Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
2 gennaio 2015 5 02 /01 /gennaio /2015 22:14

La scuola Giuseppe Pitré di Palermo: la mia prima scuola!

La mia prima scuola elementare fu la Giuseppe Pitré che frequentai per due anni.
La scuola oggi è ancora immutata e sulla facciata che si affaccia su via Damiani Almeyda, sul maestoso portale d'ingresso principale reca ancora la dicitura in lettere capitali - e non più attuale - di "Scuola comunlae G. Pitré".
Qui frequentai la prima e la seconda classe.

Venni iscritto qui perchè la scuola era a pochi passi dall'Alberigo Gentili dove la mamma insegnava e ciò la facilitava nel lasciarmi e nel prendermi.

Sembrava andare tutto bene, senonché all'inizio del terzo anno venne annunciato che la scula a causa di problemi strutturali avrebbe iniziato i dopi turni. Succedeva così che, a causa di una contrazione degli orari di lezione, io dovessi attendere a lungo che la mamma venisse a prendermi, in compagnia di altri allievi più grandicelli.

E durante l'attesa - secondo quanto mi raccontava la mamma - apprendevo cattive abitudine, giochini non proprio ortodossi e non confacenti con la mia età e soprattutto un linguaggio scurrile.

La mamma - e con lei mio padre - ritennero che questo andazzo non andava bene e che comprometteva il mio sviluppo educativo.

E fu così che, in quattro e quattrotto, provvidero ad iscrivermi al "Gonzaga", prima ancora che fosse finito il primo trimestre di quell'anno scolastico.

E così avviai la mia frequentazione del Gonzaga, con la Maestra Lo Giudice, cui subentrò in Quarta il maestro Vella.

Il mio inserimento all'inizio non fu semplice, dal momento che arrivavo in una classe di nuovi compagni ad anno iniziato.

Ma comunque ce la feci e fu così che cominciò un nuovo periodo, all'insegna dell'ordine, della disciplina e della preghiera obbligatoria nel più puro spirito pedagogico gesuitico, ma anche con lo sport e le ricreazioni all'aria aperta, cosa impensabile nella scuola precedente che era un severo edificio in stile fascista, senza nessuno spazio aperto disponibile.

Di quei due anni trascorsi alla scuola Giuseppe Pitrè, però, non ricordo nulla. 

Tuttavia, ogni volta che mi ritrovo a passare per questa strada di Palermo, non posso che pensare - con un vago senso di familiarità - che questo edificio è stato la mia prima scuola: e oscuri ricordi di giochi in cui dalla tromba delle scale osservavo i più grandi lanciare piccoli razzetti esplosivi verso il basso mi si affacciano alla mente come ombre indistinte.

E sento risuonare le risate di mia madre, quando rievocava quanto monello e irriverente fossi diventato in quei tre mesi allo sbando parziale.  

 

La scuola Giuseppe Pitré di Palermo: la mia prima scuola!

Condividi post
Repost0

commenti

Mi Presento

  • : Frammenti e pensieri sparsi
  • : Una raccolta di recensioni cinematografiche, di approfondimenti sulle letture fatte, note diaristiche e sogni, reportage e viaggi
  • Contatti

Profilo

  • Frammenti e Pensieri Sparsi

Testo Libero

Ricerca

Come sono arrivato qui

DSC04695.jpegQuesta pagina è la nuova casa di due blog che alimentavo separatamente. E che erano rispettivamente: Frammenti. Appunti e pensieri sparsi da un diario di bordo e Pensieri sparsi. Riflessioni su temi vari, racconti e piccoli testi senza pretese.

Era diventato davvero troppo dispendioso in termini di tempi richiesti alimentarli entrambi, anche perchè nati per caso, mentre armeggiavo - ancora alle prime armi - per creare un blog, me li ero ritrovati ambedue, benchè la mia idea originaria fosse stata quella di averne uno solo. Infatti, non a caso, le loro intestazioni erano abbastanza simili: creatone uno - non ricordo quale dei due per primo - lo ho "perso" (per quanto strano ciò possa sembrare) e mi diedi alacremente da fare per ricrearne uno nuovo. Qualche tempo - nel frattempo ero divenuto più bravino - il blog perso me lo ritrovai).

Ohibò! - dissi a me stesso - E ora cosa ne faccio?

La risposta più logica sarebbe stata: Disattiviamolo!. E invece...

Mi dissi: li tengo tutti e due. E così feci. E' stato bello finchè è durato...

Ma giocare su due tavoli - e sempre con la stessa effcienza - è molto complicato, ancora di più quando i tavoli diventano tre e poi quattro e via discorrendo....

Con overblog ho trovato una "casa" che mi sembra sicuramente più soddisfacente e così, dopo molte esitazioni, mi sono deciso a fare il grande passo del trasloco, non senza un certo dispiacere, perchè il cambiamento induce sempre un po' di malinconia e qualche nostalgia.

E quindi ora eccomi qua.

E quello che ho fatto - ciò mi consola molto - rimane là e chiunque se ha la curiosità può andare a dargli un'occhiata.

 

Seguendo il link potete leggere il mio curriculum.

 

 


frammenti-e-pensieri-sparsi.over-blog.it-Google pagerank and Worth