/image%2F1498857%2F20250415%2Fob_1ed527_bedlington-terrier.jpg)
Ho sognato un sogno persistente
Avevo a che fare con un cane-pecora
Era un essere degno del bestiario fantastico di Borges
Aveva una testa di cane, un corpo da pecora con il vello spesso e riccioluto e un ruggito da leone (nel pacchetto erano incluse zanne possenti)
Aveva una sua bellezza ed eleganza: la testa era tutta bianca, mentre il resto del corpo era di colore marrone testa di moro
Era portato da una tipa che appariva fiera del suo cane pecora ed anche della sua irruenza abbaiosa e anche dei suoi slanci ferini a stento rattenuti dal guinzaglio tenuto con fermezza
Il cane-pecora compariva di continuo nel mio sognare ed era come se io mi arrotolassi di continuo nel sogno alla sua ricerca, nel tentativo di incontrarlo per risolvere l’enigma della sua essenza più profonda
Poi (c'è sempre un poi), ero presente al finale di una gara podistica in cui i partecipanti correvano avendo ai piedi degli sci da fondo per asfalto e superfici dure (sapete, quelli con le rotelline)
Sarebbe andato tutto bene, se non fosse stato che tutto il percorso di gara era fortemente accidentato e roccioso
Quindi, si proponeva ai concorrenti una grande sfida di resilienza, considerando che la regola base e numero uno era quella di non sganciare mai dai piedi gli sci da fondo
Assistevo agli ultimi drammatici metri di gara della prima donna prossima a tagliare il traguardo: si fermava più volte stremata e piangeva disperata, poi si rimetteva in marcia per fare anche un solo metro alla volta e poi di nuovo piangere e dolersi, mentre la sua più diretta avversaria alle sue spalle - pur con le sue difficoltà - si andava avvicinando insensibilmente, erodendo il proprio svantaggio
C’era anche Jacques Anquetil, che un tempo è stato uno dei maggiori campioni campione del ciclismo mondiale e, soprattutto, c’era il cane pecora, mascotte della gara
Ed io ero contento che fosse lì
Ma questo cane-pecora non c’entra niente con il Bedlington Terrier, ma come ho detto viene direttamente dalle creature che popolano la zoologia fantastica di tutti i tempi
/https%3A%2F%2Fupload.wikimedia.org%2Fwikipedia%2Fcommons%2Fthumb%2Fc%2Fc6%2FJorge_Luis_Borges.jpg%2F120px-Jorge_Luis_Borges.jpg)
Manuale di zoologia fantastica - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Manuale di zoologia fantastica ( Manual de zoología fantástica) è un saggio scritto da Jorge Luis Borges nel 1957 con la collaborazione di Margarita Guerrero...
https://it.wikipedia.org/wiki/Manuale_di_zoologia_fantastica
scrivi un commento …