La mostra fotografica "Nulla su di noi senza di noi" che, avendo per tema quello della "normalizzazione" della diasabilità, ha già avuto luogo in altre città italiane, approderà anche a Palermo, grazie al lavoro promosso in tal senso dal Coordinamento H fra le Associazioni che tutelano i diritti delle persone con disabilità nella Regione siciliana per conto della FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap).
La mostra sarà inaugurata, presso la Sala degli Specchi del teatro Politeama venerdì 21 novembre alle ore 16.00 e sarà aperta sino al 5 dicembre, dal lunedì al sabato con i seguenti orari di visita: dalle ore 9.00 alle 13.00; dalle 16.00 alle 18.00.
(Salvatore Crispi) Il Coordinamento H fra le Associazioni che tutelano i diritti delle persone con disabilità nella Regione Siciliana - Onlus uditore territoriale in Sicilia della Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap (FISH) ha come principale obiettivo strategico di porre al centro della comunicazione i diritti delle persone con disabilità, all'inclusione, alle pari opportunità contrastando lo stigma e la discriminazione di cui esse - troppo spesso - sono vittime.
In coerenza con questi obbiettivi la FISH promuove iniziative concrete in varie città d’Italia per sollecitare la partecipazione delle Associazioni e dei cittadini e per rafforzare la visibilità complessiva delle persone con disabilità e delle loro famiglie come protagonisti della propria vita e delle proprie scelte.
Nell'ambito delle iniziative previste in occasione del 3 dicembre (Giornata Internazionale delle persone con disabilità), del 10 dicembre (Giornata Internazionale dei Diritti Umani) e del 13 dicembre (Data di adozione della convenzione ONU sui Diritti delle persone con disabilità), in corso di organizzazione in varie città italiane, FISH sta promovendo la Mostra fotografica "Nulla su di noi senza di noi!" - Appunti per immagini realizzata in collaborazione con l'Agenzia Contrasto.
Giornate importanti, che FISH, a partire dal 2013 intende valorizzare e promuovere con continuità anche negli anni a venire attraverso: campagne di comunicazione, iniziative culturali e di animazione locale.
Le città coinvolte fino ad oggi tramite FISH Regionali, EE.LL, Associazioni federate o partner sono: Aosta, Asti, Ferrara, Firenze, Lamezia Terme, Milano, Modena, Palermo, Roma, Salerno, Terni, Torino, Udine, Verona, Bari, Genova.
La Mostra, già presentata a Roma in due edizioni con il Patrocinio della Provincia di Roma e di Grandi Stazioni, è il frutto della selezione sia di fotografie che ricostruiscono il percorso compiuto dalle Associazioni delle persone con disabilità nella difesa e nella promozione dei diritti e sia di immagini che raccontano esempi di partecipazione nei vari ambiti della società.
Questa iniziativa risponde all'esigenza di mostrare alla cittadinanza alcuni passaggi significativi nell'arco di tempo dagli anni ‘70 ad oggi e intende contribuire ad una riflessione e sensibilizzazione che renda "visibili" le lotte, le campagne, le esperienze e le storie individuali che hanno segnato il protagonismo delle persone con disabilità e delle loro famiglie nel nostro Paese.
Dopo avere organizzato la mostra nei locali della Fonderia Oretea alla cala dal 2 al 7 Dicembre 2013, con il patrocinio gratuito del Comune di Palermo, il Coordinamento H - Onlus - sollecitato direttamente anche dalla FISH, ripropone questa manifestazione in un spazio espositivo prestigioso: la Sala degli Specchi del Teatro Politeama, dal 21 novembre al 5 dicembre c.a.
L’edizione 2014, a Palermo, che ha ricevuto il patrocinio gratuito da parte del Comune di Palermo, avrà un rilievo di carattere nazionale, poiché sarà, probabilmente, la prima manifestazione di questo tipo per l’anno in corso ed è corredata da 30 pannelli fotografici.
"Nulla su di noi senza di noi", appunti per immagini
scrivi un commento …