Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog
17 novembre 2018 6 17 /11 /novembre /2018 07:05

L'uomo che inventò il Natale. Charles Dickens e l'invenzione del Natale, come lo conosciamo oggi: un libro e un film lo hanno raccontato
Con The Man who invented Christmas , il cui sottotitolo è How Charles Dickens' A Christmas Carol Rescued His Career and Revived Our Holiday Spirits (2008), Les Standiford, fornisce una ricostruzione accurata sulla genesi storica (i fatti della vita di...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Frammenti e Pensieri Sparsi - in Libri e letture Cinema
scrivi un commento
15 novembre 2018 4 15 /11 /novembre /2018 10:09

Le due verità (Ordeal by Innocence). Un classico del giallo d'investigazione, uno dei preferiti in assoluto della Signora del Giallo
( Maurizio Crispi ) Le Due Verità è il titolo italiano di Ordeal by Innocence , il romanzo di Agatha Christie , che è considerato un classico del giallo d'investigazione, al di fuori dei filoni che hanno come protagonisti prinicipali Poirot o Miss Marple:...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Maurizio Crispi - in Letture
scrivi un commento
10 novembre 2018 6 10 /11 /novembre /2018 07:45

Love. Un film erotico-esistenziale di Gaspar Noé che illustra alcune derive delle pratiche sessuali contemporanee
“ Love ” è un film erotico-esistenziale del 2015 scritto, diretto, prodotto e montato da Gaspar Noé , un regista di origini argentine che da tempo si è stabilito in Europa e autore di una filmografia, il cui filo rosso è stato definito come "il cinema...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Frammenti e Pensieri Sparsi - in Cinema Società Eros e Società
scrivi un commento
4 novembre 2018 7 04 /11 /novembre /2018 08:24

Bio a tutti i costi. Basta poco a rendere le genti felici
C'è un mercatino bio vicino a casa mia. Ogni sabato mattina. Sin dall'inizio e per tutta la mattina c'è un flusso continuo di persone che vanno a fare la spesa. Sono felici quando arrivano, festosi quasi, e sono felici quando vanno via, con un'epsressione...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Frammenti e Pensieri Sparsi (Maurizio Crispi) - in Riflessioni Ambiente Società
scrivi un commento
2 novembre 2018 5 02 /11 /novembre /2018 11:47

Acts of Vengeance. Entra in scena un punisher del XXI secolo guidato dal pensiero stoico di Marco Aurelio
In "Acts of Vengeance"(Usa, 2017, per la regia di Isaac Florentine, nella distribuzione italiana con il titolo di " Vendetta finale "), Frank Valera, avvocato di successo impegnato sul lavoro al massimo delle sue possibilità (in una pratica in cui vige...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Frammenti e Pensieri Sparsi (Maurizio Crispi) - in Cinema
scrivi un commento
1 novembre 2018 4 01 /11 /novembre /2018 07:57

La Forma del Buio. La seconda avventura investigativa di Enrico Mancini, il criminal profiler di casa nostra,  creato da Mirko Zilahy
La forma del buio (Longanesi Editore, Collana "La Gaja Scienza", 2017), il romanzo che ha fatto seguito alla prova narrativa d'esordio di Mirko Zilahy (" E' così che si uccide "), in cui il Commissario Enrico Mancini si confrontava nel territorio capitolino...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Frammenti e Pensieri Sparsi (Maurizio Crispi) - in Libri e letture
scrivi un commento
26 ottobre 2018 5 26 /10 /ottobre /2018 08:54

Marrani. Tra ebrei convertiti e cripto-ebrei si colloca la nascità della moderna interiorità
Esclusi, segregati, doppiamente estra- nei, i marrani inaugurano la modernità con il loro sé scisso, la loro ambivalenza. Dissidenti per necessità, danno avvio a un pensiero radicale, inventano la democrazia. La loro storia non è terminata. Quanti marrani...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Frammenti e Pensieri Sparsi (Maurizio Crispi) - in Libri e letture
scrivi un commento
23 ottobre 2018 2 23 /10 /ottobre /2018 09:13

