Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
8 settembre 2013 7 08 /09 /settembre /2013 11:08

L'Associazione La Comune di Palermo protagonista di un azione a favore della pace in Medio-Oriente

 

In Piazza Castelnuovo (Palermo) nel pomeriggio di ieri 7 settembre 2013 era in corso una piccola manifestazione a favore della pace in Medio Oriente.
Nel centro della parte della piazza dominata dal Teatro Politeama, alcuni membri dell' Associazione "La Comune" (Sede a Palermo, in Via Principe Belmonte, 47) avevano predisposto degli striscioni e dei piccoli tavolini per la vendita di volumi tematici. Alcuni mettevano in vendita copie del loro giornale, dal titolo omonimo, altri parlavano al megafono per illustrare l'attuale situazione in Medio-Oriente, mostrando che il minacciato attacco militare da parte dell'America di Obama non sarebbe altro che un'escalation di un attuale stato di tensione e di una situazione già quasi di belligeranza, con pericolose e imprevedibili conseguenze, altri infine distribuivano dei volantino appositamente predisposti, indirizzati a tutti coloro "che hanno raccolto l'appello di Papa Francesco, a voler essere "protagonisti di pace".
Lodevole la buona volontà e la perseveranza di questi ragazzi che, pur non raccogliendo molto seguito (la maggior parte delle persone presenti rimanevano affaccendate nelle proprie cose e non si interessavano, se non marginalmente), mantenevano con entusiasmo (direi quasi con fede) la loro linea.
L'appello alla pace in Medio-Oriente di Papa Francesco e l'invito al digiuno per un giorno ha scosso le coscienze e ha prodotto degli effetti di coinvolgimento e di condivisione, al di là delle differenze di credo religioso e di fede politica.
Anche a Londra, tanto per fare un esempio, nelle aree della East London, ad elevata densità musulmana di provenienza medio- ed estremo-orientale, ci sono state molte manifestazioni e preghiere, a favore di un'escalation di pace anziché di guerra.
E' sconcertante che a Palermo - almeno esteriormente - prevalga l'indifferenza, con l'eccezione di pochi volenterosi idealisti che sperano comunque che il proprio messaggio possa essere raccolto, penetrando attraverso barriere di indifferenza e di ottusa soddisfazione da parte di tutti quelli che si accontentano di poter aver solo svaghi e gadget e di coloro che non si lasciano coinvolgere perchè ritengono che la loro vita così sia già più che satura e soddisfacente.
Mi ha colpito vedere, poco dopo, dei giovinastri che camminavano per via Libertà, con andatura sgraziata e ciondolante, bevendo a canna da una bottiglia di birra. Poi quando la bottiglia è stata svuotata sino all'ultima goccia, quello dei due che la reggeva, la ha scagliata in un aiuola, benché a comoda portata di braccio ci fosse un cestino di rifiuti.
Ignoranza, maleducazione, consumismo efferato sono i tre ingredienti per fomentare le peggiori forme di indifferenza e di anti-solidarietà.

 

 

 

L'Associazione La Comune di Palermo protagonista di un azione a favore della pace in Medio-Oriente

 

 

 

Foto di Maurizio Crispi

Condividi post
Repost0

commenti

Mi Presento

  • : Frammenti e pensieri sparsi
  • : Una raccolta di recensioni cinematografiche, di approfondimenti sulle letture fatte, note diaristiche e sogni, reportage e viaggi
  • Contatti

Profilo

  • Frammenti e Pensieri Sparsi

Testo Libero

Ricerca

Come sono arrivato qui

DSC04695.jpegQuesta pagina è la nuova casa di due blog che alimentavo separatamente. E che erano rispettivamente: Frammenti. Appunti e pensieri sparsi da un diario di bordo e Pensieri sparsi. Riflessioni su temi vari, racconti e piccoli testi senza pretese.

Era diventato davvero troppo dispendioso in termini di tempi richiesti alimentarli entrambi, anche perchè nati per caso, mentre armeggiavo - ancora alle prime armi - per creare un blog, me li ero ritrovati ambedue, benchè la mia idea originaria fosse stata quella di averne uno solo. Infatti, non a caso, le loro intestazioni erano abbastanza simili: creatone uno - non ricordo quale dei due per primo - lo ho "perso" (per quanto strano ciò possa sembrare) e mi diedi alacremente da fare per ricrearne uno nuovo. Qualche tempo - nel frattempo ero divenuto più bravino - il blog perso me lo ritrovai).

Ohibò! - dissi a me stesso - E ora cosa ne faccio?

La risposta più logica sarebbe stata: Disattiviamolo!. E invece...

Mi dissi: li tengo tutti e due. E così feci. E' stato bello finchè è durato...

Ma giocare su due tavoli - e sempre con la stessa effcienza - è molto complicato, ancora di più quando i tavoli diventano tre e poi quattro e via discorrendo....

Con overblog ho trovato una "casa" che mi sembra sicuramente più soddisfacente e così, dopo molte esitazioni, mi sono deciso a fare il grande passo del trasloco, non senza un certo dispiacere, perchè il cambiamento induce sempre un po' di malinconia e qualche nostalgia.

E quindi ora eccomi qua.

E quello che ho fatto - ciò mi consola molto - rimane là e chiunque se ha la curiosità può andare a dargli un'occhiata.

 

Seguendo il link potete leggere il mio curriculum.

 

 


frammenti-e-pensieri-sparsi.over-blog.it-Google pagerank and Worth