Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
7 luglio 2017 5 07 /07 /luglio /2017 09:06
Leggere

Leggere
Leggere
Leggere
Libro a colazione
Libro a pranzo
Libro di notte
Libro al cesso (ma sì!)
Libro in tutti gli intervalli
Libri diversi per momenti diversi
Bookwiches e libro-spuntini
Libri che per curiose coincidenze possiedono
titoli e contenuti assonanti/consononanti

La vita è un libro
fatto di innumerevoli stratificazioni
di affabulazioni e narrazioni
costruzioni e decostruzioni
e, soprattutto, di silenzio
non nel senso di assenza di musica
(ogni libro può avere un a sua colonna sonora)
ma di quel silenzio vibrante che riconduce a se stessi
Rumore-silenzio
che poi si fa Silenzio
per ritornare ad essere Silenzio-rumore
e così via, in un'infinita ricorsività

A volte, anche se si è in solitudine,
si legge ad alta voce,
ogni parola un acino d'uva da assaporare,
altre volte si legge in silenzio,
solo seguendo il testo che scorre
riga dopo riga
e pagina dopo pagina
con gli occhi,
altre volte ancora ci si limita
ad articolare lievemente le parole
con un sommesso movimento delle labbra,
quasi recitando una preghiera

Nella lettura possiamo sentire il nostro respiro
e il battito del nostro cuore
ed è sublime quando musicalità e ritmo
della pagina e del respirare coincidono

Leggere con dedizione
Leggere con impegno
Leggere con la meraviglia
di veder scorrere davanti a noi
molte altre vite
che arricchiscono quella che ci è stata data
e di andare in luoghi che forse
non avremo mai modo di visitare,
di luoghi esistenti e di luoghi fantastici,
viaggiando pur rimanendo chiusi nella nostra piccola stanza
e dentro i confini angusti che costituiscono il nostro piccolo mondo

Leggere è poter conoscere il brivido dell'infinito,
svoltando nei corridoi sena fine della Biblioteca borgesiana
e erodendo di continuo i confini di ciò che è ignoto-ignoto,
traghettando alla nostra esistenza cognitiva
ciò che per noi non era esistente

 

Condividi post
Repost0

commenti

Mi Presento

  • : Frammenti e pensieri sparsi
  • : Una raccolta di recensioni cinematografiche, di approfondimenti sulle letture fatte, note diaristiche e sogni, reportage e viaggi
  • Contatti

Profilo

  • Frammenti e Pensieri Sparsi

Testo Libero

Ricerca

Come sono arrivato qui

DSC04695.jpegQuesta pagina è la nuova casa di due blog che alimentavo separatamente. E che erano rispettivamente: Frammenti. Appunti e pensieri sparsi da un diario di bordo e Pensieri sparsi. Riflessioni su temi vari, racconti e piccoli testi senza pretese.

Era diventato davvero troppo dispendioso in termini di tempi richiesti alimentarli entrambi, anche perchè nati per caso, mentre armeggiavo - ancora alle prime armi - per creare un blog, me li ero ritrovati ambedue, benchè la mia idea originaria fosse stata quella di averne uno solo. Infatti, non a caso, le loro intestazioni erano abbastanza simili: creatone uno - non ricordo quale dei due per primo - lo ho "perso" (per quanto strano ciò possa sembrare) e mi diedi alacremente da fare per ricrearne uno nuovo. Qualche tempo - nel frattempo ero divenuto più bravino - il blog perso me lo ritrovai).

Ohibò! - dissi a me stesso - E ora cosa ne faccio?

La risposta più logica sarebbe stata: Disattiviamolo!. E invece...

Mi dissi: li tengo tutti e due. E così feci. E' stato bello finchè è durato...

Ma giocare su due tavoli - e sempre con la stessa effcienza - è molto complicato, ancora di più quando i tavoli diventano tre e poi quattro e via discorrendo....

Con overblog ho trovato una "casa" che mi sembra sicuramente più soddisfacente e così, dopo molte esitazioni, mi sono deciso a fare il grande passo del trasloco, non senza un certo dispiacere, perchè il cambiamento induce sempre un po' di malinconia e qualche nostalgia.

E quindi ora eccomi qua.

E quello che ho fatto - ciò mi consola molto - rimane là e chiunque se ha la curiosità può andare a dargli un'occhiata.

 

Seguendo il link potete leggere il mio curriculum.

 

 


frammenti-e-pensieri-sparsi.over-blog.it-Google pagerank and Worth