e mi sono imbattuto in un grosso uomo di bronzo
Già, davvero!
Se lo toccavi,
suonava come una campana
A colpi di scampanii gioviali
mi ha gridato il suo nome
Gli ho chiesto qualcosa
su San Botulfo
e m'ha guardato
con la sua faccia enigmatica
- o forse inespressiva -
come quei faccioni dell'Isola di Pasqua
Anche se non abbiamo parlato
di molto altro
- a parte i faceti scampanii -
ci siamo lasciati alla fine
da buoni amici,
facendo voti di incontrarci ancora,
co una risonante pacca sulle spalle
La prossima volta arriverò
munito di una bella campana
O forse, sarò io, ad arrivare,
vestito da campana
Sono certo
che a colpi di campana,
potremo comunicare meglio
(da wikipedia) Botulfo di Thorney, noto in lingua inglese anche come Botwulf, Botolph, Botulph o Botulf (Inghilterra, VII secolo – Inghilterra, 17 giugno 680), è stato un abate inglese. La celebrazione della traslazione delle sue reliquie cade il 1º dicembre.
Saltando a pie'pari la sua biografia, dirò che San Botulfo era molto venerato nell'Inhilterra antica.
Molte chiese inglesi attuali sono tuttora dedicate a san Botulfo. Secondo l'Oxford Dictionary of Saints, 64 antiche chiese inglesi erano state a lui dedicate, ma successive ricerche hanno portato a ritenere che il numero fosse più alto, circa 71. Ve n'è, in particolare, un'alta concentrazione nell'East Anglia.
Nel suo ruolo di santo patrono dei viaggiatori, quattro chiese della City a Londra furono a lui intitolate dedicate, tutte vicino alle porte del muro che contorna la City: St Botolph a Billingsgate, che andò distrutta durante il grande incendio di Londra del 1666 e che non venne più ricostruita; St Botolph Aldersgate; St Botolph-without-Bishopsgate, ove fu battezzato il grande poeta John Keats, e St Botolph's Aldgate. Si ritiene che queste chiese fossero state dedicate a san Botulfo poiché si trovavano vicino ad una porta della città, per cui i viaggiatori in arrivo potevano andare a ringraziare il Santo per essere arrivati sani e salvi e quelli in partenza potevano andare a pregarlo affinché potessero compiere un viaggio sicuro. Un'altra possibilità è quella che la dedicazione fosse la conseguenza della traslazione di reliquie del Santo nei pressi, quando queste furono portate da Iken all'Abbazia di Westminster.