Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
13 giugno 2014 5 13 /06 /giugno /2014 07:00

Gli scoiattoli, al mattino

 Al mattino gli scoiattoli escono per mangiare...ed anche se oggi, in una metropoli come Londra, dove è certo che nessun Umano li disturberà, anche per non essere mangiati: si sa, la prudenza non è mai troppa. Meglio non abbassare mai la guardia e mantenere le buone ataviche abiturdini.

E gli scoiattoli - anche se per natura - sono degli animaletti gioiosi - non perdono mai la loro proverbiale prudenziale.
Non sono mica come l'irriverente Squirrel Nutkin, protagonista del racconto di Beatrix Potter, che troppo osò con il vecchio gufo Old Brown!

Si aggirano per i prati cauti e guardinghi

Si guardano attorno e procedono, a volte si infilano sotto un cespuglio se qualcosa attira la loro attenzione, potrebbe essere una bacca o un insetto succulento, non so.

Poi, improvvisamente si stancano di camminare e procedono a balzi, usando la loro grande coda cotonosa come stabilizzatore.

Balzano con tale leggiadria che sembra di vedere il loro movimento in moviola, rallentato: un movimento che si svolge senza audio, come ai tempi del cinema muto.

A volte si radunano in consessi numerosi: sembra che parlino tra loro e che si mettano d'accordo per compiere qualche grande impresa collettiva.

Attorno ad un cesto della spazzatura, ad esempio.

Gli scoiattoli, al mattinoChi sa se lì non si possa trovare qualcosa di saporito da mettere sotto i denti?

I più ardimentosi si avventurano dentro la fessura del cesto, alla scoperta.

Gli altri attendono fuori in postura eretta, vigili, quasi fossero sentinelle che scrutano l'orizzonte pronti a cogliere i segnali dell'avvicinarsi di un possibile pericolo.

In questa posizione sembrano oltremodo simili ai Cani della Prateria (che ho solo visto in fotografia, però).
Cerco di fotografarli a volte nelle loro posture più caratteristiche: zoomo in avanti, inquadro cercando di cogliere la postura più interessante, attendo il momento più favorevole ed ecco che, all'improvviso, nel display non c'è più nulla: solo l'erba rasata di fresco.
Lo scoiattolo Vigil è scomparso, quasi che avesse indossato il Mantello dell'Invisibilità.

Il più delle volte mi ritrovo con un pugno di mosche in mano, il che - fotograficamente parlando - significa aver collezionato una serie di foto del tutto inutili.

Ma qualche volta, se si è fortunati si coglie il movimento guizzante nel suo svolgersi.: ed è meraviglioso...

 

 

The tale of Squirrel Nutkin

 

 


 
Condividi post
Repost0

commenti

Mi Presento

  • : Frammenti e pensieri sparsi
  • : Una raccolta di recensioni cinematografiche, di approfondimenti sulle letture fatte, note diaristiche e sogni, reportage e viaggi
  • Contatti

Profilo

  • Frammenti e Pensieri Sparsi

Testo Libero

Ricerca

Come sono arrivato qui

DSC04695.jpegQuesta pagina è la nuova casa di due blog che alimentavo separatamente. E che erano rispettivamente: Frammenti. Appunti e pensieri sparsi da un diario di bordo e Pensieri sparsi. Riflessioni su temi vari, racconti e piccoli testi senza pretese.

Era diventato davvero troppo dispendioso in termini di tempi richiesti alimentarli entrambi, anche perchè nati per caso, mentre armeggiavo - ancora alle prime armi - per creare un blog, me li ero ritrovati ambedue, benchè la mia idea originaria fosse stata quella di averne uno solo. Infatti, non a caso, le loro intestazioni erano abbastanza simili: creatone uno - non ricordo quale dei due per primo - lo ho "perso" (per quanto strano ciò possa sembrare) e mi diedi alacremente da fare per ricrearne uno nuovo. Qualche tempo - nel frattempo ero divenuto più bravino - il blog perso me lo ritrovai).

Ohibò! - dissi a me stesso - E ora cosa ne faccio?

La risposta più logica sarebbe stata: Disattiviamolo!. E invece...

Mi dissi: li tengo tutti e due. E così feci. E' stato bello finchè è durato...

Ma giocare su due tavoli - e sempre con la stessa effcienza - è molto complicato, ancora di più quando i tavoli diventano tre e poi quattro e via discorrendo....

Con overblog ho trovato una "casa" che mi sembra sicuramente più soddisfacente e così, dopo molte esitazioni, mi sono deciso a fare il grande passo del trasloco, non senza un certo dispiacere, perchè il cambiamento induce sempre un po' di malinconia e qualche nostalgia.

E quindi ora eccomi qua.

E quello che ho fatto - ciò mi consola molto - rimane là e chiunque se ha la curiosità può andare a dargli un'occhiata.

 

Seguendo il link potete leggere il mio curriculum.

 

 


frammenti-e-pensieri-sparsi.over-blog.it-Google pagerank and Worth