Le foglie secche dell'autunno incombente
dopo la pioggia
scricchiolano sotto i passi
Nel cielo terso di un azzurro trasparente
piccole nuvole sono sparse
come piccoli ricami
Nei giorni dell'estate,
invece,
assieme alla calura insostenibile
il cielo appariva velato,
senza alcuna brillantezza,
le foglie degli alberi scolorite e senza vigore
i frutti raggrinziti
Annuncio di un mondo senza colori
La pioggia ha dato nuova forza a tutto
Un tempo l'estate con i suoi ritmi lenti
era bella per te
Adesso, invece, è insostenibile
Ami i colori tenui,
i verdi e teneri germogli della primavera
i frutti maturi dell'autunno
la pienezza dei colori,
il turgore della linfa vitale
Non sopporti più questo caldo
che svuota e inaridisce
che succhia via ogni energia
che lascia immaginare
l'inesorabile avanzata del deserto
e scenari di un pianeta senz'acqua
riarso
Camminando d'estate,
ti senti come
il malinconico uomo che cadde sulla terra
giunto un dì sul pianeta Terra
alla ricerca disperata di acqua
per la sua famiglia
rimasta ad attenderlo
su di un pianeta infiammato
da un sole impazzito
E, come lui,
duca bianco,
privato delle tue radici,
preferisci l'ombra silenziosa delle case
e i loro silenzi discreti
Locandine e copertine di diverse edizioni di "Luomo che cadde sulla terra". Il romanzo di Walter Tevis,pensoso e malinocnico, venne tradotto in film da Nicholas Roeg.
L'uomo che cadde sulla Terra (film)
L'uomo che cadde sulla Terra ( The Man Who Fell to Earth) è un film di fantascienza del 1976 diretto da Nicolas Roeg, tratto dall' omonimo romanzo di Walter Tevis. Il ruolo di protagonista è ...
https://it.wikipedia.org/wiki/L%27uomo_che_cadde_sulla_Terra_(film)
L'uomo che cadde sulla Terra (romanzo)
L'uomo che cadde sulla Terra è un romanzo di fantascienza del 1963 scritto da Walter Tevis. È la storia di un viaggiatore solitario extraterrestre che giunge in incognito sulla Terra, cercando un...
https://it.wikipedia.org/wiki/L%27uomo_che_cadde_sulla_Terra_(romanzo)
scrivi un commento …