Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog
18 marzo 2014 2 18 /03 /marzo /2014 18:11

Freud Museum London. L'emozione di entrare dentro la mente di un personaggio la cui statura intellettuale ha forgiato la cultura del XX secolo ed oltre
( Maurizio Crispi ) Domenica 9 marzo 2014, ad inizio di giornata ci ha salutato un vivido sole, accompagnato da temperatura mite, cielo azzurrissimo sin dalle prime ore dell'alba, attraversato soltanto da qualche striatura bianca. La nostra meta è il...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Maurizio Crispi (Testo e foto) - in Luoghi
scrivi un commento
18 marzo 2014 2 18 /03 /marzo /2014 17:21

Il Museo delle Marionette di Palermo e l'Opera dei Pupi, ad un decennio dal riconoscimento UNESCO
Si svolgerà il 20 marzo 2014, preso il Museo di Arti e Tradizioni Popolari di Roma, il primo dei cinque incontri previsti per il Seminario di formazione 2014 che, alla sua 7^ edizione, é promosso da SIMBDEA (Società Italiana per la Museografia e i Beni...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Comunicato stampa - in Eventi - arte - cultura e spettacoli
scrivi un commento
17 marzo 2014 1 17 /03 /marzo /2014 20:02

Doctor Sleep. Un romanzo che non è un semplice sequel di Shining, sul passaggio all'età adulta e al tempo dell'assunzione delle responsabilità
(Maurizio Crispi) Un'opera di Stephen King si può recensire in molte o in poche parole, come anche può essere piaciuta tanto da collocarla al top della sua produzione o, viceversa, non tanto. Dopo tante attese su - nientemeno - il seguito di Shining (un...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Maurizio Crispi - in Letture
scrivi un commento
17 marzo 2014 1 17 /03 /marzo /2014 13:06

Amor Librorum a Palermo. E' tornato un evento che esalta la passione per i libri, nella continuità d'una tradizione iniziata nel 2006
A partire da Sabato 15 marzo, dalle ore 10 alle 24 e poi la domenica 16, dalle ore 10 alle 20, si è tenuta a Palermo presso la Galleria 149 in via Cavour 149, una full immersion a favore della “carta stampata”, con una mostra di stampe e libri antichi...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Comunicato stampa - in Eventi - arte - cultura e spettacoli
scrivi un commento
15 marzo 2014 6 15 /03 /marzo /2014 15:07

Notte
Poche le stelle visibili trapuntate nel mantello scuro del cielo le altre cancellate dal riverbero delle mille luci tremolanti La luna compie il suo ciclo eterno e ha già cominciato a declinare I treni percorrono incessanti le loro rotte, alcuni senza...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Maurizio Crispi - in Note di diario
scrivi un commento
14 marzo 2014 5 14 /03 /marzo /2014 23:10

C'è Peto e peto, ma anche: un Peto, per quanto di nobile lignaggio, rimane sempre peto
( Maurizio Crispi ) Camminando dalle parti di Euston Road a Londra, lasciandomi alle spalle il magnifico Regent's Garden, mi sono imbattuto in una strada laterale, intitolata "Peto Place" (in cui "Peto" in Inglese, si dovrebbe pronuciare correttamento...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Maurizio Crispi (Testo e foto) - in Avvistamenti e panchine
scrivi un commento
14 marzo 2014 5 14 /03 /marzo /2014 16:08

Una bilancia che pesa i ricordi
Gli oggeti, anche quelli più banali, sono veicolo del ricordo. A volte, essi incarnano un evento, un'emozione sperimentata, un personaggio importante della nostra vita e, in questo senso,, rappresentano un ponte tra il presente e il passato. In fondo,...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Elena Cifali (testo e foto) - in Ricordi
scrivi un commento
13 marzo 2014 4 13 /03 /marzo /2014 09:31

Gli Ebrei dalla Diaspora alla Shoah. Il volume di Franco D'Agostino e Loredana Fiorello sarà presentato all'Archivio Storico Comunale, il prossimo 18 marzo
Martedì 18 marzo 2014 (ora d'inizio, le 17.00), a Palermo, nella sede dell' Archivio Storico Comunale nella Sala Damiani Almeyda (in Via Maqueda, 157), avrà luogo la presentazione del volume di Franco D''Agostino e Loredana Fiorello, Il Leviatano e la...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Maurizio Crispi - in Eventi - arte - cultura e spettacoli
scrivi un commento
12 marzo 2014 3 12 /03 /marzo /2014 10:49

L'Assassino che viaggiava nel tempo. Un thriller filosofico sull'estetica del delitto
( Maurizio Crispi ) L'Assassino che viaggiava nel tempo di A. K. Benedict (Castelvecchi, 2013), nella traduzione di A. De Marco (titolo originale: The Beauty of Murder) é u n romanzo sicuramennte ingegnoso, costruito come un thriller, ma - in realtà -...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Maurizio Crispi - in Letture
scrivi un commento
11 marzo 2014 2 11 /03 /marzo /2014 09:55

Fiore del sogno, sogno in fiore (Elena Cifali)
L'ho sognata anche stanotte. L'ho sognata come sempre. E tutte le volte assume un aspetto diverso. Chiusa in una piccola scatola di cartone, tra posate di plastica. Il sogno assume aspetti kafkiani e m'inquieta. La richiesta di quel fiore è sempre la...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Elena Cifali (testo e foto) - in Sogni
scrivi un commento

Mi Presento

  • : Frammenti e pensieri sparsi
  • : Una raccolta di recensioni cinematografiche, di approfondimenti sulle letture fatte, note diaristiche e sogni, reportage e viaggi
  • Contatti

Profilo

  • Frammenti e Pensieri Sparsi

Testo Libero

Ricerca

Come sono arrivato qui

DSC04695.jpegQuesta pagina è la nuova casa di due blog che alimentavo separatamente. E che erano rispettivamente: Frammenti. Appunti e pensieri sparsi da un diario di bordo e Pensieri sparsi. Riflessioni su temi vari, racconti e piccoli testi senza pretese.

Era diventato davvero troppo dispendioso in termini di tempi richiesti alimentarli entrambi, anche perchè nati per caso, mentre armeggiavo - ancora alle prime armi - per creare un blog, me li ero ritrovati ambedue, benchè la mia idea originaria fosse stata quella di averne uno solo. Infatti, non a caso, le loro intestazioni erano abbastanza simili: creatone uno - non ricordo quale dei due per primo - lo ho "perso" (per quanto strano ciò possa sembrare) e mi diedi alacremente da fare per ricrearne uno nuovo. Qualche tempo - nel frattempo ero divenuto più bravino - il blog perso me lo ritrovai).

Ohibò! - dissi a me stesso - E ora cosa ne faccio?

La risposta più logica sarebbe stata: Disattiviamolo!. E invece...

Mi dissi: li tengo tutti e due. E così feci. E' stato bello finchè è durato...

Ma giocare su due tavoli - e sempre con la stessa effcienza - è molto complicato, ancora di più quando i tavoli diventano tre e poi quattro e via discorrendo....

Con overblog ho trovato una "casa" che mi sembra sicuramente più soddisfacente e così, dopo molte esitazioni, mi sono deciso a fare il grande passo del trasloco, non senza un certo dispiacere, perchè il cambiamento induce sempre un po' di malinconia e qualche nostalgia.

E quindi ora eccomi qua.

E quello che ho fatto - ciò mi consola molto - rimane là e chiunque se ha la curiosità può andare a dargli un'occhiata.

 

Seguendo il link potete leggere il mio curriculum.

 

 


frammenti-e-pensieri-sparsi.over-blog.it-Google pagerank and Worth