Da martedì 5 a domenica 10 settembre 2017, si svolgerà a Palermo la diciottesima edizione della Giornata Europea della Cultura Ebraica, promossa dall'Istituto Siciliano di Studi Ebraici (ISSE) e dall'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI).
Palermo, quest'anno, è stata scelta come città capofila e l'inaugurazione della Giornata avrà luogo nella Sala delle Capriate dello Steri alle 10.30 con la partecipazione della Presidente dell'UCEI Noemi Di Segni.
Si tratta di un appuntamento nato all'insegna della conoscenza e dell'incontro fra culture, ma anche di un invito a conoscere e scoprire la storia, le tradizioni e i luoghi ebraici in Italia e in Europa.
Il tema della Giornata 2017 sarà: "Diaspora: dialogo e identità".
L'Arcivescovo Monsignore Corrado Lorefice ha recentemente concesso alla Sezione Ebraica di Palermo l'Oratorio del Sabato affinché la città possa avere nuovamente la sua Sinagoga, per fare rinascere la comunità ebraica dopo 524 anni.
Gli appuntamenti di questa importante manifestazione a Palermo si svolgeranno nell'arco di diversi giorni come illustrato nel programma riportato sotto.
scrivi un commento …