Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
25 maggio 2021 2 25 /05 /maggio /2021 12:22
Musicanti grassi (Fernando Botero)

Ed eccoci ad un altro giorno e a un nuovo incontro (passaggio) con la signora Massa.

È passata di nuovo, la signora Massa!
…e? Cosa ha fatto? Dai prosegui! Dai, non tenermi in sospeso!
Fuori, si è scatenato un diluvio universale, con fulmini e lampi: fra poco, se continua così, ci vorranno le barche per camminare nelle strade. La signora Massa si è mossa ed ecco che, in accordo con la teoria di cui dicevamo ieri, sta arrivando un maremoto. Secondo il mio modestissimo parere è lei la causa di tutto.
Sai che ti dico? La tua teoria - quella della nostra conversazione precedente, effetto farfalla e quant'altro - quasi, quasi mi sta convincendo: se le cose stanno davvero così dovresti avvisare i vulcanologi, i sismologi, i metereologi e tutti quelli che, ognuno nel proprio specifico, cercano di prevenire le catastrofi naturali. Forse, chissà, se riuscissero a tenere sotto controllo la signora Massa e i suoi possenti movimenti pendolari qualcosa potrebbe cambiare; e le castratofi naturali potrebbero essere irreggimentate: ma non voglio dire di più! Ho la sensazione che mi sto lasciando andare ad un volo pindarico. Possiamo sicuramente dire che la signora Massa ci stia conducendo alle soglie della scoperta del secolo! Anzi alla scoperta che sia proprio lei - la nostra beneamata signora Massa a causare le suddette catastrofi, quando passa e ripassa come un pendolo o un metronomo. Quindi, basta che la teniamo buonina e abbiamo risolto ogni problema ed effetti farfalla di vario genere.
Ma non è mica così facile! In linea teorica sì, ma in pratica è arduo, anzi arduissimo! Il suo movimento, per quanto lento è inarrestabile… indomabile, direi! La signora Massa, con la sua poderosa biomassa, è lei stessa una forza della natura
.

[Il giorno dopo]
È passata di nuovo, la signora Massa!
…bisogna capire se anche i passaggi della signora Platanìa (che, come abbiamo visto, è agli antipodi della signora Massa) non provochino degli effetti significativi. Magari - siccome la signora Platanìa è alta e magra, i suoi movimenti provocano effetti eguali e contrari a quelli della signora Massa, per una legge di compensazione.

No! Questa sì che è un’interessante teoria! Vorresti dire dunque che l’una è l’antidoto dell’altra?

(ma a questa domanda non c'è alcuna risposta, solo un silenzio vibrante)

[qualche ora più tardi]
E' passata di nuovo, la signora Massa!
Non è possibile! Adesso sei a casa!
Adesso passa e ripassa anche a ca(s)sa, la signora Massa!
Ma dai! Non ci posso credere! La signora Massa è diventata un incubo, un blob, un'ectoderma spaziale, onnipresente ed ubiquitaria! Anche da casa tua adesso passa, la signora Massa? Non me la conti giusta! Non ci sarà mica sotto qualcosa? Sto diventando sospettosa....

