Diverse associazioni siciliane (Coordinamento H Onlus, Associazione Siciliana Medullolesi Spinali, Associazione Azione Handicap - Onlus, Associazione Lesionati Midollari ALMI - Palermo Onlus, Comitato italiano paralimpico - Sezione Regionale Sicilia, ANGLAT - Sezione regionale Sicilia) nel tempo hanno più volte sollecitato (almeno due anni) e nelle sedi opportune (soprattutto con i più diretti interlocutori istituzionali, ovvero ASP e Assessorato), le soluzioni alle problematiche relative ad una corretta gestione del presidio "Villa delle Ginestre" di Palermo che, a causa delle incertezze amministrative e dell'incapacità gestionale di coloro che dovrebbero assumersi la responsabilità diretta di decisioni specifiche, rimane una struttura senza definizione circa i suoi obiettivi e le sue priorità, divisa tra il suo essere confinata ad una semplice struttura riabilitativa con valenze generiche (un vero spreco rispetto alle sue potenzialità) e struttura specializzata per il trattamento efficace e a pieno campo del traumatizzato spinale (destinazione d'uso auspicabile).
Tutti i passi sinora intrapresi dalle suddete associazioni sono rimaste, purtroppo, senza ascolto e, comunque, non hanno avuto risposte soddisfacenti.
Da più di un anno, le associazioni firmatarie del documento allegato, hanno rincorso tutti gli organismi istituzionali preposti per ottenere un incontro, reiterando le relative richieste.
Stanche di questa indifferenza, e fortemente convinte che la salute dei medullolesi vada rivendicata come diritto e non come concessione con tutti i mezzi possibili, le Associazioni citate sopra hanno elaborato un documento unitario e, in mancanza di un’urgente convocazione da parte del Presidente della Regione siciliana, si sono autoconvocate per martedì 21 luglio 2015, alle ore 10,00, presso la sede della Presidenza della Regione siciliana per ottenere un incontro al fine di affrontare gli argomenti evidenziati.
La lettera aperta delle Associazioni su Villa delle Ginestre al Presidente Crocetta e l'autoconvocazione
A Palermo potrebbe esservi un presidio di eccellenza per il trattamento riabilitativo dei para-tetraplegici che è stato realizzato inizialmente, ripristinando negli anni Novanta (con l'arrivo dei ...
Dal tempo dell'intervista rilasciata da Salvatore Crispi (nel 2010) non è cambiato molto
/https%3A%2F%2F1.bp.blogspot.com%2F-5mvKwCULO4g%2FUwyHkx6nnDI%2FAAAAAAAAGLw%2F-6lha-sJEs4%2Fs1600%2FGDS%2BMedullolesi%2Be%2BVilla%2Bcdelle%2BGinestre%2B25feb14%2Bp21.jpg)
Qui sotto alcuni articoli apparsi su Giornale di Sicilia, La Sicilia e Repubblica Palermo del 25 febbraio 2014. Al centro dell'attenzione la situazione di Villa delle Ginestre e del trasporto H ...
http://cesvop.blogspot.it/2014/02/da-villa-delle-ginestre-al-trasporto-h.html
Progressiva disattivazione di servizi prima esistenti e riservati alle categorie di lesionati spinali
/http%3A%2F%2Fwww.palermotoday.it%2F~media%2Fbase%2F47164628867693%2Fantonino-candela-2.jpg)
Nuovo ambulatorio per l'ecocolordoppler a "Villa delle Ginestre"
Il direttore dell'Asp Antonino Candela: "L'obiettivo è di abbattere le liste d'attesa" Redazione E' in funzione da questa mattina a "Villa delle Ginestre" (via Castellana n. 145) un nuovo ...
http://www.palermotoday.it/cronaca/ambulatorio-ecocolordoppler-villa-delle-ginestre.html
Attivazione di servizi non pertinenti e tendenti a tramutare Villa delle Ginestre in struttura ambulatoriale generica della ASP