Ecco di seguito un bell'articolo di Cettina Vivirito, pubblicato su "La Vocedinewyork.com", pregevole ed interessante, profondo, eppure scritto con un tono leggero e godibile,di grande interesse e stimolante culturalmente perché mostra le affinità tra...
Ricordo che quando ero piccolo, guardavo sempre un manufatto di ceramica a casa dei nonni.Si trattava di una tavoletta di terracotta (o ceramica, adesso non ricordo bene) - dimensioni presunte: un buon 15x20 se non di più -, la cui superficie era lavorata...
L’altro giorno sono stato testimone di una scenetta incresciosa Una signora è arrivata alla guida della sua auto per rientrare a casa Ma non ha potuto farlo Davanti al passo carrabile era parcheggiata un auto con i lampeggianti accesi Ha suonato il clacson...
( 26.05.2024 ) Un sogno Che facevo? Ero assieme ad altri ad una manifestazione sportiva Camminavamo in tanti, formando un gruppo serrato per raggiungere uno stadio, di atletica o forse di calcio Camminavamo Parlavamo Camminavamo lungo un ampio viale alberato...
A Palermo, quello che nel resto d'italia è un " passo carrabile " viene indicato nella segnaletica privata come " scarrozzo ", intendendosi con il termine il passaggio per cui le carrozze di un tempo "scarrozzavano". Dunque, "scarrozzo" é un termine siciliano,...
Questo scrissi il 9 novembre del 2017. Ritrovato questo frammento vagante all'interno delle "memorie" di Facebook, riemerso come il frammento di un naufragio Sapore di ferro in bocca Macchie nere che danzano sulla retina e sudorazione fredda in fronte...
1. In Treno Sono su di un treno Decido di scendere ad una fermata prima della stazione Il treno si ferma alla banchina con una scossa leggera e uno sbuffo Le porte automatiche si aprono Mi affretto verso l'uscita Ma devo correre lungo molteplici fughe...
Un mattino a Irgalem di Davide Longo (Feltrinelli UEF, 2019) tra i primi romanzi di Davide Longo, è stato in origine pubblicato da Marcos y Marcos nel 2001. E ha visto successive edizioni con Fandango e poi con Feltrinelli (Zoom), prima di approdare alla...
Invisibile, l'acqua che scorre gorgoglia sommessa nella forra in basso Cielo d'un incredibile azzurro che punge gli occhi e il fumo di legna sale in piccole nuvole discrete infiltrandosi come nebbia leggera nella fitta vegetazione selvatica C'è lo scampanio...
In tutti i romanzi e racconti di Ray Bradbury c'è sempre molta poesia. Ray Bradbury è stato etichettato come scrittore di "fantascienza" (o più appropriatamente di SF, ovvero science-fiction), ma spesso le etichette di genere penalizzano l'artista (non...
Habitus (nella traduzione di G. Zurlino), opera narrativa prima di James Flint, pubblicata da Tropea Editore (Collana I Marlin) nel 1999, è stato per me una lettura laboriosa e complessa, ma alla fine ce l’ho fatta sa nuotare sino all'ultima riga. A questa...
Quella contenuta nell'esile ma denso libricino scritto dal francese Sylvain Coher, dal titolo Vincere a Roma. L'indimenticabile impresa di Abebe Bikila (Vaincre à Rome, nella traduzione di Marco Lapenna), 66thand2nd, 2020, è una narrazione emozionante...
Si parlerà qui non del pregiato vino di Montalcino, né tanto meno dell'omonimo personaggio minore del ciclo carolingio e dell'Orlando Furioso, un saraceno di bassa statura e bruttino anziché no, ma abilissimo nel compiere furti e azioni fraudolente di...
Questo scrissi il 28 agosto 2010, cercando di rimettere assieme le impressioni scaturite da una passeggiata notturna nel cuore del quartiere della Palermo antica, conosciuto con il nome di ballarò. Anche questa nota mi è stata restituita da Facebook in...
L’altro giorno sono andato all’ufficio dell’Agenzia delle Entrate (quello di via Emanuele Morselli, a Palermo) per chiedere la rateizzazione di un contributo che risultava non essere mai stato versato nel 2013. Appuntamento richiesto online, quindi quasi...
Queste considerazioni risalgono ad un anno fa Le scrissi esattamente il 3 febbraio del 2024. Da allora simili episodi si sono ripetuti molte altre volte La notte scorsa, tra il 2 e il 3 febbraio, un vandalo - o dei vandali - hanno spaccato i vetri di...
