( Maureen Simpson , 2 gennaio 2014) This kind of follows on from yesterday’s blog about my Mondello Run. The vague intention of that blog, at it’s start, was that it was meant to be a way of writing down, and thereby making more concrete, my New Years...
(Maurizio Crispi) Anni fa, dopo una serie di osservazioni da me direttamente compiute a Cap d'Agde (Languedoc, Francia) scrissi un testo piuttosto lungo per descrivere e documentare le pratiche libertine sulla spiaggia di quello che è considerato come...
( Maurizio Crispi ) Come ogni anno il giorno di Natale è arrivato ed è passato. Senza voler parlare del significato religioso della Festa, questo giorno si comporta in un modo strano, tra gli "oggetti" nella nostra mente, forse per via di sedimentazioni...
Non c'è un viaggio senza un ritorno. E spesso le immagini di un ritorno sono scarne. Quando si intraprende la via del ritorno, è come se il viaggio con la sua potenza trasformativa avesse in parte esuarito il suo slancio. O forse perché la mente è già...
Come in altre precedenti opere, nel suo Come pensare (di più) il sesso, Guanda (collana: The School of life), 2013 (Titolo originale: How to think more about sex) dello svizzero Alain de Botton è un piccolo manuale di "filosofia spicciola" o "pratica",...
( Elena Cifali, il 22 gennaio 2014 ) Ho scritto qualcosa oggi mentre ero in macchina, ferma al parcheggio prima del lavoro. Poche righe per racchiudere i miei sentimenti di oggi. Tra gioia e dolore. I passi a cui mi riferisco racchiudono dentro di loro...
Pubblico volentieri queste riflessioni della mia amica e collaboratice sul Magazine "Ultramaratone Maratone e Dintorni", Elena Cifali, per le quali non c'è bisogno nè di commentonè di introduzione. ( Elena Cifali ) Ho volutamente taciuto in questi giorni...
( Maurizio Crispi ) Celebration del prolifico scrittore statunitense Harry Crews (pubblicato per i tipi di Baldini e Castoldi, oggi "Baldini Dalai", nel 2000 e purtroppo, oggi, introvabile), come il suo " Lucidi Corpi ", lo si potrebbe classificare come...
Ogni giorno i cieli che ci sovrastano sono diversi anche se siamo sempre nello stesso luogo Cieli diversi che ci raccontano storie, persino quando sono vuoti, o percorsi da esili strie chimiche intersecantesi o dalle tracce di un aereo a 10.000 metri...
Quando si diventa vecchi? E' difficile dirlo. Non è che ci sia un'effettiva divisione tra età matura e vecchiaia. E non credo nemmeno che si possa dire che sino ad un certo giorno si è giovani e che da un momento in avanti si è vecchi. C'è piuttosto un...
( Maurizio Crispi ) Quella di un East End londinese freddo e umido è una visione crepuscolare. Sino ad oltre le 8.00 del mattino fa buio: buio pesto, come fosse notte, rischiarato soltanto dalla luce dei lampioni che creano piccole isole di luce. Nel...
( Maurizio Crispi ) Ender's game è un film di Gavin Hood (USA, 2013), tratto dal primo romanzo della fortunata serie SF del pluri-premiato scrittore statunitense Orson Scott Card (con titolo identico: Ender's Game, ovvero "Il Gioco di Ender"), pubblicati...
(Elena Cifali) Nerino: gatto dolce e vecchietto dispettoso. Saranno passati oltre dodici anni da quel primo maggio. Trovammo il Gatto Nero nel cortile del condominio. Era un gattino nero, morbidissimo, col pelo lungo e lucido, ma ancora più lunga era...
Nel cassetto del comodino di mio padre, dove ho guardato oggi - forse per la prima volta - da quando se ne è andato nel lontano 1972, ho trovato una busta contenente delle foto di noi piccoli. Erano le foto che teneva sempre con sé, evidentemente (alcune...
Da un momento all'altro, mentre mi trovavo a Piazza Castelnuovo (Palermo), si è abbassata la temperatura, il cielo si è rannuvolato e ha cominciato a piovere intensamente. La piazza all'inizio si è svuotata, perché tutti sono corsi al riparo, ad eccezione...
( Maurizio Crispi ) The Butler - Un maggiordomo alla Casa Bianca (The Butler) è un film drammatico-biografico del 2013 (USA), scritto e diretto da Lee Daniels con protagonista Forest Whitaker. Il film è basato su di una storia vera. La pellicola è, infatti,...
