All’improvviso, occhi aperti, sbarrati nella notte Respiro in pausa spezzato Inspirazione Esalazione Pausa E poi di nuovo Sensazione che l’aria sia stretta Prendo tra le mani un libro Leggo, sforzandomi di regolarizzare il respiro Ma se uno pensa ad una...
Sono ad un convegno, almeno così mi pare. Sono arrivato nella città dove si svolge dopo un lungo viaggio, e ho il mio zaino sulle spalle. Entro in un gigantesco edificio e salgo su per un'ampia scalinata di pietra e marmo. Chiedo indicazioni e vengo indirizzato...
In Street Cop (nella traduzione di Norman Gobetti), pubblicato da Einaudi (Stile Libero Extra), nel 2023, la scrittura post-moderna di Robert Coover incontra il genio grafico di Art Spiegelman. Di Spiegelman ben conosciamo - e conosco - le doti. Personalmente...
Ho sognato E sembrava tutto così vero che quando mi sono svegliato non potevo credere che avessi sognato Era sicuramente un sogno molto complicato dove succedevano tante cose Posso dire, con certezza, che mi trovavo in una specie di resort vacanziero...
Ho letto di recente, appassionandomene, L’uomo nel labirinto (The Man in the Maze, nella traduzione di R. Valla), di Robert Silverberg , uno dei "grandi vecchi" della letteratura SF, ripubblicato meritoriamente da Fazi, nel 2008 Per quanto io abbia divorato...
Mi reco in una casa di mia proprietà, assieme all'avvocato che mi rappresenta. Devo mostrare l'appartamento a qualcuno che deve fare dei rilievi planimetrici. E' stato preso un appuntamento qualche giorno prima. In realtà, la casa, al momento, è occupata...
Siamo sulla stessa barca naviganti assieme, alla deriva, verso la catastrofe, verso il naufragio certo, anche se ancora non sappiamo quando Ci sono quelli che giocano e si divertono, ingannano il tempo e l'attesa si fanno ludici, amano l'intrattenimento,...
Ho ritrovato su Facebook questa nota, mai pubblicata sul mio blog. La nota è del 3 maggio 2014, dunque risalente al pieno del mio periodo inglese. La ripropongo qui, con piacere. Sonno e sbadigli Appena alzato, ed è presto come al solito, luce lattiginosa,...
Dopo molti anni da quando avevamo iniziato a parlare della signora Massa, delle mie osservazioni londinesi mi hanno riportato di botto alle storie di Massa e ne scrissi nel mio blog, nel 2014. Si trattò del primo tentativo di riesumare quelle storie di...
Viaggio con poca roba, l’essenziale, come un antico globe-trotter Dopo un’intera giornata arrivo in vista d'una vetusta cittadina di mare, turrita e circondata da possenti bastioni, Inespugnabile Scendo dall’auto e mi dirigo verso la spiaggia, portando...
Nel breve romanzo di Grazia Verasani, Come la pioggia sul cellophane (Universale Economica Feltrinelli già edito da Marsilio, 2021) i lettori si troveranno di fronte alla sesta indagine di Giorgia Cantini, investigatrice privata e titolare d’una piccola...
I romanzi di Carl-Johan Vallgren sono solitamente speciali ed insoliti, e rappresentano bene una voce fuori dal coro nell'ambito dei cosiddetti giallisti e autori di noir scandinavi. L’uomo del mare (nella traduzione di Carmen Giorgetti Cima), pubblicato...
Ci sono cose che non so Ce ne sono altre che non ricordo, e pur sforzandomi non riesco a farle riemergere dal magma dei pensieri e delle tracce perdute Questa notte ero indaffarato Camminando e camminando, dovevo raggiungere certi posti, uno dei quali...
Ho incontrato un dì un gatto tranquillo e pacifico Nel vedermi non ha fatto una piega Di sguiscio mi ha fissato serafico e sornione Con la sua calma, con la sua indifferenza, in silenzio mi ha detto: "La strada qui è mia e non me vo’" Sono ripassato la...
Fiore d'ombrello caduto dopo il temporale (foto di Maurizio Crispi) Passata è la tempesta Sento augelli far festa Anche se altri giacciono a terra stecchiti Tuttavia, sarà per poco Gli esperti del meteo annunciano malo tempo e tempi grami nei prossimi...
