Sono al lavoro
Il Servizio di un tempo,
c’è una questione noiosa
che viene dibattuta tra me
e il mio collega e amico di un tempo
a proposito della distinzione
tra orario di lavoro
e orario di apertura al pubblico
Una conversazione sinceramente noiosa
Io sono fautore della tesi corretta
Il mio collega sembra invece spaventato
e mi raccomanda di “non fare nulla”
per evitare di irritare
quelli che stanno più in alto
(si intende, nella gerarchia)
Tutto qui
Ricordi di un tempo arcaico
in cui, mentre facevo il mio dovere
e svolgevo il mio lavoro
con passione e dedizione
tutto aveva un sapore costrittivo,
poiché veniva formattato
in funzioni delle esigenze tiranniche
di una manciata di amministratori
che, con i loro editti,
dovevano giustificare la propria esistenza
Sono stato davvero contento
quando me ne sono andato
Non sarei rimasto nemmeno
un giorno di più,
neanche mi avessero pagato
a peso d’oro
Amareggiato me ne sono andato,
ma con un senso di liberazione
Ho sognato che camminavo per le vie della città
e mi imbattevo in uno strano edificio
situato in una via laterale,
poco conosciuta e poco frequentata
Incombente su di un maestoso portale
campeggiava una grande insegna
su cui era scritto a caratteri cubitali e tronfi
"Istituto Pinnazzuoli"
e sotto in caratteri più piccoli,
leggevasi:
"Scuola emerita per la formazione professionale di quadri dirigenti,
amministratori e decisori sul campo"
"Si accettano soltanto pinnazzuoli e furbetti certificati,
ma anche aspiranti lecchini e cortigiani,
dopo specifico test di ammissione"
"Riuscita sicura!"
"Le rette e gli oneri vengono concordati a parte, in camera caritatis"
Managgia! ho pensato
A suo tempo, avrei dovuto fingermi un pinnazzuolo
e frequentare questa scuola
Oppure avrei potuto fare il furbetto?
No! Quella parte non sarei mai riuscito ad impersonarla!
E nemmeno quella del lecchino o del cortigiano!
In fondo, a pensarci bene, nemmeno la parte del pinnazzuolo
mi si sarebbe attagliata
Che nostalgia però!
Magari in un altra vita!
E ho tirato innanzi
(Dissolvenza)
scrivi un commento …