Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog
  • Un vecchio sogno recuperato (20/03/2025)
    (foto di Maurizio Crispi) ( 16 marzo 2013 ) Ier sera (dopo la passeggiata della mattina) ho fatto un sogno Stavo viaggiando da qualche parte in Inghilterra, con la mia auto. Ad un certo punto, abbandonavo l'auto in un parcheggio, con tutte le mie cose,...
  • Lo spingitore onirico (20/03/2025)
    Di questi tempi, sogno sempre molto, ma ricordo veramente poco. Sono veramente poche le volte in cui al risveglio riesco a ricordare abbastanza di un sogno da poterlo trascrivere. Questo che segue è uno dei più recenti, forse di una settimana fa (all'incirca)...
  • Gli alberi e il sussurro del mondo (15/03/2025)
    Ho scritto questa nota dopo che due enormi eucalipti che crescevano rigogliosi nel giardino privato del condominio di fronte erano stati tagliati a pezzi ed eradicati Questi due alberi facevano ombra e ospitavano una miriade di uccelletti. Qualcuno ha...
  • Il martellatore (10/03/2025)
    Un maldestro scherzo in rima, a partire dal fastidi martellio proveniente dal piano di sopra dove stavano facendo dei lavori di ristrutturazione C’è un martellatore assiduo e solerte sopra la mia testa Una salva di colpi poi silenzio Poi ancora di nuovo...
  • Transizioni (10/03/2025)
    Mi accingo al mio lavoretto di cemento e pietre, dopo aver tagliato un po’ di erba C’è chi naviga sul Mekong o sul Congo alla ricerca di Kurtz Guardo navi e barche solcare il mare Osservo il profilo di isole lontane e mai più raggiunte Seguo con lo sguardo...
  • L'età dello sballo. Giovani, droghe, psicofarmaci, tra conformismo e dipendenza: una interessante e aggiornata riflessione sulle vulnerabilità (07/03/2025)
    L'età dello sballo , pubblicato da Rizzoli, nel 2024, è un importante testo di riflessione sulle nuove dipendenze da sostanze e comportamentali, scritto con molta sagacia da Laura Pigozzi, psicologa e psicoterapeuta (ma anche prolifica saggista), sulle...
  • Arresti domiciliari. I diari della pandemia di Alan Bennett (06/03/2025)
    Letto nel corso del 2023 Con " Arresti domiciliari. Diari della Pandemia " (House Arrest. Pandemic Diaries, nella traduzione di Mariagrazia Gini), la casa editrice Adelphi (nella collana Microgrammi), ci ha offerto una piccola narrazione autobiografica...
  • Scorci e ritagli (05/03/2025)
    Qui di seguito, i bozzetti di pensieri scaturiti durante la passeggiata mattutina del 5 marzo 2024, esattamente un anno fa Gabbiano, gabbiano, ospite di città e nostro commensale, coinquilino assiduo! Riflessi di alberi spogli in una pozza di acqua piovana...
  • La natura selvaggia e animalesca (04/03/2025)
    Selvaggio! Animale! Animalesco! Ma siamo proprio sicuri che gli animali nel loro modo di essere, nelle loro manifestazioni, siano animaleschi? Quando tacciamo qualcuno di esser animalesco nei suoi comportamenti non offendiamo in fondo quei poveri, innocenti,...
  • Un sogno agricolo di contrapposizioni (04/03/2025)
    Ho fatto dei sogni faticosi questa notte, faticosi nel senso che facevo delle cose faticose, dei lavori ripetitivi che mi lasciavano alla fine con il corpo tutto dolente e i muscoli contratti e carichi di acido lattico Di queste scorribande oniriche ricordo...

Mi Presento

  • : Frammenti e pensieri sparsi
  • : Una raccolta di recensioni cinematografiche, di approfondimenti sulle letture fatte, note diaristiche e sogni, reportage e viaggi
  • Contatti

Profilo

  • Frammenti e Pensieri Sparsi

Testo Libero

Ricerca

Come sono arrivato qui

DSC04695.jpegQuesta pagina è la nuova casa di due blog che alimentavo separatamente. E che erano rispettivamente: Frammenti. Appunti e pensieri sparsi da un diario di bordo e Pensieri sparsi. Riflessioni su temi vari, racconti e piccoli testi senza pretese.

Era diventato davvero troppo dispendioso in termini di tempi richiesti alimentarli entrambi, anche perchè nati per caso, mentre armeggiavo - ancora alle prime armi - per creare un blog, me li ero ritrovati ambedue, benchè la mia idea originaria fosse stata quella di averne uno solo. Infatti, non a caso, le loro intestazioni erano abbastanza simili: creatone uno - non ricordo quale dei due per primo - lo ho "perso" (per quanto strano ciò possa sembrare) e mi diedi alacremente da fare per ricrearne uno nuovo. Qualche tempo - nel frattempo ero divenuto più bravino - il blog perso me lo ritrovai).

Ohibò! - dissi a me stesso - E ora cosa ne faccio?

La risposta più logica sarebbe stata: Disattiviamolo!. E invece...

Mi dissi: li tengo tutti e due. E così feci. E' stato bello finchè è durato...

Ma giocare su due tavoli - e sempre con la stessa effcienza - è molto complicato, ancora di più quando i tavoli diventano tre e poi quattro e via discorrendo....

Con overblog ho trovato una "casa" che mi sembra sicuramente più soddisfacente e così, dopo molte esitazioni, mi sono deciso a fare il grande passo del trasloco, non senza un certo dispiacere, perchè il cambiamento induce sempre un po' di malinconia e qualche nostalgia.

E quindi ora eccomi qua.

E quello che ho fatto - ciò mi consola molto - rimane là e chiunque se ha la curiosità può andare a dargli un'occhiata.

 

Seguendo il link potete leggere il mio curriculum.

 

 


frammenti-e-pensieri-sparsi.over-blog.it-Google pagerank and Worth