Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
23 febbraio 2014 7 23 /02 /febbraio /2014 17:24
Oltre il Giardino (Presence) di Jerzy Kosinski é riproposto da Minimum Max(Maurizio Crispi) Molti ricorderanno Chance, il memorabile personaggio interpretato da Peter Sellers del film Oltre il Giardino (Being There di Hal Ashby, 1976, USA), tenero e innocente che, trovandosi improvvisamente sbalzato nel mondo, non ha alcun elemento di conoscenza per poterci vivere perchè ha vissuto tutta la sua vita dentro una casa lussuosa, come giardiniere e avendo solo la televisione, i cui programmi ha assorbito acriticamente, come mezzo di interfaccia con esso.
Morto il suo datore di lavoro e rimasto senza casa, Chance deve andarsene e, assieme ai pochi effetti personali e i pochi ricordi di una vita semplice, porta con sé il telecomando del suo apparecchio televisivo.
Si ritrova - come è prevedibile, vista la sua naïveté e la sua totale inesperienza sulle cose del mondo che, mentre lui se ne stava nel claustrum rassicurante del suo giardino, è andato avanti, per lui sino al limite dell'incomprensibilità, in situazioni paradossali e, per uscire dagli impicci, facendo riferimento alla passione che profondeva nella cura de "suo" giardino, utilizza delle metafore botaniche che, nelle più diverse situazioni, assumono un carattere quasi oracolare, se non suonano addirittura come affermazione apodittica enunciata  un maestro zen che cerca di spingere il suo allievo al satori.
Viene notato da qualcuno che conta e finisce con il diventare il consigliere del Presidente degli Stati Uniti, con un'enorme amplificazione da parte dei mass media per cui, con le sue frasi enigmatiche e fuori contesto che vengono prese per pillole di sapienza filosofica, finisce con il diventare il guru della nazione.
Il film "Oltre il Giardino" era stato tratto dal romanzo del polacco  Jerzy Kozinski (a cui nell'occasione venne affidato il compito di scriverne la sceneggiatura), il cui titolo originale fu "Presenze" (in lingua originale: "The Being There"), pubblicato nel 1971 e, in traduzione italiana, nel 1973.
Il romanzo sarebbe destinato a rimanere misconosciuto (anche se in sé era un piccolo capovaloro) se non fosse stato per il film che lo ha rilanciato e che gli ha reso la notorietà che meritava.
Poi, nuovamente l'oblio.
Arriva quindi benvenuta, dopo anni di silenzio, una nuova edizione, questa volta per i tipi della  Minimum Fax del romanzo che, questa volta, per riconnetterlo proprio al film che lo lanciò (in particolare al pubblico italiano), porta come titolo "Oltre il Giardino" (e, nella copertina, l'immagine di Peter Sellers nei panni del candido e enigmatico personaggio da lui interpretato).

"Un personaggio memorabile, come Don Chisciotte e il Bartleby di Melville" (Giorgio Vasta)

 

Oltre il Giardino (Presence) di Jerzy Kosinski é riproposto da Minimum Max(Dalla scheda di presentazione del volume) Chance, venuto al mondo per caso e orfano dalla nascita, vive un’esistenza modesta e appartata curando il giardino di un anziano signore che lo ha accolto in casa. Il suo unico contatto con l’esterno è rappresentato dalla TV, che guarda senza sosta, imitando passivamente ciò che vede sullo schermo.
Costretto ad abbandonare la casa dopo la morte del vecchio, Chance conosce il magnate Benjamin Rand, direttore di un istituto finanziario collegato al governo.
L’ingenuità di Chance, che sa esprimersi soltanto con immagini tratte dal giardinaggio, viene scambiata per saggezza filosofica; e quando il presidente degli Stati Uniti cita il suo nome pubblicamente, Chance acquista un’improvvisa notorietà: ricercato dalla stampa come commentatore politico, da semplice giardiniere assurge al ruolo di guru della nazione...
Originalissimo romanzo satirico sulla società dei mass media, Oltre il giardino si è imposto tra i classici della cultura americana grazie anche a una fortunata trasposizione cinematografica, nella quale il giardiniere-filosofo ha il volto imperscrutabile di Peter Sellers.

Il volume edito da Minimum Fax è arricchito dalla prefazione dello scrittore Giorgio Vasta .

 

 

 

 

 


 

Oltre il Giardino (Presence) di Jerzy Kosinski é riproposto da Minimum Max

Condividi post
Repost0

commenti

Mi Presento

  • : Frammenti e pensieri sparsi
  • : Una raccolta di recensioni cinematografiche, di approfondimenti sulle letture fatte, note diaristiche e sogni, reportage e viaggi
  • Contatti

Profilo

  • Frammenti e Pensieri Sparsi

Testo Libero

Ricerca

Come sono arrivato qui

DSC04695.jpegQuesta pagina è la nuova casa di due blog che alimentavo separatamente. E che erano rispettivamente: Frammenti. Appunti e pensieri sparsi da un diario di bordo e Pensieri sparsi. Riflessioni su temi vari, racconti e piccoli testi senza pretese.

Era diventato davvero troppo dispendioso in termini di tempi richiesti alimentarli entrambi, anche perchè nati per caso, mentre armeggiavo - ancora alle prime armi - per creare un blog, me li ero ritrovati ambedue, benchè la mia idea originaria fosse stata quella di averne uno solo. Infatti, non a caso, le loro intestazioni erano abbastanza simili: creatone uno - non ricordo quale dei due per primo - lo ho "perso" (per quanto strano ciò possa sembrare) e mi diedi alacremente da fare per ricrearne uno nuovo. Qualche tempo - nel frattempo ero divenuto più bravino - il blog perso me lo ritrovai).

Ohibò! - dissi a me stesso - E ora cosa ne faccio?

La risposta più logica sarebbe stata: Disattiviamolo!. E invece...

Mi dissi: li tengo tutti e due. E così feci. E' stato bello finchè è durato...

Ma giocare su due tavoli - e sempre con la stessa effcienza - è molto complicato, ancora di più quando i tavoli diventano tre e poi quattro e via discorrendo....

Con overblog ho trovato una "casa" che mi sembra sicuramente più soddisfacente e così, dopo molte esitazioni, mi sono deciso a fare il grande passo del trasloco, non senza un certo dispiacere, perchè il cambiamento induce sempre un po' di malinconia e qualche nostalgia.

E quindi ora eccomi qua.

E quello che ho fatto - ciò mi consola molto - rimane là e chiunque se ha la curiosità può andare a dargli un'occhiata.

 

Seguendo il link potete leggere il mio curriculum.

 

 


frammenti-e-pensieri-sparsi.over-blog.it-Google pagerank and Worth