Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
26 gennaio 2015 1 26 /01 /gennaio /2015 06:27

Una pasta al forno estemporanea, piegando la ricetta a

Sabato (il 24 gennaio) per pranzo ho cucinato una specie di pasta al forno di mia libera interpretazione, traendo ispirazione da un fascicolo di ricette "biologiche" (organic), distribuito alla Nursery che frequenta il nostro Gabriel, per insegnare ai genitori come cucinare del "buon" ("healthy") cibo ai propri pargoli (titolo dell'opuscolo: "Taster Recipes. Easy ideas for tasty, healthier meals").
Il nome della ricetta che ho deciso di sperimentare è "Pasta Ratatouille Bake".

Prima ho preparato una ratatouille con quello che avevamo in casa (cipolle, un po' d'aglio, patate, carote, pomodori, broccoli - non molti -, un abbondate manciata di piselli e, per aggiungere una punta di sapore in più, qualche foglia di basilico), senza potere eseguire alla lettera le istruzioni per mancanza di alcuni ingredienti.

Poi, ho mescolato le verdure assieme alla pasta che avevo cotto prima, speziando.

Ho messo il tutto in casseruola, rivestendo di formaggio a scaglie e ho cotto in fornoper circa 30 minuti.

Ottimo risultato, senz'ombra di modestia.
Piacevole al palato, ma anche -per i suoi colori - una gioia per gli occhi.

Ma - a parte l'autoglorificazione sempre sospetta - Maureen ha "confermato", non solo a parole (anche le parole non sempre corrispondono all'effettivo giudizio su ciò che si propina da mangiare al nostro prossimo), ma servendosi con decisione un'altra porzione.

Ho notato con sempre maggiore frequenza che in molti film - come anche in molti romanzi - i personaggi non mangiano mai. Gli atti correlati all'ingestione del cibo, come anche della sua preparazione sono quasi sempre trascurati dall'autore, perché ritenuti irrilevanti, salvo - ovviamente - le debite eccezioni, come è nel caso di Pepe Carvalho, l'abile - ed esistenziale - detective invetanto da Manuel Vàzquez Montalban che è anche un raffinato e sperimentale cuoco.

Con questo piccolo contributo voglio ribadire che la mia pagina web vuole assegnare al cibo e al rito del mangiare (meglio se in compagnia) il giusto ruolo e non vuole considerare entrambi gli argomenti soltanto una volgare e prosaica necessità.

Una pasta al forno estemporanea, piegando la ricetta a

Condividi post
Repost0

commenti

Mi Presento

  • : Frammenti e pensieri sparsi
  • : Una raccolta di recensioni cinematografiche, di approfondimenti sulle letture fatte, note diaristiche e sogni, reportage e viaggi
  • Contatti

Profilo

  • Frammenti e Pensieri Sparsi

Testo Libero

Ricerca

Come sono arrivato qui

DSC04695.jpegQuesta pagina è la nuova casa di due blog che alimentavo separatamente. E che erano rispettivamente: Frammenti. Appunti e pensieri sparsi da un diario di bordo e Pensieri sparsi. Riflessioni su temi vari, racconti e piccoli testi senza pretese.

Era diventato davvero troppo dispendioso in termini di tempi richiesti alimentarli entrambi, anche perchè nati per caso, mentre armeggiavo - ancora alle prime armi - per creare un blog, me li ero ritrovati ambedue, benchè la mia idea originaria fosse stata quella di averne uno solo. Infatti, non a caso, le loro intestazioni erano abbastanza simili: creatone uno - non ricordo quale dei due per primo - lo ho "perso" (per quanto strano ciò possa sembrare) e mi diedi alacremente da fare per ricrearne uno nuovo. Qualche tempo - nel frattempo ero divenuto più bravino - il blog perso me lo ritrovai).

Ohibò! - dissi a me stesso - E ora cosa ne faccio?

La risposta più logica sarebbe stata: Disattiviamolo!. E invece...

Mi dissi: li tengo tutti e due. E così feci. E' stato bello finchè è durato...

Ma giocare su due tavoli - e sempre con la stessa effcienza - è molto complicato, ancora di più quando i tavoli diventano tre e poi quattro e via discorrendo....

Con overblog ho trovato una "casa" che mi sembra sicuramente più soddisfacente e così, dopo molte esitazioni, mi sono deciso a fare il grande passo del trasloco, non senza un certo dispiacere, perchè il cambiamento induce sempre un po' di malinconia e qualche nostalgia.

E quindi ora eccomi qua.

E quello che ho fatto - ciò mi consola molto - rimane là e chiunque se ha la curiosità può andare a dargli un'occhiata.

 

Seguendo il link potete leggere il mio curriculum.

 

 


frammenti-e-pensieri-sparsi.over-blog.it-Google pagerank and Worth