Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
16 maggio 2014 5 16 /05 /maggio /2014 08:21

DSCF6684.JPG

 

(Maurizio Crispi) Grazie alla ricerca di Maureen (e alle preziose dritte forniteci da Trip Advisor) - alla vigilia del nostro viaggio "matrimoniale", assieme al nostro piccolo gruppo familiare allargato, nel Lake District - siamo arrivati alla Country Hill Summer House situata ad Hawshead Hill nei pressi di Ambleside (Cumbria).
Il nostro viaggio è stato memorabile perchè dalle grandi e trafficatissime motorway (la M1, mentre al ritorno abbiamo percorso la più tranquilla M6) ci siamo trovati immessi in strade sempre più piccole e strette, man mano che ci addentravamo nel cuore della Cumbria, seguendo le indicazioni del nostro navigatore tom-tom.
E mentre procedevamo in questa immersione sempre più mprofonda in un mondo naturale apparentemente incontaminato e fermo nel tempo, eravamo affascinati da un paesaggio selvatico e selvaggio, dai profili montani (fell) e laghi, alberi sparsi e fronzuti oppure raccolti a formare piccole foreste, animali al pascolo e soprattutto miriadi di pecore con i loro agnelli, e i muri a secco costruiti con antica maestria, pari soltanto a quelli che, in Sicilia, troviamo nel territorio agreste di Ragusa.
E, alla fine, salendo lungo una strada che si faceva sempre più stretta e tortuosa, fiancheggiata da muri di pietra muschiosi, eccola la nostra destinazione: la "Summer Hill Country House"!
Summerhill Country House di Mike&Patsy, un luogo idillico nel cuore del Lake District (Cumbria)Ci è piaciuta a prima vista: Maureen ne aveva già visto le foto nel web, ma io no, anche se lei - puntualmente - mi aveva inviato i link e tutto quanto occorresse perchè io mi facessi le mie idee e le potessi dare a ragion veduta la mia approvazione.

Mi sono fidato del suo gusto e non ho voluto approfondire, dopo averne avuta una veduta d'insieme, perchè non mi piace avere molte anticipazioni sui luoghi dove arriverò, per avere intatto il piacere della sorpresa e della scoperta.
Sin dall'inizio, la cortesia e l'ospitalità di Patsy e Mike Derry, che conducono questo B&B (d cui sono anche proprietari) sono state davvero splendidi, tanto da farci sentire - dopo tante ore di viaggio stipati, armi e bagagli, nel nostro piccolo "magical bus" - finalmente a casa.
Siamo stati messi a nostro agio, tutte le spiegazioni necessarie ci sono state date e abbiamo occupato le nostre stanze: stanze linde e luminose, "personalitte", cioè ciascuna diversa, sia nell'arredamento, sia nei colori.


Cordiale l'atmosfera, massime le facitalizioni e le spiegazioni su tutto ciò di cui potessimo avere bisogno.
Durante i breakfast non ci è mancato mai niente con un'ampia scelta tra colazione "continentale o "all'inglese", ma soprattutto non è mai venuta meno una conversazione brillante e spiritosa con i nostri due ospiti, una conversazione che - pur essendo leggera e non finalizzata - serviva nello stesso tempo a suscitare delle idee, ad attivare curiosità e a raccogliere informazioni sulle nostre destinazioni.
L'edificio di pietra a pianta rettagolare è antico (risalente addirittura al 18° secolo), ed era abitato da un'anziana signora che faceva la tessitrice. Voluto da questa proprietaria, esisteva gà un ascensore-elevatore che conduceva ad una delle stanze del piano superiore: e a partire da questa "facility", Mike e Patsy hanno inserito tutte le altre comodità per disabili che, come è noto, non riguardano solo coloro che hanno un handicap fisico, ma possono essere di beneficio per tutti, poichè ciascuno di noi in diverse età della vita può trarre vantaggio dall'assenza di barriere architettoniche per una sopravvenuta difficoltà nella locomozione.
Dopo l'anziana signora, la grande casa fu occupata da una comunità di artisti che hanno lasciato delle tracce: la più significativa è la scultura "monolitica" di legno traforato che, realizzata da Walter Bailey e raffigurante una figura umana stilizzata ("The Clock of Seasons"), si trova su di una piccola eminenza erbosa e che rende il luogo fascinoso, conferendogli il tocco arcaico dei megaliti di Stonehenge o di Castleriggs.

