Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
30 settembre 2014 2 30 /09 /settembre /2014 16:46

Muscle Shoals - Dove nascono le leggende, Un documentario con Jimmy Cliff, Wilson Pickett, Aretha Franklin, Steve Winwood ed altri, presentato allo spazio ShaKe&Stella, il prossimo 2 ottobre

 

Giovedì 2 ottobre, ore 18,30, presso lo Spazio ShaKe & Stella in vicolo Calusca 10/E, (P.zza S. Eustorgio, 20123 Milano) verrà presentato "Muscle Shoals - Dove nascono le leggende", un documentario, diretto da Greg “Freddy” Camalier, dedicato ad uno dei luoghi "magici" della musica pop.
 The Muscle Shoals Studios in Alabama (USA) sono stati un luogo pieno di magia e musica, leggenda e folklore dove il fiume è abitato da uno spirito nativo americano che ha attirato alcune delle più grandi leggende del Rock and Roll e del Soul di tutti i tempi e ha tirato fuori da loro alcuni dei pezzi più esemplari, provocatori e importanti mai creati.
In Muscle Shoals, la musica dell’Alabama attraversa le colline, il fiume e lo spirito del popolo. È un luogo dove, prima ancora che il movimento per i diritti civili prendesse piede, il colore della pelle non aveva alcuna importanza.

Muscle Shoals - Dove nascono le leggende. Un documentario con Jimmy Cliff, Wilson Pickett, Aretha Franklin, Steve Winwood ed altri, presentato allo spazio ShaKe&Stella, il prossimo 2 ottobreDicono di Muscle Shoals (Alessandra Levantesi Kezich - La Stampa) Per molte culture i luoghi hanno un’anima, legata a spiriti soprannaturali che si annidano nelle piante nelle rocce nelle acque. L’anima loci di MUSCLE SHOALS si trova nel Tennessee, «il fiume che canta» come lo chiamavano gli indiani nativi Yuchi. E sarebbe questo il motivo per cui la piccola cittadina dell’Alabama è stata sede a partire dagli Anni 60 di uno studio di registrazione - il «Fame» fondato da Rick Hall, poi sdoppiatosi per la diaspora dei suoi Swampers - che divenne meta di musicisti di ogni dove: dal giamaicano Jimmy Cliff al già famoso Wilson Pickett, dall'ancora sconosciuta Aretha Franklin a Bono per cui registrare una canzone a Muscle Shoals era «come vederla uscire dal fango del fiume». E fu in quegli studi che i Rolling Stones, in un momento non facile della loro carriera (era il ’69), ritrovarono successo e grinta. Il documentario monta con fluida eleganza testimonianze di protagonisti eccellenti (da Keith Richards ad Alicia Keys) e materiali di repertori, indugiando sull'arcaica malia del paesaggio fra foreste, paludi e campi di cotone, come a mettere in risalto il motivo profondo per cui un piccolo gruppo di bianchi riuscì a creare un sound funky di tale impatto da sembrare «nero» agli stessi musicisti neri.

Interverranno: Marco Denti - Gianni Del Savio

Ingresso riservato ai soci Stella - Costo tessera €5,00

 

Recensione su www.mymovies.it

 

 

 


 

 


Muscle Shoals - Dove nascono le leggende. Un documentario con Jimmy Cliff, Wilson Pickett, Aretha Franklin, Steve Winwood ed altri, presentato allo spazio ShaKe&Stella, il prossimo 2 ottobre


Condividi post
Repost0

commenti

Mi Presento

  • : Frammenti e pensieri sparsi
  • : Una raccolta di recensioni cinematografiche, di approfondimenti sulle letture fatte, note diaristiche e sogni, reportage e viaggi
  • Contatti

Profilo

  • Frammenti e Pensieri Sparsi

Testo Libero

Ricerca

Come sono arrivato qui

DSC04695.jpegQuesta pagina è la nuova casa di due blog che alimentavo separatamente. E che erano rispettivamente: Frammenti. Appunti e pensieri sparsi da un diario di bordo e Pensieri sparsi. Riflessioni su temi vari, racconti e piccoli testi senza pretese.

Era diventato davvero troppo dispendioso in termini di tempi richiesti alimentarli entrambi, anche perchè nati per caso, mentre armeggiavo - ancora alle prime armi - per creare un blog, me li ero ritrovati ambedue, benchè la mia idea originaria fosse stata quella di averne uno solo. Infatti, non a caso, le loro intestazioni erano abbastanza simili: creatone uno - non ricordo quale dei due per primo - lo ho "perso" (per quanto strano ciò possa sembrare) e mi diedi alacremente da fare per ricrearne uno nuovo. Qualche tempo - nel frattempo ero divenuto più bravino - il blog perso me lo ritrovai).

Ohibò! - dissi a me stesso - E ora cosa ne faccio?

La risposta più logica sarebbe stata: Disattiviamolo!. E invece...

Mi dissi: li tengo tutti e due. E così feci. E' stato bello finchè è durato...

Ma giocare su due tavoli - e sempre con la stessa effcienza - è molto complicato, ancora di più quando i tavoli diventano tre e poi quattro e via discorrendo....

Con overblog ho trovato una "casa" che mi sembra sicuramente più soddisfacente e così, dopo molte esitazioni, mi sono deciso a fare il grande passo del trasloco, non senza un certo dispiacere, perchè il cambiamento induce sempre un po' di malinconia e qualche nostalgia.

E quindi ora eccomi qua.

E quello che ho fatto - ciò mi consola molto - rimane là e chiunque se ha la curiosità può andare a dargli un'occhiata.

 

Seguendo il link potete leggere il mio curriculum.

 

 


frammenti-e-pensieri-sparsi.over-blog.it-Google pagerank and Worth