Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog
6 giugno 2019 4 06 /06 /giugno /2019 09:30

Il fascino potente del Claustrum
Durante la II Guerra Mondiale, i londinesi per proteggersi dai bombardamenti tedeschi si rifugiarono nei tunnel della metropolitana che, già allora, era estesissima e ramificata, ponendosi di fatto come un enorme rifugio antiaereo già a disposizione....
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Frammenti e Pensieri Sparsi (Maurizio Crispi) - in Note di diario Riflessioni Luoghi Transiti e passaggi
scrivi un commento
2 giugno 2019 7 02 /06 /giugno /2019 08:22

Naufraghi senza volto. La battaglia di Cristina Cattaneo per dare un volto alle vittime del Mediterraneo
I morti nel Mediterraneo sono tantissimi, migliaia. E sono stati i più delle volte dei morti rimasti senza nome, anche perché di loro non ne è rimasta più traccia alcuna: sono rimasti nel fondo del mare e le loro spoglie si sono disperse. Come accadde...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Frammenti e Pensieri Sparsi (Maurizio Crispi) - in Libri e letture Letture
scrivi un commento
1 giugno 2019 6 01 /06 /giugno /2019 08:13

Io e l'ombra
Cammino nella luce chiara del primo mattino Il ginocchio incerto, il piede dolente Un passo dietro l'altro Esco al mattino dicendo a me stesso Vado a fare due passi con Frida l'amico cane defunto e sepolto Anch'io a piedi con il mio cane fantasma della...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Frammenti e Pensieri Sparsi - in Note di diario Transiti e passaggi
scrivi un commento
25 maggio 2019 6 25 /05 /maggio /2019 12:17

Le Navi dei Veleni in un racconto-inchiesta di Carlo Lucarelli
Navi a perdere (Einaudi, Collana Stile Libero Big, 2019) è un racconto-inchiesta di Carlo Lucarelli sulle cosiddette "Navi dei Veleni", navi che scompaiono all'improvviso o che affondano con tutto il loro carico e di navi che, accindentalmete sfuggono...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Frammenti e Pensieri Sparsi (recensione di Maurizizio Crispi) - in Libri e letture Letture Ambiente
scrivi un commento
23 maggio 2019 4 23 /05 /maggio /2019 12:20

Decorazione scultorea e pittorica nella tradizione visiva siciliana, in una giornata di studi a Palermo, il prossimo 30 maggio
Il 30 maggio 2019, presso il Dipartimento di Scienze Agrarie dell'Università di pPalermo (edificio 4) avrà luogo, a partire dalle ore 9.00 sino alle 18.00, una giornata di studi dedicata al tema " Decorazione scultorea e pittorica nella tradizione visiva...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Frammenti e Pensieri Sparsi - in Eventi - arte - cultura e spettacoli Anticipazioni
scrivi un commento
22 maggio 2019 3 22 /05 /maggio /2019 07:18

Le intramontabili fiabe dei Fratelli Grimm in una rassegna di Simona Vinci, tra saggio, memoir e tributo affettivo
Le Fiabe dei Fratelli Grimm rappresentano indubbiamente uno degli zoccoli duri su cui poggia gran parte della narrativa favolistica per l'infanzia, anche odierna, e dell'intrattenimento cinematografico. E sono tanti gli autori che per motivi diversi hanno...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Frammenti e Pensieri Sparsi - in Libri e letture Letture
scrivi un commento
18 maggio 2019 6 18 /05 /maggio /2019 07:53

Frittate, ma non quelle dello Chef
Cosa c'è di più familiare di una frittata home made? Ovviamente, la frittata (o per usare la più raffinata parola "omelette") si può preparare in tanti modi diversi. Io, da piccolo, adoravo le frittate e, quando i miei mi portavano al ristorante, con...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Frammenti e Pensieri Sparsi (Maurizio Crispi, testo e foto) - in Cibo Gastronomia e tradizioni
scrivi un commento
15 maggio 2019 3 15 /05 /maggio /2019 08:22

