/image%2F1498857%2F20210126%2Fob_daeda5_aloha.jpg)
Quasi, quasi mi faccio un rimpasto...
Pandemia e rimpasto, rimpasto e pandemia, distruttori/costruttori, responsabili/ irresponsabili: sono delle coppie semantiche che possono servirci bene per descrivere gli attuali passaggi...
Non c'è che dire. Situazione disperata, ma non seria, come disse un famoso scrittore. L'Italia verrà ricordata per il Rimpasto (o crisi) in tempo di Covid...
Renzi, con la sua vocazione narcisistica di rottamatore/distruttore. Meloni che sbraita con occhi che sembrano schizzare fuori dalle orbite.
Spettacolo desolante! In un momento come questo non avrebbe dovuta esserci una crisi di governo e ne possiamo ringraziare quel narcisistica di Renzi e la sua smodata voglia di potere e di protagonismo (mio pensiero emozionale di comune cittadino che si trova ad assistere esterrefatto a questi contorcimenti).
Intanto, i media ci segnalano un focolaio di variante inglese in Abruzzo... Bene!
Comincia a venire fuori la categoria di quelli che, essendo stati stati vaccinati, se ne vantano pubblicamente: come a dire "io sono a posto, adesso, comunque vadano le cose!"..
Non c'è di che sorprendersi.
Adesso essere vaccinati diventerà uno status symbol.
Oppure, per quelli che in teoria, non ne avrebbero ancora avuto diritto (e che sono stati battezzati i "furbetti del vaccino"), il segno di una sorta di affiliazione massonica che consente di essere immessi in corsia preferenziale per godere di certi presunti privilegi.
Notte opaca, senza sogni
Strade spettrali ieri sera quando rientravo a casa.
Mi allietavo quando vedevo baluginare le luci di un auto dietro di me, nello specchietto retrovisore.
Mi sentivo meno solo, anche se poi quell'auto schizzava in avanti e mi lasciava di nuovo nel buio, nel nulla, in solitudine.
All'uscita dalle scuole ci vorrebbero pertiche distanziatrici o appositi respingenti all'uscita della scuola per tenersi a distanza gli altri genitori, visto che il sindaco Orlando ha promesso sanzioni anti-assembramento e anti-chiacchiera ai genitori che vengono a prendere e/o a lasciare i propri piccini.
Chi sa se il distanziamento sociale vale anche in senso verticale.
Magari portandosi degli scranni o delle predelle o dei trampoli, qualcuno potrebbe mettersi ad un'altezza differenziata rispetto ad altri, cosicché le proprie esalazioni non vadano in rotta di collisione (e mescolamento) con quelle degli altri.
Le nostre abitudini alla fine di tutto ciò risulteranno profondamente modificate, non c'è dubbio.
Tiriamo a campare, e vediamo cosa ci porterà un altro giorno.
scrivi un commento …