[qualche minuto più tardi]
Preciso meglio a scanso di quequivoci e di sospetti: con una grancassa, è passata la signora Massa..
Ma voglio darti la grande notizia! Anche da qua è passata la signora Massa…
Nooo! Non ci posso credere? Ma che faceva dalle tue parti? A più di 1500 km di distanza?
Era venuta a prendere la grancassa, la signora Massa… poi ne ha anche approfittato…
Di cosa avrebbe approfittato?
Del fatto che a poca distanza dove abito io era in corso la XV^ Olimpiade del formaggio e del Cacio. La nostra amica – ormai possiamo ben chiamarla così - ha fatto irruzione negli spazi in cui avvenivano le competizioni e tra stracchini, provole stagionate e gorgonzola di tutti i tipi – per non parlare di squisiti camembert e di formaggelle fresche a pasta molle, la signora Massa ha sbafato a man bassa… E' stata per lei l'occasione per fare una super-merendina!
E poi, cos’è successo?
Master Massa Ha intrapreso una competizione estemporanea con la Donna Cannone su chi mangiava più cacio e beveva più latte.
E chi ha vinto?
No, la donna Cannone non ce l'ha fatta! Mi dispiace per lei. Si era preparata a fondo per potere primeggiare: qualcuno l'aveva avvisata che prima o poi avrebbe incontrato la signora Massa: per lei una specie di mito.
E ha detto qualcosa la povera Donna Cannone?
Sì, è stata commovente. Ha detto, parlando e sputacchiando nei microfoni: "Mamma, papà, sono contenta di essere stata battuta dalla possente signora Massa! E' stato per me un grande onore!
E cosa ha fatto poi la Signora Massa?
La signora Massa, gongolando per la sua vittoria, se n'è andata caracollando con un intera sporta di caci pregiati da mettere nella sua riserva di merendine nel famoso stipetto del suo stanzino dalle tue parti.
E che ha fatto della grancassa?
Ah, già la grancassa! Quella l’ha raccattata nel tendone dove si svolgevano le competizioni per selezionare i migliori caci DOC e DOP, finalisti a livello mondiale. Ad allietare l’atmosfera, c’era una bellissima banda, con tutti i suoi musicanti vestiti con una bellissima divisa rossa adornata di alamari d’oro. La musica andava che era una meraviglia con mazurke, polke e ogni tanto anche qualche marcetta militare, sai di quelle che, solo a sentirle, mettono allegria ed un’irrefrenabile voglia di muoversi, come quando suona la fanfara dei bersaglieri. I musicanti, quando l’hanno vista comparire, sono rimasti sbalorditi, smettendo di colpo di strimpellare e dar fiato agli ottoni e sono scappati via  a gambe levate, abbandonando per terra strumenti e spartiti. La signora Massa ha raccattato la sua gran grancassa, l’ha aperta come se fosse una scatola di carne simmenthal e ci ha infilato dentro tutti i caci che era stata in grado di arraffare. Poi come una gargantuesca gigantessa con la grancassa stracolma messa di sbieco sulle spalle ampie ed opime si è rimessa in cammino.
Per andare dove?

Stomp! Stomp!

(silenzio)

 

 

Condividi post
Repost0

commenti

Mi Presento

  • : Frammenti e pensieri sparsi
  • : Una raccolta di recensioni cinematografiche, di approfondimenti sulle letture fatte, note diaristiche e sogni, reportage e viaggi
  • Contatti

Profilo

  • Frammenti e Pensieri Sparsi

Testo Libero

Ricerca

Come sono arrivato qui

DSC04695.jpegQuesta pagina è la nuova casa di due blog che alimentavo separatamente. E che erano rispettivamente: Frammenti. Appunti e pensieri sparsi da un diario di bordo e Pensieri sparsi. Riflessioni su temi vari, racconti e piccoli testi senza pretese.

Era diventato davvero troppo dispendioso in termini di tempi richiesti alimentarli entrambi, anche perchè nati per caso, mentre armeggiavo - ancora alle prime armi - per creare un blog, me li ero ritrovati ambedue, benchè la mia idea originaria fosse stata quella di averne uno solo. Infatti, non a caso, le loro intestazioni erano abbastanza simili: creatone uno - non ricordo quale dei due per primo - lo ho "perso" (per quanto strano ciò possa sembrare) e mi diedi alacremente da fare per ricrearne uno nuovo. Qualche tempo - nel frattempo ero divenuto più bravino - il blog perso me lo ritrovai).

Ohibò! - dissi a me stesso - E ora cosa ne faccio?

La risposta più logica sarebbe stata: Disattiviamolo!. E invece...

Mi dissi: li tengo tutti e due. E così feci. E' stato bello finchè è durato...

Ma giocare su due tavoli - e sempre con la stessa effcienza - è molto complicato, ancora di più quando i tavoli diventano tre e poi quattro e via discorrendo....

Con overblog ho trovato una "casa" che mi sembra sicuramente più soddisfacente e così, dopo molte esitazioni, mi sono deciso a fare il grande passo del trasloco, non senza un certo dispiacere, perchè il cambiamento induce sempre un po' di malinconia e qualche nostalgia.

E quindi ora eccomi qua.

E quello che ho fatto - ciò mi consola molto - rimane là e chiunque se ha la curiosità può andare a dargli un'occhiata.

 

Seguendo il link potete leggere il mio curriculum.

 

 


frammenti-e-pensieri-sparsi.over-blog.it-Google pagerank and Worth