispettivamente: Frammenti. Appunti e pensieri sparsi da un diario di bordo e Pensieri sparsi. Riflessioni su temi vari,
racconti e piccoli testi senza pretese.
Era diventato davvero troppo dispendioso in termini di tempi richiesti alimentarli entrambi, anche perchè nati per caso, mentre armeggiavo - ancora alle prime armi - per creare un blog, me li ero ritrovati ambedue, benchè la mia idea originaria fosse stata quella di averne uno solo. Infatti, non a caso, le loro intestazioni erano abbastanza simili: creatone uno - non ricordo quale dei due per primo - lo ho "perso" (per quanto strano ciò possa sembrare) e mi diedi alacremente da fare per ricrearne uno nuovo. Qualche tempo - nel frattempo ero divenuto più bravino - il blog perso me lo ritrovai).
Ohibò! - dissi a me stesso - E ora cosa ne faccio?
La risposta più logica sarebbe stata: Disattiviamolo!. E invece...
Mi dissi: li tengo tutti e due. E così feci. E' stato bello finchè è durato...
Ma giocare su due tavoli - e sempre con la stessa effcienza - è molto complicato, ancora di più quando i tavoli diventano tre e poi quattro e via discorrendo....
Con overblog ho trovato una "casa" che mi sembra sicuramente più soddisfacente e così, dopo molte esitazioni, mi sono deciso a fare il grande passo del trasloco, non senza un certo dispiacere, perchè il cambiamento induce sempre un po' di malinconia e qualche nostalgia.
E quindi ora eccomi qua.
E quello che ho fatto - ciò mi consola molto - rimane là e chiunque se ha la curiosità può andare a dargli un'occhiata.
Seguendo il link potete leggere il mio curriculum.