Summerhill Country House di Mike&Patsy, un luogo idillico nel cuore del Lake District (Cumbria)Mike, nel corso dell'avventuroso restauro della fabbrica nel corso del quale lui e la moglie hanno abitato per svariati mesi assieme a cinque operai che, assunti allo scopo, svolsero il loro lavoro in modo - per così dire - "residenziale" visto che - dato l'isolamento del luogo e la sua lontananza dalle vie più batture - sarebbe stato ben più complicato e costoso per loro, arrivare sul posto ogni giorno e andarsene alla fine del lavoro, ha rimesso in evidenza delle particolarità costruttive che erano state occultate nel corso del tempo: come è il caso del grande camino di pietra, costruito con la stessa tecnica dei muri a secco, nel salone dove si consuma il breakfast,  al cui posto appariva in muro intonacato una modesta stufetta a gas, riportato al suo aspetto originale da Mike in persona con un certosino lavoro di rimozione di ogni particella di intonaco che aveva nascosto del tutto il disegno delle pietre.
Davanti alla casa. a poca distanza da essa, su di un punto rilevato e parzialmente contornato da alti alberi, vi è un summerhouse, cioè un piccolo padiglione vittoriano con le finestre arricchite da vetri colorati, a pianta poligonale, per picnic estivi che Mike e Patsy hanno trovato e che hanno soltanto restaurato: questo è davvero un punto di pace e tranquillità dove si può star seduti a leggere o a godersi semplicemente il silenzio, interrotto dai frusci e dai canti spezzati dei tantissimi uccelli di molte diverse varietà che vivono qui, al primo sorgere del sole, oppure quando le lunghe serate primaverili - quando l'aria si fa tiepida - volgono al termine e il buio comincia ad avvolgere ogni cosa.

Mike e Patsy, nella loro vita lavorativa sono stati entrambi insegnanti e, con il loro pensionamento si sono ritirati qui, perseguendo un proprio progetto personale che è anche, indubbiamente, di pace interiore e di armonia, e di ricerca: il luogo - e il modo in cui è gestito - parlano di queste qualità interiori.
Mentre Mike insegnava English Drama nelle scuole superiori, Patsy - a quanto ho capito - è stata insegnante nelle Scuole primarie.

Di recente, Mike ha portato a compimento una sua personale sfida, pubblicando una sua opera narrativa dal titolo "Recognition": un romanzo ricco di contenuti autobiografici che, al di fuori di ogni previsione, ha raccolto molti consensi e pareri positivi. La sua pubblicazione è avvenuta soltato nella forma di e-book (o Kindle, adesso non ricordo), poichè - come ci ha spiegato Mike - i costi altrimenti sarebbero lievitati eccessivamente.
Patsy, invece, svolge diverse attività creative: dipinge, disegna, ma soprattutto fotografa e ha pubblicato diversi book fotografici, oltre ad esporre in mostra alcune delle sue opere più significative, ma è anche una brava cuoca e pasticciera. Per esempio, come tocca di gentilezza e di ospitalità, a parte una fruttiera sempre ricolma di frutti, su ciascun comodino, si potrà ritrovare ogni giorno, in una piccola ciotola, un cioccolattino, confezionato dalle sapienti mani di Patsy, con una varietà di differenti gusti: io ho avuto modo di assaggiare quello alla menta e quello all'arancia.

