/image%2F1498857%2F20250411%2Fob_14a034_genio.jpg)
Sogno o son desto?
C’è nel mio sogno
un’atmosfera cupa
Devo sfuggire
ad una minaccia incombente,
orribile
Ci sono dei killer,
sanguinari cacciatori di corpi,
cannibali anche
che vogliono uccidermi
con arti sottili e letali
per poi cibarsi di me
ed io, utilizzando ingegno e astuzia,
devo loro sfuggire
S’annuncia lotta senza esclusione di colpi
e vinca il migliore!
Anche quando mi è chiaro
che, per questa volta,
potrò sopravvivere
continuo a sentire
la tensione e il fremito della paura
Di nuovo, sogno o son desto?
Oggi il sogno non è stato meraviglia
o forse sì, malgrado tutto!
Pur nell’orrore più puro e squisito
il sogno è meraviglia!
In fondo, c’è sempre in questi casi
un Genio della Lampada
che s’è liberato
dal luogo oscuro della sua reclusione
durata ben tremilacinquecento anni
per mettersi al servizio del sognatore
esaudendo i suoi desideri
(e facendoli vivere)
Genio, assistimi!
Il jinn (AFI: [ʤin:]; in arabo جِنّ, anche traslitterato come ǧinn o, nella grafia francese semplificata, djinn; pl. jinna, coll. jān, agg. jinnī, in arabo جني), spesso tradotto come genio, è una creatura citata nel Corano, e indica, nella religione preislamica e in quella musulmana, un'entità soprannaturale, intermedia fra il mondo angelico e l'umanità, avente perlopiù carattere maligno; anche se in certi casi può mostrarsi in maniera del tutto benevola e protettiva.
scrivi un commento …