Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog
28 gennaio 2014 2 28 /01 /gennaio /2014 07:58

L'Alchimista nella lettura di Elena Cifali. Dopo tanto cercare, si può scoprire che ciò che desideravamo trovare era già dentro di noi
( Elena Cifali ) Ho ricevuto un regalo un paio di settimane fa in un carinissimo ristorante di Ragusa Ibla, mentre aspettavo che mi venisse servita la pizza come cena prima della maratona del giorno dopo. Due libri: L’Alchimista di Paulo Coelho e L’Arte...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Elena Cifali - in Letture
scrivi un commento
28 gennaio 2014 2 28 /01 /gennaio /2014 06:28

Il mio incontro con gli NHS Yellowmen
(Maurizio Crispi) Lì per lì, sembrano tanti marziani arrivati all'improvviso in Watney Street Market, quei sette omini gialli (o, si dovrebbe piuttosto dire, "omoni", viste le lro dimensioni), atteggiati in varie posture. Uno di loro sembra soffiarsi...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Maurizio Crispi (Testo e foto) - in Avvistamenti e panchine
scrivi un commento
27 gennaio 2014 1 27 /01 /gennaio /2014 05:51

Il Docklands Museum. La storia di Londra attraverso quella del suo porto. Un'autentica chicca...
( Maurizio Crispi) Il Docklands Museum é stato per me un'autentica scoperta. Pensavo di trovare una cosettina piccola da girare in pochi minuti e, invece, è enorme e a visitarlo, esaminando con cura tutti i reperti in mostra permanente e a leggere tutte...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Maurizio Crispi (Testo e foto) - in Luoghi
scrivi un commento
26 gennaio 2014 7 26 /01 /gennaio /2014 06:20

Cry Freedom. Nel film di Attenborough un omaggio alla figura di Biko e a quelli che cercarono di diffondere le sue idee dopo la sua uccisione
( Maurizio Crispi ) Cry Freedom (Grido di Libertà) è un film del 1987, diretto dal britannico Richard Attenborough (autore, si ricorderà, anche del film su Gandhi). Il film racconta dell'incontro tra un giornalista liberal Donald Woods e l'attivista sudafricano...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Maurizio Crispi - in Cinema
scrivi un commento
25 gennaio 2014 6 25 /01 /gennaio /2014 06:06

Gli Ebrei dalla Diaspora alla Shoah. Francesco D'Agostino e Loredana Fiorello, dando vita ad una pregevole sintesi sul tema, navigano tra relazioni e pregiudizi, scambi e persecuzioni
All'ormai sterminata bibliografia sul tema della Diaspora ebraica e della Shoah, si aggiunge un nuovo volume scritto con un linguaggio semplice e accattivante e pensato come testo da utilizzare come complemento didattico per gli studenti delle scuole...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Nota di redazione - in Anticipazioni
scrivi un commento
25 gennaio 2014 6 25 /01 /gennaio /2014 05:37

Come Pensare di più il Sesso? Secondo Alain de Botton non esistono ricette sicure ed univoche
Come in altre precedenti opere, nel suo Come pensare (di più) il sesso, Guanda (collana: The School of life), 2013 (Titolo originale: How to think more about sex) dello svizzero Alain de Botton è un piccolo manuale di "filosofia spicciola" o "pratica",...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Maurizio Crispi - in Letture
scrivi un commento
24 gennaio 2014 5 24 /01 /gennaio /2014 08:37

4:40 - The Last Day on Earth. Un'intensa riflessione sull'Apocalisse prossima ventura
( Maurizio Crispi ) 4.44 - The last day on Earth è un film "apocalattico" di Abel Ferrara , realizzato con mezzi poverissimi, senza effetti speciali, eppure efficace. Pensate che - secondo l'immagine (quasi obbligata) che ci è stata consegnata dalla cinematografia...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Maurizio Crispi - in Cinema
scrivi un commento
24 gennaio 2014 5 24 /01 /gennaio /2014 08:33

Due passi e poi un passo dopo l'altro...
( Elena Cifali, il 22 gennaio 2014 ) Ho scritto qualcosa oggi mentre ero in macchina, ferma al parcheggio prima del lavoro. Poche righe per racchiudere i miei sentimenti di oggi. Tra gioia e dolore. I passi a cui mi riferisco racchiudono dentro di loro...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Elena Cifali - in Riflessioni
scrivi un commento
23 gennaio 2014 4 23 /01 /gennaio /2014 12:34

L'imbonitore di Brick Lane e i passanti distratti
In un grigio pomeriggio d'inverno, la pittoresca Brick Lane dell'East End londinese è insolitamente vuota. Molti dei suoi negozi sono chiusi. Non ci sono i venditori di cibo da strada ed etnico che si affollano invece nei week-end, con la loro confusione...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Maurizio Crispi (Testo e foto) - in Avvistamenti e panchine
scrivi un commento
23 gennaio 2014 4 23 /01 /gennaio /2014 11:59

Le audio-bench di Constance de Jong e il progetto Speaking of the River
Mai vista prima d'ora una "audio-bench"! Questa proprio mi mancava! Si tratta di una solida panchina di legno, in cui alle due estremità, sono visibili due casse acustiche. Dovrebbero succedere che ti siedi e che dovrebbe attivarsi la musica ad allietarti......
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Maurizio Crispi (Testo e foto) - in Avvistamenti e panchine
scrivi un commento

Mi Presento

  • : Frammenti e pensieri sparsi
  • : Una raccolta di recensioni cinematografiche, di approfondimenti sulle letture fatte, note diaristiche e sogni, reportage e viaggi
  • Contatti

Profilo

  • Frammenti e Pensieri Sparsi

Testo Libero

Ricerca

Come sono arrivato qui

DSC04695.jpegQuesta pagina è la nuova casa di due blog che alimentavo separatamente. E che erano rispettivamente: Frammenti. Appunti e pensieri sparsi da un diario di bordo e Pensieri sparsi. Riflessioni su temi vari, racconti e piccoli testi senza pretese.

Era diventato davvero troppo dispendioso in termini di tempi richiesti alimentarli entrambi, anche perchè nati per caso, mentre armeggiavo - ancora alle prime armi - per creare un blog, me li ero ritrovati ambedue, benchè la mia idea originaria fosse stata quella di averne uno solo. Infatti, non a caso, le loro intestazioni erano abbastanza simili: creatone uno - non ricordo quale dei due per primo - lo ho "perso" (per quanto strano ciò possa sembrare) e mi diedi alacremente da fare per ricrearne uno nuovo. Qualche tempo - nel frattempo ero divenuto più bravino - il blog perso me lo ritrovai).

Ohibò! - dissi a me stesso - E ora cosa ne faccio?

La risposta più logica sarebbe stata: Disattiviamolo!. E invece...

Mi dissi: li tengo tutti e due. E così feci. E' stato bello finchè è durato...

Ma giocare su due tavoli - e sempre con la stessa effcienza - è molto complicato, ancora di più quando i tavoli diventano tre e poi quattro e via discorrendo....

Con overblog ho trovato una "casa" che mi sembra sicuramente più soddisfacente e così, dopo molte esitazioni, mi sono deciso a fare il grande passo del trasloco, non senza un certo dispiacere, perchè il cambiamento induce sempre un po' di malinconia e qualche nostalgia.

E quindi ora eccomi qua.

E quello che ho fatto - ciò mi consola molto - rimane là e chiunque se ha la curiosità può andare a dargli un'occhiata.

 

Seguendo il link potete leggere il mio curriculum.

 

 


frammenti-e-pensieri-sparsi.over-blog.it-Google pagerank and Worth