E di tutte queste attività fa un piccolo (e discreto) merchandinsing: deliziose i biglietti augurali dipinti: un piccolo valore aggiunto per chi è loro ospite.

Summerhill Country House di Mike&Patsy, un luogo idillico nel cuore del Lake District (Cumbria)Insomma, qui al Summer Hill Country House non manca proprio nulla: ci si può stare sperimentando un senso di piacevole rilassatezza, godendo del posto e del suo favoloso isolamento che può essere spezzato con facilità con uno spostamento di soli pochi chilometri per raggiungere alcuni dei luoghi più rinomati della Cumbria.



Ecco come si presentano Patsy e Mike Derry nel website dedicato al loro B&B. We are Mike and Patsy, who after years of discussion and suddenly arriving at the ripe old age of 50, decided to bite the bullet, give up our urban lives and fast-paced careers and try something radically different.
We have always needed to know there is a place where we can go and escape from the hectic hustle and bustle of every day. In a conversation with friends after dinner one night, where the food had been good and the wine had been flowing, we agreed we wanted to be able to provide this kind of haven for others, in a beautiful and restful spot.
In 2006 the hunt began in earnest for the ideal place. As soon as we saw Summer Hill we knew that we had found it.
We hope that when you visit you will have that same feeling and find Summer Hill somewhere to take some time, find some space, and relax.

 

 

Summerhill Country House di Mike&Ptsy si trova nel web al seguente indirizzo (clicca qui)

 

Ma la Summerhill Country House si ritrova anche su Trip Advisor con tutte le relative review di chi vi è stato ospite.

 

Le foto sono di Maurizio Crispi.

Condividi post
Repost0

commenti

Mi Presento

  • : Frammenti e pensieri sparsi
  • : Una raccolta di recensioni cinematografiche, di approfondimenti sulle letture fatte, note diaristiche e sogni, reportage e viaggi
  • Contatti

Profilo

  • Frammenti e Pensieri Sparsi

Testo Libero

Ricerca

Come sono arrivato qui

DSC04695.jpegQuesta pagina è la nuova casa di due blog che alimentavo separatamente. E che erano rispettivamente: Frammenti. Appunti e pensieri sparsi da un diario di bordo e Pensieri sparsi. Riflessioni su temi vari, racconti e piccoli testi senza pretese.

Era diventato davvero troppo dispendioso in termini di tempi richiesti alimentarli entrambi, anche perchè nati per caso, mentre armeggiavo - ancora alle prime armi - per creare un blog, me li ero ritrovati ambedue, benchè la mia idea originaria fosse stata quella di averne uno solo. Infatti, non a caso, le loro intestazioni erano abbastanza simili: creatone uno - non ricordo quale dei due per primo - lo ho "perso" (per quanto strano ciò possa sembrare) e mi diedi alacremente da fare per ricrearne uno nuovo. Qualche tempo - nel frattempo ero divenuto più bravino - il blog perso me lo ritrovai).

Ohibò! - dissi a me stesso - E ora cosa ne faccio?

La risposta più logica sarebbe stata: Disattiviamolo!. E invece...

Mi dissi: li tengo tutti e due. E così feci. E' stato bello finchè è durato...

Ma giocare su due tavoli - e sempre con la stessa effcienza - è molto complicato, ancora di più quando i tavoli diventano tre e poi quattro e via discorrendo....

Con overblog ho trovato una "casa" che mi sembra sicuramente più soddisfacente e così, dopo molte esitazioni, mi sono deciso a fare il grande passo del trasloco, non senza un certo dispiacere, perchè il cambiamento induce sempre un po' di malinconia e qualche nostalgia.

E quindi ora eccomi qua.

E quello che ho fatto - ciò mi consola molto - rimane là e chiunque se ha la curiosità può andare a dargli un'occhiata.

 

Seguendo il link potete leggere il mio curriculum.

 

 


frammenti-e-pensieri-sparsi.over-blog.it-Google pagerank and Worth