Al Porto di Palermo, in via dell'Arsenale n°7 (dock 7), avrà luogo venerdì 22 novembre 2013, l'inaugurazione della mostra collettiva "Il Mito di Colombo. Dalla scoperta alle Migrazioni" (ore 19.00). Saranno Aurelio Pes (curatore della mostra) e Lorenzo...
(Maurizio Crispi, da Joahnnesburg) Il 10 dicembre 2013 si è svolta la cerimonia di addio a Nelson Mandela (1918-2013), Tata Madiba per i Sudafricani e specialmente per il "suo" popolo, quello liberato dalle catene dell'apartheid. Mi sono ritrovato a guardare...
C'è un'astronave aliena là dentro. Prepariamoci alla guerra dei mondi! in effetti, la nube incombe sul Centro commerciale "Poseidon" a poca distanza da Palermo. L'astronave così mascherata, forse, fa parte d'una missione aliena votata a distruggere tutti...
( Maurizio Crispi ) Velocemente, dopo quattro mesi, è giunto il tempo di partire. Saluti, quindi, con un po' di rammarico, anche se sappiamo che ci si rivedrà con me prima, con Maureen e Babacino un po' dopo.. La signora Maria dispiaciutissima di non...
In modo lodevole è stata ripresa e restaurata la mostra delle splendide foto sulla Palermo d'inizio Novecento realizzate da Dante Cappellani, che rappresentano uno sguardo pieno di meraviglia (e nostalgia) su di una città che non c'è più e che nel corso...
Mia mamma che aveva vissuto le ristrettezze delle guerra e che si era trovata ad approviggionarsi con la carta annonaria, voleva avere a casa abbondanti scorte di tutti i generi essenziali. Il sale, lo zucchero, la pasta, lo scatolame non dovevano mai...
Faccio delle foto C'è uno spettacolo e dei ballerini danzano dietro un velo, con una fonte di luce alle loro spalle sicchè sul velo e oltre, verso gli spettatori, vengono proiettate delle ombre gigantesche. Sono molto intrigato da questa situazione nuova....
( Maurizio Crispi ) A Londra non è facile comprare il normale sale da cucina in quantità congrue, come le intendiamo noi, cioè nella classica confezione da supermercato sia esso sale fino o grosso. Lì, si trovano soltanto confezioni con un contenuto massimo...
Qualche giorno fa, mettendo in ordine alcune cose nella casa di Capo Zafferano, dentro il cassetto di un tavolinetto del soggiorno, ho trovato una ciotola di palastica piena di frammenti di vetro colorati. E mi sono ricordato, con una certa commozione,...
Questa pagina è la nuova casa di due blog che alimentavo separatamente. E che erano rispettivamente: Frammenti. Appunti e pensieri sparsi da un diario di bordo e Pensieri sparsi. Riflessioni su temi vari,
racconti e piccoli testi senza pretese.
Era diventato davvero troppo dispendioso in termini di tempi richiesti alimentarli entrambi, anche perchè nati per caso, mentre armeggiavo - ancora alle prime armi - per creare un blog, me li ero ritrovati ambedue, benchè la mia idea originaria fosse stata quella di averne uno solo. Infatti, non a caso, le loro intestazioni erano abbastanza simili: creatone uno - non ricordo quale dei due per primo - lo ho "perso" (per quanto strano ciò possa sembrare) e mi diedi alacremente da fare per ricrearne uno nuovo. Qualche tempo - nel frattempo ero divenuto più bravino - il blog perso me lo ritrovai).
Ohibò! - dissi a me stesso - E ora cosa ne faccio?
La risposta più logica sarebbe stata: Disattiviamolo!. E invece...
Mi dissi: li tengo tutti e due. E così feci. E' stato bello finchè è durato...
Ma giocare su due tavoli - e sempre con la stessa effcienza - è molto complicato, ancora di più quando i tavoli diventano tre e poi quattro e via discorrendo....
Con overblog ho trovato una "casa" che mi sembra sicuramente più soddisfacente e così, dopo molte esitazioni, mi sono deciso a fare il grande passo del trasloco, non senza un certo dispiacere, perchè il cambiamento induce sempre un po' di malinconia e qualche nostalgia.
E quindi ora eccomi qua.
E quello che ho fatto - ciò mi consola molto - rimane là e chiunque se ha la curiosità può andare a dargli un'occhiata.
Seguendo il link potete leggere il mio curriculum.