Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog
23 gennaio 2014 4 23 /01 /gennaio /2014 06:52

Ogni goccia di sangue. Un thriller-noir con risvolti psicologici
( Maurizio Crispi ) Ogni goccia di sangue (Titolo originale: Bleed for Me), di Michael Robotham, pubblicato nel 2013 da Time Crime (sezione Narrativa), ha come primo protagonista uno psicologo esperto in criminologia e in criminal profiling, Joe O'Loughlin...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Maurizio Crispi - in Letture
scrivi un commento
22 gennaio 2014 3 22 /01 /gennaio /2014 15:09

I cieli che ci sovrastano
Ogni giorno i cieli che ci sovrastano sono diversi anche se siamo sempre nello stesso luogo Cieli diversi che ci raccontano storie, persino quando sono vuoti, o percorsi da esili strie chimiche intersecantesi o dalle tracce di un aereo a 10.000 metri...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Maurizio Crispi (Testo e foto) - in Riflessioni
scrivi un commento
22 gennaio 2014 3 22 /01 /gennaio /2014 07:11

The Deep. Una storia islandese di sopravvivenza: un bell'esempio di cinematografia indipendente
( Maurizio Crispi ) The Deep è un incisivo e sobrio film islandese, di Baltasar Kormákur (2012), basato su di una storia vera che parla di una tragedia del mare e di un'incredibile vicenda di sopravvivenza.. Kormákur ha portato sullo schermo ciò che in...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Maurizio Crispi - in Cinema
scrivi un commento
21 gennaio 2014 2 21 /01 /gennaio /2014 08:06

Le Memorie di Jack lo Squartatore. Clanash Farjeon nel suo romanzo-memoir avanza una nuova ipotesi sull'identità del famoso Jack the Ripper
( Maurizio Crispi ) Clanash Farjeon (pseudonimo o nom de plume che l'anagramma di Alan John Scarfe) nel suo Le Memorie di Jack lo Squartatore , Gargoyle 2008 (titolo originale: A Handbook for Attendants of the Insane, 2003, nella traduzione di Chiara...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Maurizio Crispi - in Letture
scrivi un commento
20 gennaio 2014 1 20 /01 /gennaio /2014 08:35

Mal di sogni (Elena Cifali)
Ci sono vari modi di interpretare i sogni. Freud disse con un incisivo aforisma che "i sogni sono la via regia per conoscere l'inconscio". Sempre secondo Freud, che elaborò l'idea che i sogni rappresentano un soddisfacimento mascherato di un nostro desiderio...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Elena Cifali - in Sogni
scrivi un commento
20 gennaio 2014 1 20 /01 /gennaio /2014 04:41

Quando la mafia va in Psicoterapia. il 31 gennaio la presentazione del nuovo studio di Girolamo Lo Verso su La Mafia in Psicoterapia
Venerdì 31 gennaio, alle ore 17.45 presso l'Auditorium RAI in Viale Strasburgo 19, a Palermo, avrà luogo la presentazione del volume del libro di Girolamo Lo Verso (a cura di), La Mafia in Psicoterapia, Franco Angeli (Collana: Psicoterapie), 2013. Dopo...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Comunicato stampa e fonte web (Franco Angeli) - in Eventi - arte - cultura e spettacoli
scrivi un commento
19 gennaio 2014 7 19 /01 /gennaio /2014 09:18

Rubare l'Erba. L'antropologo Marco Aime racconta la vita andata dei pastori piemontesi
(Maurizio Crispi) Marco Aime, antropologo e viaggiatore nella vita, nel suo "Rubare l'erba. Con i pastori lungo i sentieri della transumanza" (Ponte alle Grazie, Collana Saggi, 2011) racconta - in una breve opera a metà tra il saggio antropologico e un...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Maurizio Crispi (in parte già pubblicato su "Ultramaratone, Maratone e dintorni) - in Letture
scrivi un commento
19 gennaio 2014 7 19 /01 /gennaio /2014 07:24

