/image%2F1498857%2F20240825%2Fob_3c0a6f_img-3388.jpeg)
Ho letto quasi tutti i libri di Tess Gerritsen.
E' una scrittrice che apprezzo, sin dai tempi in cui la scoprii attraverso un suo medical thriller davvero avvincente.
Poi, c'è stata la lunga serie di thriller di successo planetario con le due protagoniste Maura Isles, anatomo-patologa e la detective Jane Rizzoli e da questi romanzi è stata tratta una fiction di successo.
La Gerritsen con "Ombre nella notte" (titolo originale The Shape of the Night), pubblicato da Longanesi nel 2020, rompe la lunga serie dei polizieschi e introduce una storia che ha tutti i requisiti per potersi considerare di fantasmi: ambientata nel Maine, in una grande casa antica su di una scogliera, davanti ad un paesaggio marino superbo e mozzafiato, in una piccolissima comunità in cui tutti sembrano conoscere tutti e soprattutto dove occultati e taciuti segreti di fatti del passato.
Ava è una donna in crisi e ha scelto di venire ad abitare qui per portare a termine il suo libro di antiche ricette del New England,ma soprattutto per riprendersi dal trauma di un evento doloroso di cui in qualche modo si sente responsabile. Ed ha anche un grosso problema con l'alcool, ancora non del tutto risolto.
Questo lo scenario. Sin dal suo arrivo viene coinvolta in eventi ominosi che la spaventano e la attraggono al tempo stesso. Sarà il fantasma del primo proprietario della dimora, morto in mare nel corso di una violenta tempesta, a perseguitarla in forma di fantasma? Oppure si tratta di altro? La narrazione si muove secondo le direttive di una classica ghost story ed è, per questo motivo, avvincente. Tutto conduce ad un finale a sorpresa che lascia il lettore un po' spiazzato.
La narrazione é magistrale e coinvolgente.
Un romanzo di difficile catalogazione: mi sono chiesto se collocarlo tra gli altri romanzi della Gerritsen, oppure tra i libri di fantasmi. Ho ripiegato per questa seconda soluzione. Anche se, in verità, lo si dovrebbe definire più correttamente uno "psycho-thriller".
(dal risguardo di copertina) La vita di Ava Collette, scrittrice di libri di cucina, è stata sconvolta da un'indicibile tragedia. Per ritrovare pace e serenità, Ava ha deciso di lasciare Boston e trasferirsi a Brodie's Watch, una magnifica casa in una tranquilla cittadina sulla costa del Maine. Qui, ne è certa, finirà di scrivere il manuale sulla cucina del New England a cui lavora da mesi e troverà il modo di superare il passato. Tutto sembra andare alla perfezione, ma Ava ha la costante sensazione di non essere sola. Finché i suoi dubbi non trovano conferma: una notte si sveglia di soprassalto e si trova faccia a faccia con un'apparizione che la turba profondamente. Davanti a lei c'è un uomo, ma non dovrebbe esserci perché il suo aspetto è quello di una persona morta molti, molti anni prima, un ufficiale di marina che, a quanto si mormora in paese, non ha mai lasciato quella casa. Da quel momento Ava impiegherà le sue giornate indagando su quell'uomo, sparito improvvisamente nel nulla... mentre di notte si lascerà affascinare e infine sedurre dalle sue visite spettrali, in un susseguirsi di eventi che la faranno dubitare della propria sanità mentale. Ma è più vicina alla realtà di quanto possa sospettare: esiste un segreto, che la gente di quel posto sperduto si bisbiglia all'orecchio, e che Ava dovrà svelare in fretta, prima che il numero
Hanno detto:
«Un sapiente intreccio fra thriller psicologico, giallo ed erotismo, che trascina il lettore a un finale sorprendente» – Library Journal
«Uno dei romanzi migliori di Tess Gerritsen. Una casa dal passato oscuro, una trama che inchioda il lettore dalla prima all'ultima pagina» – Publishers Weekly
«Un thriller avvincente, la leggenda di una casa stregata... ma è davvero una leggenda? Un assoluto page-turner che esplora i limiti dell'amore e del senso di colpa» – Kirkus Reviews
L'autrice. Tess Gerritsen, dopo essere stata un medico con la passione per la scrittura, è diventata un'affermata scrittrice con la passione per il medical thriller, genere che ha rinnovato con personaggi indimenticabili, soprattutto nella serie dedicata alla detective Jane Rizzoli e all'anatomopatologa Maura Isles, serie della quale fanno parte Il chirurgo, Lezioni di morte, Corpi senza volto, Il sangue dell'altra, Sparizione e Muori ancora.
Presso Longanesi sono usciti anche La fenice rossa e L'ultima vittima, Il prezzo, Forza di gravità, Il battito del sangue.
Mia lettura, conclusa il 25 agosto del 2021, in campagna ad Altavilla.
Mi era sfuggito di inserire il mio commento-recensione, postato su FB, nel mio blog
scrivi un commento …