Whoops! La befana è arrivata in anticipo quest’anno! Così ho pensato quando l’ho vista Era lì che guardava il mondo con la sua scopa in mano dalla bocca di un cassonetto per la raccolta differenziata degli abiti dismessi Forse Befana c’era entrata dentro...
“Fa che la tua vita sia un sogno, non che i sogni siano la tua vita” La frase, rinvenuta su di una tavola di rozze assi, consumate dalle intemperie, a Ficuzza, nei pressi della Reggia Borbonica, la intesi così: "Vivi la tua vita e rendila bella come se...
E' recente la notizia di un cane siciliano di nome Leo (Favignana), che, rimasto orfano del proprio padrone, ha seguito il suo feretro sino alla chiesa dove si sarebbero svolte le funzioni religiose di commiato e che poi sarebbe rimasto nei pressi del...
Non sa come si chiama, né da dove viene. Non ha casa, soldi, memoria. Non gli restano che una ferita d'arma da fuoco a una spalla e un nome tatuato sul palmo della mano: Noah Noah di Sebastian Fitzek (Einaudi Stile Libero Big, 2015, traduzione di Enrico...
Una mia recensione di un paio di anni fa, recentemente ripescata «Ho scritto un noir moderno, inserendo una serie di problematiche per ampliare lo sguardo sul nostro tempo e sul territorio.» Il Francese , edito da Mondadori nel 2022, è stato una delle...
Dopo la pioggia notturna é tornato il sereno Stracci di nubi come pennellate di bianco nel cielo che ad Est è giallo-bianco da far male agli occhi e, negli altri quadranti, intensamente azzurro La luna, un tondo quasi perfetto, ancora luminosa é sospesa...
Scritto nel 2018 e rimasto come bozza, lo lancio adesso, poichè conserva una sua piena attualità. E' ormai osservazione comune il fatto che la maggior parte delle persone, di ogni età (e, ovviamente, soprattutto i giovani) siano costantemente connessi...
Il vento che soffia è ispiratore di malinconia Forse, è per quel fruscio continuo che riusciamo a sentire anche quando le finestre sono chiuse Forse, è per via dello stormire delle fronde e delle foglie, quando siamo all'aperto. O, forse anche, per il...
Durante uno scavo archeologico condotto in un sito di interesse nell'antica città di Varna in Bulgaria è stato rinvenuto uno scheletro gigante (della statura di 2,50 metri).E' stato datato con i carbonio è sembra risalire indietro a circa 2500 anni. Naturalmente...
Questa pagina è la nuova casa di due blog che alimentavo separatamente. E che erano rispettivamente: Frammenti. Appunti e pensieri sparsi da un diario di bordo e Pensieri sparsi. Riflessioni su temi vari,
racconti e piccoli testi senza pretese.
Era diventato davvero troppo dispendioso in termini di tempi richiesti alimentarli entrambi, anche perchè nati per caso, mentre armeggiavo - ancora alle prime armi - per creare un blog, me li ero ritrovati ambedue, benchè la mia idea originaria fosse stata quella di averne uno solo. Infatti, non a caso, le loro intestazioni erano abbastanza simili: creatone uno - non ricordo quale dei due per primo - lo ho "perso" (per quanto strano ciò possa sembrare) e mi diedi alacremente da fare per ricrearne uno nuovo. Qualche tempo - nel frattempo ero divenuto più bravino - il blog perso me lo ritrovai).
Ohibò! - dissi a me stesso - E ora cosa ne faccio?
La risposta più logica sarebbe stata: Disattiviamolo!. E invece...
Mi dissi: li tengo tutti e due. E così feci. E' stato bello finchè è durato...
Ma giocare su due tavoli - e sempre con la stessa effcienza - è molto complicato, ancora di più quando i tavoli diventano tre e poi quattro e via discorrendo....
Con overblog ho trovato una "casa" che mi sembra sicuramente più soddisfacente e così, dopo molte esitazioni, mi sono deciso a fare il grande passo del trasloco, non senza un certo dispiacere, perchè il cambiamento induce sempre un po' di malinconia e qualche nostalgia.
E quindi ora eccomi qua.
E quello che ho fatto - ciò mi consola molto - rimane là e chiunque se ha la curiosità può andare a dargli un'occhiata.
Seguendo il link potete leggere il mio curriculum.