La Parata di Carnevale del Quartiere Noce a Palermo si è svolta il 20 febbraio 2020, alla sua quarta edizione. L'iniziativa, varata quest'anno con il titolo : “ Diritti in maschera, Carnevale alla Noce ”, a stata dall’Associazione "A Strummula". Sono...
Una città è fatta di luoghi, di monumenti e di persone, non solo viventi ma di quelle che si sono succedute di generazione in generazione. E una città vive delle sue memorie storiche, quelle ufficiale, tramandate nei documenti e negli archivi, ma soprattutto...
“ Accendi una luce per Natale ” è il titolo dato all’iniziativa promossa da Vivi Sano Onlus, in collaborazione con Teacch House Onlus e il patrocinio del Comune di Santa Cristina Gela. È stata una vera festa all’insegna della socializzazione, quella che...
( Maurizio Crispi ) Falsa Memoria di Dean Koontz (Sperling&Kupfer, 2003) é sicuramente un bel romanzo che merita un buon punteggio trele opere koontziane per il suo contenuto, ma che presenta qualche pecca formale. Il tema del romanzo è la "falsa memoria"...
Ho sognato che facevo un viaggio a cavallo... In verità, eravamo in due - io e una donna - a viaggiare in groppa a quel cavallo. Ed era un bellissimo cavallo roano, forte e mansueto. Adattissimo per me che non ho alcuna dimestichezza con i cavalli. Il...
Ero in copisteria, con il cane al guinzaglio: il mio grande Blek (o Black, qui mi piace scrivere il suo nome così, come quello del personaggio dei fumetti) Entra uno, anziano (è veramente strana la percezione che ho degli altri. Tecnicamente sono io quello...
Stranamente, mi ritrovo a partecipare ad un torneo di scherma (se di fioretto, spada o sciabola non so) che però si svolge all’interno di un campo di atletica Era di lunedì; ed io ero andato allo stadio di atletica, così per allenarmi, ma ero venuto a...
Non so La vena si è esaurita, forse Terra sterile, aria avvelenata Non ho voglia Non riesco Dove sono andati i fiori e le stelle? Cammino in un deserto tutto è uniforme, grigio e senza colore anche quando splende il sole Provare, provare e riprovare Non...
Questa notte, dopo lungo tempo, ho sognato mio padre. Camminava lungo il corridoio di casa, vestito di tutto punto in giacca e cravatta come quando si vestiva per andare al teatro, il volto atteggiato in un'espressione tesa e concentrata. L'ho salutato...
La Sicilia dell'interno, specie se si abbandona l'autostrada, possiede tuttora un aspetto primordiale. Si possono vedere campi dove ancora si succedono i lavori secondo un preciso calendario, i campi di fieno tagliato eleballe fgià pronte per la conservazione...
Questa pagina è la nuova casa di due blog che alimentavo separatamente. E che erano rispettivamente: Frammenti. Appunti e pensieri sparsi da un diario di bordo e Pensieri sparsi. Riflessioni su temi vari,
racconti e piccoli testi senza pretese.
Era diventato davvero troppo dispendioso in termini di tempi richiesti alimentarli entrambi, anche perchè nati per caso, mentre armeggiavo - ancora alle prime armi - per creare un blog, me li ero ritrovati ambedue, benchè la mia idea originaria fosse stata quella di averne uno solo. Infatti, non a caso, le loro intestazioni erano abbastanza simili: creatone uno - non ricordo quale dei due per primo - lo ho "perso" (per quanto strano ciò possa sembrare) e mi diedi alacremente da fare per ricrearne uno nuovo. Qualche tempo - nel frattempo ero divenuto più bravino - il blog perso me lo ritrovai).
Ohibò! - dissi a me stesso - E ora cosa ne faccio?
La risposta più logica sarebbe stata: Disattiviamolo!. E invece...
Mi dissi: li tengo tutti e due. E così feci. E' stato bello finchè è durato...
Ma giocare su due tavoli - e sempre con la stessa effcienza - è molto complicato, ancora di più quando i tavoli diventano tre e poi quattro e via discorrendo....
Con overblog ho trovato una "casa" che mi sembra sicuramente più soddisfacente e così, dopo molte esitazioni, mi sono deciso a fare il grande passo del trasloco, non senza un certo dispiacere, perchè il cambiamento induce sempre un po' di malinconia e qualche nostalgia.
E quindi ora eccomi qua.
E quello che ho fatto - ciò mi consola molto - rimane là e chiunque se ha la curiosità può andare a dargli un'occhiata.
Seguendo il link potete leggere il mio curriculum.