E' in crescita la tribù degli svapatori.
"Svapare" è un neologismo di recente introduzione che sta ad indicare l'attività di coloro che utilizzano i dispositivi sostitutivi delle sigarette che consentono di inalare vapore acqueo aromotizzato con essenze varie e arricchito con una certa percentuale di nicotina.
Gli svapatori sono inconfondibili perchè emettono spesso, per strada (negli spzi chiusi non sempre è consentito svapare) nuvole di denso fumo che altro non è che vapore acqueo.
Una batteria di solerti svapatori potrebbe sostituire efficacemente una macchina della nebbia, di quelle usate nel corso degli spettacoli per produrre effetti speciali, oppure in azioni militari avere lo stesso effetto dei dispositivi atti a produrre le cortine funogene.
C'è di norma una grande solidarietà tra gli svapatori e ci si incontra sul tema della comune attitudine.
Cosa svapi?
Quanta nicotina metti nel tuo svapatore?
In alcuni casi si crea una rete di implicità complicità e solidarietà e si accendono legami reciproci, quasi tribali.
L'aspetto tribale è in fondo accentuato dal fatto che i dispositivi per svapare, in alcuni casi, possono assomigliare in maniera straordinaria ad un calumet della pace.
C'è anche un confronto serrato tra i rispettivi dispositivi, alcuni dei quali sono arricchiti da design ricercati, da quello più funzionale a quello più arzigogolato e prezioso.

Per gli svapatori esistono negozi specializzati che vendono di tutti dai congegni svapanti, agli accessori, alle ricariche agli aromi da utilizzare e alla soluzione di nicotina da addizionare.
L'altro giorno passando davanti ad uno di questi negozie specializzati, ho visto che il gestore se ne stava seduto dietro al banco svapando egli stesso. Quale migliore pubblicità per questa tipologia di esercizi commerciali? Coerenza e il tipo di messaggio trasmesso all'acquirente potenziale: "Anche io svapo, quindi ti puoi fidare! Sapro consigliarti per il meglio". Peccato che il negozio in questione fosse desolatamente vuoto di clienti...
Sul termine "svapare" si trovano giù delle entry interessanti da parte dell'Accademia della Crusca, che mostrano quanto questo termine e altri correlati siano entrati nell'uso corrente.
/https%3A%2F%2Faccademiadellacrusca.it%2Fsites%2Fwww.accademiadellacrusca.it%2Ffiles%2Fimce%2Fcartello_svapo_permesso.ps_.jpg)
Alcune considerazioni sullo svapare Stando alle notizie rintracciabili in rete, alcuni modelli di sigaretta elettronica - molto somiglianti, nell'aspetto, alle sigarette tradizionali - sono stati ...
http://www.accademiadellacrusca.it/en/italian-language/language-consulting/questions-answers/svapare
scrivi un commento …