L'ultimo giro della notte. Non delude Renée Ballard, nuovo personaggio di Connelly
( Maurizio Crispi ) Decisamente degno di nota il nuovo personaggio di Michael Connelly che compare nell'ultimo suo romanzo pubblicato in traduzione italiana da Piemme (2018) e uscito negli USA nel 2017: si tratta di L'ultimo giro della notte (titolo originale:...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Frammenti e Pensieri Sparsi (Maurizio Crispi) - in Libri e letture
scrivi un commento
17 ottobre 2018 3 17 /10 /ottobre /2018 06:43

I segni nei muri
Il tempo scorre veloce Ieri era agosto ed eravamo nel pieno dell'estate Oggi, mezzo ottobre è stato superato e siamo in pieno autunno Un giorno tira l'altro a velocità da vertigine, come un turbine, una tromba d'aria originata da un refolo di vento Ogni...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Frammenti e Pensieri Sparsi - in Note di diario
scrivi un commento
13 ottobre 2018 6 13 /10 /ottobre /2018 08:09

The Alienist. Dal romanzo di Caleb Carr che racconta di un criminal profiler ante litteram ora una serie televisiva targata Netflix
La New York del 1896, con i suoi abissi di povertà e di degradazione morale e caratterizzata, nello stesso tempo, dall'emergere delle grandi ricchezze, concentrate in poche mani,è squassata da una serie di omicidi cruenti e atroci che hanno come vittime...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Frammenti e Pensieri Sparsi (Maurizio Crispi) - in Libri e letture Cinema Diari di lettura Letture
scrivi un commento

Mi Presento

  • : Frammenti e pensieri sparsi
  • : Una raccolta di recensioni cinematografiche, di approfondimenti sulle letture fatte, note diaristiche e sogni, reportage e viaggi
  • Contatti

Profilo

  • Frammenti e Pensieri Sparsi

Testo Libero

Ricerca

Come sono arrivato qui

DSC04695.jpegQuesta pagina è la nuova casa di due blog che alimentavo separatamente. E che erano rispettivamente: Frammenti. Appunti e pensieri sparsi da un diario di bordo e Pensieri sparsi. Riflessioni su temi vari, racconti e piccoli testi senza pretese.

Era diventato davvero troppo dispendioso in termini di tempi richiesti alimentarli entrambi, anche perchè nati per caso, mentre armeggiavo - ancora alle prime armi - per creare un blog, me li ero ritrovati ambedue, benchè la mia idea originaria fosse stata quella di averne uno solo. Infatti, non a caso, le loro intestazioni erano abbastanza simili: creatone uno - non ricordo quale dei due per primo - lo ho "perso" (per quanto strano ciò possa sembrare) e mi diedi alacremente da fare per ricrearne uno nuovo. Qualche tempo - nel frattempo ero divenuto più bravino - il blog perso me lo ritrovai).

Ohibò! - dissi a me stesso - E ora cosa ne faccio?

La risposta più logica sarebbe stata: Disattiviamolo!. E invece...

Mi dissi: li tengo tutti e due. E così feci. E' stato bello finchè è durato...

Ma giocare su due tavoli - e sempre con la stessa effcienza - è molto complicato, ancora di più quando i tavoli diventano tre e poi quattro e via discorrendo....

Con overblog ho trovato una "casa" che mi sembra sicuramente più soddisfacente e così, dopo molte esitazioni, mi sono deciso a fare il grande passo del trasloco, non senza un certo dispiacere, perchè il cambiamento induce sempre un po' di malinconia e qualche nostalgia.

E quindi ora eccomi qua.

E quello che ho fatto - ciò mi consola molto - rimane là e chiunque se ha la curiosità può andare a dargli un'occhiata.

 

Seguendo il link potete leggere il mio curriculum.

 

 


frammenti-e-pensieri-sparsi.over-blog.it-Google pagerank and Worth