Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog
9 novembre 2019 6 09 /11 /novembre /2019 11:25

Le panchine come strumento per rallentare il tempo. Sedersi su di una panchina è una perdita di tempo o un modo per guadagnarne, per sé e per la propria mente?
L'articolo che segue è stato pubblicato per la prima volta nel 2008 nel mio blog " Pensieri sparsi, Riflessioni su temi vari, racconti e piccoli testi senza pretese ", con il titolo: Rallentare il tempo: è tempo perso o guadagnato?. Lo ripropongo qui...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Frammenti e Pensieri Sparsi (Maurizio Crispi) - in Avvistamenti e panchine Transiti e passaggi Riflessioni
scrivi un commento
8 novembre 2019 5 08 /11 /novembre /2019 09:55

Il bambino che si arrampicò sino alla luna. Quando il vincolo diventa possibilità visionaria
Con Skellig ho scoperto di recente la narrativa di David Almond: mi è piaciuto davvero tanto e ora sto cercando di leggere tutti i suoi romanzi e racconti. Il bambino che si arrampicò sino alla luna (titolo originale: The Boy Who Climbed To The Moon,...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Frammenti e Pensieri Sparsi - in Libri e letture Letture
scrivi un commento
8 novembre 2019 5 08 /11 /novembre /2019 07:00

Sulla strada. Camminare accanto
(foto tratta da un profilo social FB) Ho carpito l'immagine di copertina da un profilo social. Non appena l'ho vista mi ha immediatamente colpito con forza, perla sua pregnanza iconica e poetica allo stesso tempo. Cosa ci dice l'immagine? E' molto semplice,...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Frammenti e Pensieri Sparsi (Maurizio Crispi, testo) - in Camminare Transiti e passaggi Riflessioni
scrivi un commento
6 novembre 2019 3 06 /11 /novembre /2019 08:55

Panchinando
Piazza Noce, Palermo (Foto di Maurizio Crispi) Panchine di solitudine Ma talvolta di condivisione e di compagnia Se pare che uno sieda su di una panchina in solitudine, é anche vero che egli si trova in un’interfaccia con il mondo che scorre accanto La...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Frammenti e Pensieri Sparsi (Maurizio Crispi, testo e foto) - in Avvistamenti e panchine Transiti e passaggi Riflessioni Luoghi
scrivi un commento
1 novembre 2019 5 01 /11 /novembre /2019 07:02

L'ora legale e il cambio di stagione
Quando avviene, oggi, il vero cambio di stagione? Non certo nelle date stabilite dal calendario come abbiamo imparato a scuola, quando ancora esistevano quattro stagioni che si avvicendavano, con una successione di cambiamenti ben definiti e riconoscibili....
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Frammenti e Pensieri Sparsi (Maurizio Crispi) - in Note di diario Riflessioni
scrivi un commento
30 ottobre 2019 3 30 /10 /ottobre /2019 09:51

I Love Dick. Un libro-verità sulle complicazioni della vita amorosa. Per una legione di lettori, un vero e proprio cult
Afferma René Girard, nel suo testo Geometrie del desiderio (Raffaello Cortina, 2012) che in tutte le relazioni amorose, incluse quelle "letterarie", vige il principio secondo cui,in maniera occulta o esplicita, debba esserci la presenza di un terzo, il...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Frammenti e Pensieri Sparsi (Maurizio Crispi) - in Cap d'Agde. Oasi di Libertinaggio Naturista Libri e letture Letture Eros e Società Racconti e storielle
scrivi un commento
20 ottobre 2019 7 20 /10 /ottobre /2019 09:08

Monte Pellegrino Walk. Un ritorno
(Aprile 2019) Dopo molto tempo di sedentarietà e di brevissime uscite, anche a causa di un ginocchio traballante, un giorno mi son deciso e sono partito di prima mattina per fare una passeggiata da casa sino al Santuario di Santa Rosalia, zaino in spalla....
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Frammenti e Pensieri Sparsi (Maurizio Crispi) - in Note di diario Luoghi Ambiente
scrivi un commento
18 ottobre 2019 5 18 /10 /ottobre /2019 09:45