Il Bordello. Ecco un altro ristorante-pizzeria italiano dal nome singolare, nel rinnovato East End londinese (Wapping)
( Maurizio Crispi ) Tempo addietro ho avuto occasione di parlare dell'avvistamento di un ristorante italiano dall'insolito nome - La Figa - , situato lungo Narrow Street nell'East End londinese, a poca distanza dalle chiuse che conducono all'interno del...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Maurizio Crispi (Testo e foto) - in Luoghi
scrivi un commento
18 gennaio 2014 6 18 /01 /gennaio /2014 10:44

Sai tu l'Isola Bella di Michele Pricoco. Un avvistamento letterario che parla della Sicilia e di cose della mia infanzia (Elena Cifal)
(Elena Cifali) In uno di quei giorni a ridosso del Natale, durante una soleggiata giornata me ne stavo a gironzolare per Catania. Non desideravo certamente perdere il mio tempo, ma di tanto in tanto passeggiare lungo la via Etnea è quanto di più bello...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Elena Cifali (testo e foto) - in Avvistamenti e panchine
scrivi un commento
18 gennaio 2014 6 18 /01 /gennaio /2014 08:47

In loving memory...
( Maurizio Crispi ) Diverse volte, trovandomi a correre lungo il Thames Path, all'altezza dello Shadwell Basin, ho attraversato un giardinetto con prato e alberi, curatissimo per fermarmi sull'argine del Tamige, dove in un luogo ombreggiato dalle fronde...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Maurizio Crispi (Testo e foto) - in Transiti e passaggi
scrivi un commento

Mi Presento

  • : Frammenti e pensieri sparsi
  • : Una raccolta di recensioni cinematografiche, di approfondimenti sulle letture fatte, note diaristiche e sogni, reportage e viaggi
  • Contatti

Profilo

  • Frammenti e Pensieri Sparsi

Testo Libero

Ricerca

Come sono arrivato qui

DSC04695.jpegQuesta pagina è la nuova casa di due blog che alimentavo separatamente. E che erano rispettivamente: Frammenti. Appunti e pensieri sparsi da un diario di bordo e Pensieri sparsi. Riflessioni su temi vari, racconti e piccoli testi senza pretese.

Era diventato davvero troppo dispendioso in termini di tempi richiesti alimentarli entrambi, anche perchè nati per caso, mentre armeggiavo - ancora alle prime armi - per creare un blog, me li ero ritrovati ambedue, benchè la mia idea originaria fosse stata quella di averne uno solo. Infatti, non a caso, le loro intestazioni erano abbastanza simili: creatone uno - non ricordo quale dei due per primo - lo ho "perso" (per quanto strano ciò possa sembrare) e mi diedi alacremente da fare per ricrearne uno nuovo. Qualche tempo - nel frattempo ero divenuto più bravino - il blog perso me lo ritrovai).

Ohibò! - dissi a me stesso - E ora cosa ne faccio?

La risposta più logica sarebbe stata: Disattiviamolo!. E invece...

Mi dissi: li tengo tutti e due. E così feci. E' stato bello finchè è durato...

Ma giocare su due tavoli - e sempre con la stessa effcienza - è molto complicato, ancora di più quando i tavoli diventano tre e poi quattro e via discorrendo....

Con overblog ho trovato una "casa" che mi sembra sicuramente più soddisfacente e così, dopo molte esitazioni, mi sono deciso a fare il grande passo del trasloco, non senza un certo dispiacere, perchè il cambiamento induce sempre un po' di malinconia e qualche nostalgia.

E quindi ora eccomi qua.

E quello che ho fatto - ciò mi consola molto - rimane là e chiunque se ha la curiosità può andare a dargli un'occhiata.

 

Seguendo il link potete leggere il mio curriculum.

 

 


frammenti-e-pensieri-sparsi.over-blog.it-Google pagerank and Worth