Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
8 ottobre 2014 3 08 /10 /ottobre /2014 13:33

al-posto-della-libreria-Aleph.jpg

 

(Maurizio Crispi) In Via Generale Arimondi, al posto della bellissima e amata Libreria Aleph di Palermo, chiusa poco più di un anno fa a causa dell’improvvisa morte del suo gestore, Lorenzo Giordano, c'è un emporio cinese, annunciato dalle consuete lanternine rosse appese fuori dalla porta

 

Il segno dei tempi: al posto di un libreria che forniva cibo per la mente, un negozio che vende merci  dozzinali e di scarsa qualità…

Gli eredi di Lorenzo Giordano non hanno potuto - o voluto - mantenere la tradizione di una libreria di qualità nel cuore della Palermo bene. E hanno smantellato tutto: ma non è certamente da fargliene una colpa. Le imprese di commerciali di qualità nella nostra città non sono favorite e non hanno la forza di creare un movimento di pubblico con l'attivazione di iniziative culturali che attraggano lettori e potenziali clienti.

Non possiamo che constatare con amarezza che, in questo modo, un altro pezzo della Palermo intellettuale se ne va, dopo la scomparsa della storica Libreria Flaccovio, al cui posto è stao aperto un negozio di intimo femminile, mutande e reggiseni. Così come tanti altri luoghi di qualità - o legati alla tradizione - della Palermo storica sono stati tristemente chiusi per far posto ad imprese commerciali di dubbio valore, come nel caso dell'Extrabar o del Bar del Viale, o recentemente quello de "Il Pinguino", in via Ruggero Settimo. Tutto destinato a cadere nell'oblio e nel dimenticatoio di una città che, malgrado le apparenze, non vuole favorire la persistenza della memoria nei confronti di tutto ciò che è cultura e slancio dello spirito

 

Fossimo a Londra, sarebbero state collocate in un punto strategico del muro perimetrale degli edifici che ospitavano queste due librerie delle targhe commemorative.

 

Ma noi palermitani non meritiamo questo tipo di attenzioni o forse non abbiamo la capacità di richiederle (o di esigerle).

 

E la nostra città - grazie anche alla scarsa capacità dei nostri amministratori - è condannata sempre più a trasformarsi in un non-luogo foucaultiano, senza storia e senza tradizione, sena né arte né parte.

 

 

 


Vedi anche su questo magazine:

 

Se ne é andato Lorenzo Giordano, fondatore della Libreria "L'Aleph" di Palermo

 

 

Chiude la Libreria Flaccovio di Palermo, nella seconda metà del XX secolo, autentica fucina della cultura siciliana

 

 


Condividi post
Repost0

commenti

Mi Presento

  • : Frammenti e pensieri sparsi
  • : Una raccolta di recensioni cinematografiche, di approfondimenti sulle letture fatte, note diaristiche e sogni, reportage e viaggi
  • Contatti

Profilo

  • Frammenti e Pensieri Sparsi

Testo Libero

Ricerca

Come sono arrivato qui

DSC04695.jpegQuesta pagina è la nuova casa di due blog che alimentavo separatamente. E che erano rispettivamente: Frammenti. Appunti e pensieri sparsi da un diario di bordo e Pensieri sparsi. Riflessioni su temi vari, racconti e piccoli testi senza pretese.

Era diventato davvero troppo dispendioso in termini di tempi richiesti alimentarli entrambi, anche perchè nati per caso, mentre armeggiavo - ancora alle prime armi - per creare un blog, me li ero ritrovati ambedue, benchè la mia idea originaria fosse stata quella di averne uno solo. Infatti, non a caso, le loro intestazioni erano abbastanza simili: creatone uno - non ricordo quale dei due per primo - lo ho "perso" (per quanto strano ciò possa sembrare) e mi diedi alacremente da fare per ricrearne uno nuovo. Qualche tempo - nel frattempo ero divenuto più bravino - il blog perso me lo ritrovai).

Ohibò! - dissi a me stesso - E ora cosa ne faccio?

La risposta più logica sarebbe stata: Disattiviamolo!. E invece...

Mi dissi: li tengo tutti e due. E così feci. E' stato bello finchè è durato...

Ma giocare su due tavoli - e sempre con la stessa effcienza - è molto complicato, ancora di più quando i tavoli diventano tre e poi quattro e via discorrendo....

Con overblog ho trovato una "casa" che mi sembra sicuramente più soddisfacente e così, dopo molte esitazioni, mi sono deciso a fare il grande passo del trasloco, non senza un certo dispiacere, perchè il cambiamento induce sempre un po' di malinconia e qualche nostalgia.

E quindi ora eccomi qua.

E quello che ho fatto - ciò mi consola molto - rimane là e chiunque se ha la curiosità può andare a dargli un'occhiata.

 

Seguendo il link potete leggere il mio curriculum.

 

 


frammenti-e-pensieri-sparsi.over-blog.it-Google pagerank and Worth