Il selfie del mondo. Il turismo globale e la morte di città e di territori, con il suggello UNESCO
Marco D’Eramo è un sociologo e giornalista che ha studiato il turismo nel libro “Il selfie del mondo” (Fetrinelli, 2017 ed ora anche in economica). Non tutto il libro è di pari interesse, ma la prima parte per coloro che amano il camminare di lunga durata,...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Frammenti e Pensieri Sparsi (fonti web rielaborate) - in Letture Libri e letture Luoghi Società
scrivi un commento
16 ottobre 2019 3 16 /10 /ottobre /2019 10:20

Mio fratello rincorre i dinosauri.  La bella storia dei fratelli Mazzariol, di cui uno ha un cromosoma in più, in un libro e in un film
Mio fratello rincorre i dinosauri (Italia, 2019) è un bel film, molto educativo e molto vero, che racconta di quanto possa essere arricchente in una famiglia la presenza di un bimbo down, ma anche quali e quante possano essere le difficoltà con le quali...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Frammenti e Pensieri Sparsi (Maurizio Crispi) - in Cinema Libri e letture Riflessioni Società
scrivi un commento
12 ottobre 2019 6 12 /10 /ottobre /2019 08:39

La Corsa de L'Ora. Gli anni ruggenti de L'Ora di Palermo, in un documentario e in un libro
" La Corsa de L'Ora " (2016) è un un bel film documentario di Antonio Bellia, premiato nel 2018, con Pippo Delbono, nella veste di narratore. Il periodo compreso tra il 1954 e il 1975 fu quello in cui Vittorio Nisticò fu il direttore del quotidiano palermitano...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Frammenti e Pensieri Sparsi - in Libri e letture Letture Cinema
scrivi un commento

Mi Presento

  • : Frammenti e pensieri sparsi
  • : Una raccolta di recensioni cinematografiche, di approfondimenti sulle letture fatte, note diaristiche e sogni, reportage e viaggi
  • Contatti

Profilo

  • Frammenti e Pensieri Sparsi

Testo Libero

Ricerca

Come sono arrivato qui

DSC04695.jpegQuesta pagina è la nuova casa di due blog che alimentavo separatamente. E che erano rispettivamente: Frammenti. Appunti e pensieri sparsi da un diario di bordo e Pensieri sparsi. Riflessioni su temi vari, racconti e piccoli testi senza pretese.

Era diventato davvero troppo dispendioso in termini di tempi richiesti alimentarli entrambi, anche perchè nati per caso, mentre armeggiavo - ancora alle prime armi - per creare un blog, me li ero ritrovati ambedue, benchè la mia idea originaria fosse stata quella di averne uno solo. Infatti, non a caso, le loro intestazioni erano abbastanza simili: creatone uno - non ricordo quale dei due per primo - lo ho "perso" (per quanto strano ciò possa sembrare) e mi diedi alacremente da fare per ricrearne uno nuovo. Qualche tempo - nel frattempo ero divenuto più bravino - il blog perso me lo ritrovai).

Ohibò! - dissi a me stesso - E ora cosa ne faccio?

La risposta più logica sarebbe stata: Disattiviamolo!. E invece...

Mi dissi: li tengo tutti e due. E così feci. E' stato bello finchè è durato...

Ma giocare su due tavoli - e sempre con la stessa effcienza - è molto complicato, ancora di più quando i tavoli diventano tre e poi quattro e via discorrendo....

Con overblog ho trovato una "casa" che mi sembra sicuramente più soddisfacente e così, dopo molte esitazioni, mi sono deciso a fare il grande passo del trasloco, non senza un certo dispiacere, perchè il cambiamento induce sempre un po' di malinconia e qualche nostalgia.

E quindi ora eccomi qua.

E quello che ho fatto - ciò mi consola molto - rimane là e chiunque se ha la curiosità può andare a dargli un'occhiata.

 

Seguendo il link potete leggere il mio curriculum.

 

 


frammenti-e-pensieri-sparsi.over-blog.it-Google pagerank and Worth