Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
26 luglio 2024 5 26 /07 /luglio /2024 11:29
In piscina (Maurizio Crispi)

Ho sognato
E sembrava tutto così vero che quando mi sono svegliato non potevo credere che avessi sognato 
Era sicuramente un sogno molto complicato dove succedevano tante cose 

 

Posso dire, con certezza, che mi trovavo in una specie di resort vacanziero al mare con altri con i quali condividevo anche un piccolo appartamento 
Succedevano varie cose 
Sguazzavamo nell’acqua 
Giocavamo 
Ci inseguivamo 
Eravamo adulti, ma ci comportavamo come se fossimo bambini 
Alcune cose le ricordo meglio 
Per esempio - e questa è la parte topica del sogno - ero su un grande molo di pietra e dovevo scendere verso il mare per potermi tuffare e poi nuotare 
Il molo aveva una struttura piramidale e si presentava con ampi gradoni quasi fosse una piramide azteca
I gradoni quanto più ci si avvicinava al mare erano ricoperti di una rigogliosa crescita muschiosa e viscidi 
Bisognava fare tanta attenzione, e muoversi cautamente, perché c’era il rischio molto concreto di prendersi un bello scivolone 
Ed io, per l’appunto, ero molto cauto e circospetto 
Gli ultimi gradoni erano occupati da ragazzini distesi a prendere il sole, dopo aver giocato in acqua 
[questa visione mi faceva ricordare del moletto del Club Canottieri Ruggero di Lauria che frequentavo da ragazzo e da giovane adulto: quella struttura era meta ambita di tanti ragazzini, non figli di soci, che venivano anche da lontano, lungo la spiaggia o magari a nuoto (aggirando il ruvido Pietrino che faceva da guardiano e da argine rispetto alle infiltrazione esterno) e che dal rustico molo di pietra facevano gara di tuffi, talvolta con molto rischio, quando si lanciavano dalla parte alta del molo e l’abilità era quella di darsi molto slancio per cadere oltre il camminamento di calcestruzzo a pelo d’acqua. Se non ci si dava abbastanza spinta per cadere il più lontano possibile, c’era il rischio molto concreto di farsi del male. Io li guardavo da lontano, questi ragazzini che saltavano instancabili in acqua per poi risalire e rilanciarsi, e pensavo che fossero dei temerari, dei Kamikaze e che, in modo irriflessivo, mettessero a repentaglio la propria incolumità. Ma quando ero molto più giovane anche io mi lanciavo dalla parte alta del molo; ma ero ben più atletico e allenato di adesso]
Ne scavalcavo uno (di quei ragazzini distesi a prendere il sole) per arrivare ad una scaletta di ferro che scendeva verso il mare: non mi fidavo a tuffarmi, poichè temevo di sbattere la testa sul fondo, di farmi del male oppure di rimanere paralizzato
E quindi afferravo i montanti di questa scaletta e cominciavo a scenderne i gradini, anche essi muschiosi e viscidi
Ma non appena mettevo piede sul primo gradino di ferro, la distanza tra me e la superficie dell’acqua all’improvviso si dilatava (un effetto quasi psichedelico…)

Bungee Jumping

Mi sembrava di essere in cima ad una gru o proteso nel vuoto come un cultore del Bangee Jumping, fermo sul ciglio o sospeso, subito prima di lanciarsi o della caduta vertiginosa nell'abisso
Molto cautamente mettevo un piede dietro l’altro, scendendo un gradino alla volta, per cercare di raccorciare la distanza tra me e la superficie dell’acqua che, invece, sembrava allontanarsi sempre di più
Non sapevo cosa fare 
Ero spaventato 
Sentivo di soffrire di vertigini; la testa mi si faceva leggera
Sudori freddi mi imperlavano la fronte e mi scolavano sugli occhi, costringendomi a chiuderli e strizzarli
Temevo di mollare la presa da quei montanti di ferro ossidati e rugginosi, oppure di scivolare e  andare a schiantarmi sulla superficie dell’acqua che, da quell'altezza, sarebbe risultata dura come cemento 
Stringevo ancora più convulsamente i ferri e le nocche si sbiancavano per lo sforzo
Per di più, la scaletta cominciava a compiere delle evoluzioni come se fosse animata di vita propria: ed erano dei movimenti serpentiformi, sinuosi; pareva che volesse scrollarmi di dosso
Altri che, come me, la percorrevano, sopra o sotto di me, incerti, se ne staccavano e cadevano giù come frutti troppo maturi
Mi pareva di rivedere le scene terribili di coloro che, in preda al panico, si lanciavano nel vuoto da una delle Twin Towers, avvolta dalle fiamme e prossima a crollare
Io stesso, ad un certo punto, mollavo la presa e andavo giù in caduta libera, verso l’acqua scintillante e facevo un enorme Splash!, quando il mio corpo impattava
Mi riprendevo, miracolosamente illeso, e nuotavo verso la riva 
Malgrado la paura sperimentata, era stata un’esperienza sublime 
E mi sentivo rinvigorito
Era come se, attraversando quei momenti perigliosi, avessi accumulato molto prezioso Chi, anziché disperderlo

 

Poi succedevano tante altre cose, che però adesso non son più riuscito a ricordare

Condividi post
Repost0

commenti

Mi Presento

  • : Frammenti e pensieri sparsi
  • : Una raccolta di recensioni cinematografiche, di approfondimenti sulle letture fatte, note diaristiche e sogni, reportage e viaggi
  • Contatti

Profilo

  • Frammenti e Pensieri Sparsi

Testo Libero

Ricerca

Come sono arrivato qui

DSC04695.jpegQuesta pagina è la nuova casa di due blog che alimentavo separatamente. E che erano rispettivamente: Frammenti. Appunti e pensieri sparsi da un diario di bordo e Pensieri sparsi. Riflessioni su temi vari, racconti e piccoli testi senza pretese.

Era diventato davvero troppo dispendioso in termini di tempi richiesti alimentarli entrambi, anche perchè nati per caso, mentre armeggiavo - ancora alle prime armi - per creare un blog, me li ero ritrovati ambedue, benchè la mia idea originaria fosse stata quella di averne uno solo. Infatti, non a caso, le loro intestazioni erano abbastanza simili: creatone uno - non ricordo quale dei due per primo - lo ho "perso" (per quanto strano ciò possa sembrare) e mi diedi alacremente da fare per ricrearne uno nuovo. Qualche tempo - nel frattempo ero divenuto più bravino - il blog perso me lo ritrovai).

Ohibò! - dissi a me stesso - E ora cosa ne faccio?

La risposta più logica sarebbe stata: Disattiviamolo!. E invece...

Mi dissi: li tengo tutti e due. E così feci. E' stato bello finchè è durato...

Ma giocare su due tavoli - e sempre con la stessa effcienza - è molto complicato, ancora di più quando i tavoli diventano tre e poi quattro e via discorrendo....

Con overblog ho trovato una "casa" che mi sembra sicuramente più soddisfacente e così, dopo molte esitazioni, mi sono deciso a fare il grande passo del trasloco, non senza un certo dispiacere, perchè il cambiamento induce sempre un po' di malinconia e qualche nostalgia.

E quindi ora eccomi qua.

E quello che ho fatto - ciò mi consola molto - rimane là e chiunque se ha la curiosità può andare a dargli un'occhiata.

 

Seguendo il link potete leggere il mio curriculum.

 

 


frammenti-e-pensieri-sparsi.over-blog.it-Google pagerank and Worth