Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
1 febbraio 2022 2 01 /02 /febbraio /2022 08:50

Fu vento o fu tuono?
Sono stato svegliato da un rombo,
nel silenzio della notte
Ho pensato che - fosse stato vento -
quella raffica avrebbe potuto lacerare
il telo della tenda da sole
ancora aperto,
per via della mia indolenza
e sono andato a verificare, ciabattando

Niente vento, ma pioveva e pioveva,
a grossi goccioloni fitti,
e brontolava il tuono
Appurato ciò,
me ne sono tornato a letto

Ma, niente, il sonno tardava a tornare
e allora, nel buio, ho preso ad ascoltare
un raccolta di composizioni
del grande Maestro Morricone

Forse, poi, il sonno è arrivato,
non so
In ogni caso, al sonno che stentava,
io cullato da quelle note,
non ci ho pensato più

Sveglio o dormiente che fossi
c'era la musica che mi confortava
e che, riempendo il silenzio,
mi raccontava storie

 

Ennio Morricone, Murale di Andrea Buglisi

 


___________________________________________________
A Bagheria, nell'ottobre 2020, nell’ambito della riqualificazione di un quartiere cittadino, è stato inaugurato un gigantesco murale, opera del pittore di Street Art Andrea Buglisi, e patrocinato dal Rotary Club Bagheria.
Vi è ritratto il grande maestro Ennio Morricone, cittadino onorario di Bagheria, che, poggiando l’indice di traverso sulle labbra, invita al silenzio per dare spazio alla musica.
Sullo sfondo campeggia anche un’immagine di un altro grande maestro, icona del cinema italiano, il bagherese Giuseppe Tornatore le cui pellicole, come si sa, sono impreziosite dalle colonne sonore di Morricone.
Sin dal suo primo apparire il murale ha suscitato polemiche che non si sono del tutto smorzate. In tanti hanno visto in quell’immagine intimante il silenzio nella via Roccaforte, a “cento passi” da quello che fu uno dei nascondigli del boss Bernardo Provenzano, ospite in casa della mamma del mafioso, poi pentito, Sergio Flamia, il retaggio di un atteggiamento omertoso tipico di Bagheria, luogo di mafia in passato tristemente famoso.
E da più parti si è detto che si sarebbe potuto omaggiare diversamente Morricone, magari con una delle tante immagini scattate nel giorno in cui 14 anni fa gli fu conferita la cittadinanza onoraria di Bagheria.

(Da lasicilia.it)

Una preoccupazione eccessiva quella espressa da alcuni, come riportato dall'estensore dell'articolo: da quando, passando casualmente da quel luogo di Bagheria, ho preso ad ammirare il gigantesco murale, non mi è mai passato per la mente che quel dito esortante al silenzio, potesse inneggiare all'omertà mafiosa.

 

Condividi post
Repost0

commenti

Mi Presento

  • : Frammenti e pensieri sparsi
  • : Una raccolta di recensioni cinematografiche, di approfondimenti sulle letture fatte, note diaristiche e sogni, reportage e viaggi
  • Contatti

Profilo

  • Frammenti e Pensieri Sparsi

Testo Libero

Ricerca

Come sono arrivato qui

DSC04695.jpegQuesta pagina è la nuova casa di due blog che alimentavo separatamente. E che erano rispettivamente: Frammenti. Appunti e pensieri sparsi da un diario di bordo e Pensieri sparsi. Riflessioni su temi vari, racconti e piccoli testi senza pretese.

Era diventato davvero troppo dispendioso in termini di tempi richiesti alimentarli entrambi, anche perchè nati per caso, mentre armeggiavo - ancora alle prime armi - per creare un blog, me li ero ritrovati ambedue, benchè la mia idea originaria fosse stata quella di averne uno solo. Infatti, non a caso, le loro intestazioni erano abbastanza simili: creatone uno - non ricordo quale dei due per primo - lo ho "perso" (per quanto strano ciò possa sembrare) e mi diedi alacremente da fare per ricrearne uno nuovo. Qualche tempo - nel frattempo ero divenuto più bravino - il blog perso me lo ritrovai).

Ohibò! - dissi a me stesso - E ora cosa ne faccio?

La risposta più logica sarebbe stata: Disattiviamolo!. E invece...

Mi dissi: li tengo tutti e due. E così feci. E' stato bello finchè è durato...

Ma giocare su due tavoli - e sempre con la stessa effcienza - è molto complicato, ancora di più quando i tavoli diventano tre e poi quattro e via discorrendo....

Con overblog ho trovato una "casa" che mi sembra sicuramente più soddisfacente e così, dopo molte esitazioni, mi sono deciso a fare il grande passo del trasloco, non senza un certo dispiacere, perchè il cambiamento induce sempre un po' di malinconia e qualche nostalgia.

E quindi ora eccomi qua.

E quello che ho fatto - ciò mi consola molto - rimane là e chiunque se ha la curiosità può andare a dargli un'occhiata.

 

Seguendo il link potete leggere il mio curriculum.

 

 


frammenti-e-pensieri-sparsi.over-blog.it-Google pagerank and Worth