Una nota di diario che riemerge dalle brume del tempo
Tutto ritorna
Quello che ho scritto quasi vent'anni fa è valido tuttora.
Almeno, così a me pare.
/image%2F1498857%2F20210803%2Fob_57c03e_il-mito-della-caverna-1.jpg)
In una vasta sala nel sottosuolo,
illuminata da lampade al neon,
la fredda luce che spiove dall'alto
bagna i volti
di una folla di reclusi
immobili sulle sedie,
disposte in file simmetriche,
rendendoli tutti simili a sagome senza spessore
Un flusso costante di aria fredda,
gelida,
fuoriesce
dai bocchettoni dell'impianto di condizionamento
creando l'acuto disagio
tipico d'una prigione disegnata
apposta per far star male
i coatti che la abitano
Fuori,
all'esterno, si scatena
un temporale
con pioggia battente
e rombo di tuoni,
ma nulla di questo
sommovimento naturale
trapela dentro il bunker sotterraneo
a turbare l'artificioso cerimoniale
cui uno stuolo
di uomini e donne
reclusi
è sottoposto
La cerimonia è officiata
da uomini vestiti in grigio e in nero
che si susseguono
con le orazioni
il volto grigio ed impassibile,
sorrisi finti,
portatori di maschere,
a cui preme il potere
e che, per questo, hanno venduto
l'anima loro e il tempo
Con sguardi gelidi,
il viso senza mimica,
controllano il gregge di reclusi
seduti obbedienti
ai loro piedi,
pensando di poterne essere
guardiani e padroni
Non c'è gioia nei loro occhi
Sono occhi spenti e morti,
il desiderio sfrenato di potere
li ha da tempo essiccati
Anch'io
recluso
(spero solo temporaneamente)
nello stesso bunker
pur sottoposto alla pressione
delle tristi ossessioni
degli uomini grigi
con lo sguardo morto,
mi sento libero
in spirito
La mia mente vagabonda
anela
soltanto
a possedere
una manciata di polvere di stelle
(Palermo, il 15.10.2003)
In ciò che ho scritto èquasi spontaneo il rimando, per associazione, al Mito della Caverna di Platone.
scrivi un commento …