Il sorriso di mio fratello
Le riflessioni che seguono scaturiscono da una vecchia foto in cui mi sono imbattuto casualmente l'altro giorno, un'immagine dell'infanzia di mio fratello. Guardando questa foto un po' sfocata, sono stato colpito dal suo sorriso e anche dalla sua postura...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Frammenti e Pensieri Sparsi (Maurizio Crispi) - in Ricordi Riflessioni Salvatore Crispi Archivio storico. Le foto raccontate
scrivi un commento
12 maggio 2019 7 12 /05 /maggio /2019 19:27

Mio padre e il canottaggio
Gli anni in cui mio padre praticò il canottaggio agonistico furono ovviamente quelli dell'anteguerra (sicuramente dal 1936 per quanto riguarda le competizioni del GUF). Non ho notizie precise su quando esattamente abbia cominciato a vogare e perchè, cosa...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Frammenti e Pensieri Sparsi - in Ricordi Archivio storico. Le foto raccontate
scrivi un commento
10 maggio 2019 5 10 /05 /maggio /2019 09:53

Bambino di guerra. In un libro illustrato la drammatica narrazione-denuncia della condizione dei bambini-soldato in Africa
Si legge con coinvolgimento e costernazione Bambino di guerra (Siké Edizioni, Collana La Biblioteca di Nellina, 2019), il breve testo di Antonio Ferrara, ciascun blocco di caratteri accompagnato da una illustrazione a piena pagina, 25 in totale, che narrano...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Frammenti e Pensieri Sparsi (commento di Maurizio Crispi) - in Libri e letture Letture
scrivi un commento

Mi Presento

  • : Frammenti e pensieri sparsi
  • : Una raccolta di recensioni cinematografiche, di approfondimenti sulle letture fatte, note diaristiche e sogni, reportage e viaggi
  • Contatti

Profilo

  • Frammenti e Pensieri Sparsi

Testo Libero

Ricerca

Come sono arrivato qui

DSC04695.jpegQuesta pagina è la nuova casa di due blog che alimentavo separatamente. E che erano rispettivamente: Frammenti. Appunti e pensieri sparsi da un diario di bordo e Pensieri sparsi. Riflessioni su temi vari, racconti e piccoli testi senza pretese.

Era diventato davvero troppo dispendioso in termini di tempi richiesti alimentarli entrambi, anche perchè nati per caso, mentre armeggiavo - ancora alle prime armi - per creare un blog, me li ero ritrovati ambedue, benchè la mia idea originaria fosse stata quella di averne uno solo. Infatti, non a caso, le loro intestazioni erano abbastanza simili: creatone uno - non ricordo quale dei due per primo - lo ho "perso" (per quanto strano ciò possa sembrare) e mi diedi alacremente da fare per ricrearne uno nuovo. Qualche tempo - nel frattempo ero divenuto più bravino - il blog perso me lo ritrovai).

Ohibò! - dissi a me stesso - E ora cosa ne faccio?

La risposta più logica sarebbe stata: Disattiviamolo!. E invece...

Mi dissi: li tengo tutti e due. E così feci. E' stato bello finchè è durato...

Ma giocare su due tavoli - e sempre con la stessa effcienza - è molto complicato, ancora di più quando i tavoli diventano tre e poi quattro e via discorrendo....

Con overblog ho trovato una "casa" che mi sembra sicuramente più soddisfacente e così, dopo molte esitazioni, mi sono deciso a fare il grande passo del trasloco, non senza un certo dispiacere, perchè il cambiamento induce sempre un po' di malinconia e qualche nostalgia.

E quindi ora eccomi qua.

E quello che ho fatto - ciò mi consola molto - rimane là e chiunque se ha la curiosità può andare a dargli un'occhiata.

 

Seguendo il link potete leggere il mio curriculum.

 

 


frammenti-e-pensieri-sparsi.over-blog.it-Google pagerank and Worth