Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
30 agosto 2013 5 30 /08 /agosto /2013 19:33

Accattativi 'u sali. 'U sali ca ci vuole!(Maurizio Crispi) A Londra non è facile comprare il normale sale da cucina in quantità congrue, come le intendiamo noi, cioè nella classica confezione da supermercato sia esso sale fino o grosso.

Lì, si trovano soltanto confezioni con un contenuto massimo di 200 grammi per unità, oppure di sale in grani, in pacchetti che possono essere da 100 o da 200 grammi.
Lì, il sale da cucina è un bene prezioso, a quanto pare.
Mancano le nostre belle confezioni da mezzo chilo ciascuna che consentono di riempire agevolmente un bel contenitore da tenere vicino al fornello per tutti gli usi della cucina.

Ho notato che, cucinando in UK, dovendomi servire da questo minuto "barattolino", mi trovo ad essere parsimionioso, come se il comunissimo cloruro di sodio fosse un bene preziosissimo.

Da noi, a Palermo, poi, - non dimentichiamolo - ci sono ancora i venditori ambulanti di sale che lo vendono agli angoli delle strade o che vanno in giro con la famosa "lapa" (i più evoluti in auto), annunciando con adeguata amplificazione di voce pre-registrata la loro mercanzia.

Pochi giorni fa, per esempio, mentre camminavo per strada, ne è passata una con la voce stentorea che, piena di ruvide risonanze dialettali, ripeteva all'ossessione "Accattativi 'u sali. 'U sali ca ci vuole!"
E l'offerta è, in genere, per "dieci pacchi 'i sali dui euro".

Ricordo che anni fa proprio da uno di questi venditori di strada comprai una "badda" di sale (costituita da cinque - o dieci, adesso non ricordo bene - pacchetti da mezzo chilo ciascuno) per la modica cifra di 1000 lire!
E devo aggiungere che quel sale lo sto ancora oggi utilizzando, per quanto la riserva sia ormai agli sgoccioli: insomma, allora, mi feci una scorta di sale da cucina per molti anni a venire!

 

Il venditore di sale rientra a Palermo nel novero dei "venditori ambulanti", in genere specializzati in un unica specie di "mercanzia" che sono tuttora attivi, malgrando i rivolgimenti causati dalla modernità e dall'avvento dei supermarket e degli iper-mercati.

 

 

Sui venditori ambulanti di Palermo, vedi questo interessante articolo comparso su "Panormus" (www.palermoweb.com). Questo l'incipit dell'articolo: Nell’habitat cittadino palermitano una figura particolare, da sempre molto viva e colorata è quella del venditore ambulante che con incredibile regolarità percorre, ogni giorno, le stesse già note strade, per ritrovare i suoi “parrucciani”, i clienti abituali o quelli occasionali a cui vendere qualcosa. Una sorta di vendita “porta a porta” con la sola differenza che, stavolta, il cliente “aspetta” il venditore.

 

 

Un piccolo video sul venditore di sale

 

 


 


 

Ed anche questo

 

 


 

 

 


Condividi post
Repost0

commenti

Mi Presento

  • : Frammenti e pensieri sparsi
  • : Una raccolta di recensioni cinematografiche, di approfondimenti sulle letture fatte, note diaristiche e sogni, reportage e viaggi
  • Contatti

Profilo

  • Frammenti e Pensieri Sparsi

Testo Libero

Ricerca

Come sono arrivato qui

DSC04695.jpegQuesta pagina è la nuova casa di due blog che alimentavo separatamente. E che erano rispettivamente: Frammenti. Appunti e pensieri sparsi da un diario di bordo e Pensieri sparsi. Riflessioni su temi vari, racconti e piccoli testi senza pretese.

Era diventato davvero troppo dispendioso in termini di tempi richiesti alimentarli entrambi, anche perchè nati per caso, mentre armeggiavo - ancora alle prime armi - per creare un blog, me li ero ritrovati ambedue, benchè la mia idea originaria fosse stata quella di averne uno solo. Infatti, non a caso, le loro intestazioni erano abbastanza simili: creatone uno - non ricordo quale dei due per primo - lo ho "perso" (per quanto strano ciò possa sembrare) e mi diedi alacremente da fare per ricrearne uno nuovo. Qualche tempo - nel frattempo ero divenuto più bravino - il blog perso me lo ritrovai).

Ohibò! - dissi a me stesso - E ora cosa ne faccio?

La risposta più logica sarebbe stata: Disattiviamolo!. E invece...

Mi dissi: li tengo tutti e due. E così feci. E' stato bello finchè è durato...

Ma giocare su due tavoli - e sempre con la stessa effcienza - è molto complicato, ancora di più quando i tavoli diventano tre e poi quattro e via discorrendo....

Con overblog ho trovato una "casa" che mi sembra sicuramente più soddisfacente e così, dopo molte esitazioni, mi sono deciso a fare il grande passo del trasloco, non senza un certo dispiacere, perchè il cambiamento induce sempre un po' di malinconia e qualche nostalgia.

E quindi ora eccomi qua.

E quello che ho fatto - ciò mi consola molto - rimane là e chiunque se ha la curiosità può andare a dargli un'occhiata.

 

Seguendo il link potete leggere il mio curriculum.

 

 


frammenti-e-pensieri-sparsi.over-blog.it-Google pagerank and Worth