Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
2 settembre 2024 1 02 /09 /settembre /2024 12:34
Tramonto (foto di Maurizio Crispi)

Vado in visita in una comunità per pazienti psichiatrici
Almeno così mi pare
Questa struttura si trova in un’area vacanziera della città che, adesso che siamo fuori stagione, è semideserta
Le strade sono vuote - nessuno in giro - tutte le case hanno le finestre sbarrate e un aspetto di decadente abbandono
Entro nell’edificio della CTA e sono in compagnia d’un mio amico - nonché vecchio compagno di scuola - ed anche del mio falegname di fiducia, Mr GC 
Entriamo e, anche qui, non c’è nessuno
Sembra che l’edificio sia stato abbandonato da poco e che tutti i suoi occupanti siano andati via (o siano scomparsi) sul più bello
Infatti,  tutto è stato lasciato in mezzo come se ogni attività in corso sia stata interrotta per una qualche ragione che mi sfugge
Percorriamo tutto l’edificio da un capo all’altro e ogni stanza si presenta con il medesimo aspetto: robe abbandonate, piatti sulle tavole ancora imbandite, pacchi di sigarette abbandonati, tutti scomparsi
Nessuno risponde ai ripetuti richiami
É davvero inquietante 
Solo, muovendoci verso l’uscita e percorrendo un lungo corridoio spoglio e buio, in una nicchia c’è uno seduto davanti ad una specchiera che si rimira alla luce di una candela
Mi sembra di riconoscere in lui un mio vecchio compagno di scuola
Lo riconosco tardi, quando siamo già passati, ma comunque gli lancio un saluto, pronunciando il suo nome
E dico all’altro mio compagno: É vero, il nostro Claudio è sempre stato un po’ vanitoso, sempre preoccupato del suo aspetto!
Eh sì, fa l’altro, ma cosa ci fa qui?
Non abbiamo alcun elemento per poter rispondere e quindi la sua domanda cade nel vuoto
Arriviamo all’uscita e ci siamo già per strada quando io io mi ritrovo a spingere davanti a me una vecchia poltrona in rattan in stile liberty, un vero pezzo d’antiquariato
La spingo davanti a me, come se fosse una sedia a ruote per disabili
Ma che fai?, mi interroga il mio amico
Ed io come uscendo da uno stato di trance, gli rispondo: No, non me ero proprio accorto! Sono così abituato a spingere la carrozzina di mio fratello che, anche adesso che lui, da anni, non c’è più lo faccio lo stesso con qualsiasi oggetto idoneo mi venga a tiro! Aspettate un attimo che riporto la poltrona dove l’ho presa!
Faccio dietro front e mi incammino con la mia sedia verso l’edificio che avevamo appena abbandonato
Accanto a me adesso cammina un paziente che è ospite attuale della CTA dove lavoro ed uno dei più turbolenti
A lui, mentre camminiamo, racconto la storia di mio fratello
Mi chiedo se questo racconto potrà mai stimolare un suo interesse
Eppure noto che mi ascolta con attenzione

Il sogno è molto più complesso, ma le altre sue parti sono andate in dissolvenza
In un altro frammento era in auto e, alla guida, c’era la zia Mariannù, anche lei trapassata da anni.
Seguendo le mie indicazioni, imboccava una via a senso unico, ma contromano.
Evitiamo per un pelo l’incidente e, a fatica, ci rimettiamo nel corretto senso di marcia, anche se ora saremo costretti ad un lungo percorso per arrivare alla nostra destinazione

Condividi post
Repost0

commenti

Mi Presento

  • : Frammenti e pensieri sparsi
  • : Una raccolta di recensioni cinematografiche, di approfondimenti sulle letture fatte, note diaristiche e sogni, reportage e viaggi
  • Contatti

Profilo

  • Frammenti e Pensieri Sparsi

Testo Libero

Ricerca

Come sono arrivato qui

DSC04695.jpegQuesta pagina è la nuova casa di due blog che alimentavo separatamente. E che erano rispettivamente: Frammenti. Appunti e pensieri sparsi da un diario di bordo e Pensieri sparsi. Riflessioni su temi vari, racconti e piccoli testi senza pretese.

Era diventato davvero troppo dispendioso in termini di tempi richiesti alimentarli entrambi, anche perchè nati per caso, mentre armeggiavo - ancora alle prime armi - per creare un blog, me li ero ritrovati ambedue, benchè la mia idea originaria fosse stata quella di averne uno solo. Infatti, non a caso, le loro intestazioni erano abbastanza simili: creatone uno - non ricordo quale dei due per primo - lo ho "perso" (per quanto strano ciò possa sembrare) e mi diedi alacremente da fare per ricrearne uno nuovo. Qualche tempo - nel frattempo ero divenuto più bravino - il blog perso me lo ritrovai).

Ohibò! - dissi a me stesso - E ora cosa ne faccio?

La risposta più logica sarebbe stata: Disattiviamolo!. E invece...

Mi dissi: li tengo tutti e due. E così feci. E' stato bello finchè è durato...

Ma giocare su due tavoli - e sempre con la stessa effcienza - è molto complicato, ancora di più quando i tavoli diventano tre e poi quattro e via discorrendo....

Con overblog ho trovato una "casa" che mi sembra sicuramente più soddisfacente e così, dopo molte esitazioni, mi sono deciso a fare il grande passo del trasloco, non senza un certo dispiacere, perchè il cambiamento induce sempre un po' di malinconia e qualche nostalgia.

E quindi ora eccomi qua.

E quello che ho fatto - ciò mi consola molto - rimane là e chiunque se ha la curiosità può andare a dargli un'occhiata.

 

Seguendo il link potete leggere il mio curriculum.

 

 


frammenti-e-pensieri-sparsi.over-blog.it-Google pagerank and Worth