/image%2F1498857%2F20231204%2Fob_4a74af_crispi-bifronte-foto-di-francesco-cri.jpg)
Dicembre, dicembre!
Mese critico,
mese in cui si prepara il passaggio
da un anno all’altro
Il mese di Giano Bifronte
Il mese del transito e del passaggio
Non penso tanto alle feste
che si succedono e ci travolgono, no!
Non penso tanto agli slogan
triti e ritriti,
alle parole vuote,
alle frasi fatte ripetute per abitudine, no!
Nemmeno penso alla commercializzazione spinta
o al potlach dei doni e dello sperpero
Penso solo alla corsa dei giorni
che si fa sempre più veloce e frenetica
mentre siamo sospinti in avanti
come a dover cercare di continuo
un nuovo centro di gravità,
catturati da un gorgo o da un vortice
che ci fa girare come trottole
sempre più veloci
sempre più veloci
verso la fine dei giorni
e verso la rinascita
Pensiamo sempre ad una possibile rinascita
Pensiamo (ci auuguriamo) sempre che dopo le rapide
potremmo di nuovo navigare
in acque più chete e tranquille
ma soltanto sino alle turbolenze successive
E così andiamo avanti
sentendoci come pagliuzze
che ruotano e vorticano
in un mondo velocizzato, ultrasonico
Dicembre questo è diventato
Vogliamo soltanto la pace
e il riposo
Siamo forsennati, invece,
e vorremmo poter tornare
al tempo lento delle origini
e poterci concentrare
in modo intimo e meditativo
sul ricorrere ciclico
della morte e della rinascita
(la foto di "Crispi bifronte" è di Francesco Crispi)
scrivi un commento …