Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
14 maggio 2015 4 14 /05 /maggio /2015 06:45

Sbagliando s’impara, è un vecchio proverbio. Il nuovo potrebbe essere che sbagliando s’inventa. Questa frase appartiene ad un maestro del genere fantastico: lo scrittore e pedagogista Gianni Rodari, alla cui arte d'inventare storie è dedicato "A lezione di Fantastica. Educare i bambini all'ironia e all'immaginazione", un percorso formativo che si terrà nella Sala Strehler del Teatro Biondo di Palermo giovedì 14 maggio dalle ore 15.30 alle ore 18.30.

Per iscriversi a "A lezione di Fantastica" occorre visitare la pagina dedicata all'iniziativa: inserendo il proprio nome e cognome e la propria e-mail si riceveranno tutte le informazioni e le istruzioni necessarie.


Andrea Valente e Carlo CarzanOrganizzato dall'associazione Così Per Gioco, "A lezione di fantastica" è rivolto agli adulti (docenti, educatori, bibliotecari, animatori e genitori) che vogliono riscoprire la bellezza dell'umorismo e della risata come mezzo per insegnare: perché, come diceva proprio Gianni Rodari, nelle nostre scuole, generalmente parlando, si ride troppo poco. L’idea che l’educazione della mente debba essere una cosa tetra è tra le più difficili da combattere.

A guidare i partecipanti saranno lo scrittore Andrea Valente, inventore de "La Pecora Nera" e il ludomastro Carlo Carzan, inventore de "La banda dei Giufà", che per mezzo dei loro personaggi daranno vita ad un viaggio colorato, divertente, per ricordare che lavorare con l'umorismo è il modo più produttivo per stimolare l'interesse dei più piccini.

Proprio l'umorismo ha una grande valenza pedagogica e formativa, ma per utilizzarlo occorre allenare il proprio cervello, e il seminario punta proprio a questo, integrando l'invenzione delle storie con l'animazione alla lettura e alla didattica ludica e utilizzando giochi e narrazioni.

Condividi post
Repost0

commenti

Mi Presento

  • : Frammenti e pensieri sparsi
  • : Una raccolta di recensioni cinematografiche, di approfondimenti sulle letture fatte, note diaristiche e sogni, reportage e viaggi
  • Contatti

Profilo

  • Frammenti e Pensieri Sparsi

Testo Libero

Ricerca

Come sono arrivato qui

DSC04695.jpegQuesta pagina è la nuova casa di due blog che alimentavo separatamente. E che erano rispettivamente: Frammenti. Appunti e pensieri sparsi da un diario di bordo e Pensieri sparsi. Riflessioni su temi vari, racconti e piccoli testi senza pretese.

Era diventato davvero troppo dispendioso in termini di tempi richiesti alimentarli entrambi, anche perchè nati per caso, mentre armeggiavo - ancora alle prime armi - per creare un blog, me li ero ritrovati ambedue, benchè la mia idea originaria fosse stata quella di averne uno solo. Infatti, non a caso, le loro intestazioni erano abbastanza simili: creatone uno - non ricordo quale dei due per primo - lo ho "perso" (per quanto strano ciò possa sembrare) e mi diedi alacremente da fare per ricrearne uno nuovo. Qualche tempo - nel frattempo ero divenuto più bravino - il blog perso me lo ritrovai).

Ohibò! - dissi a me stesso - E ora cosa ne faccio?

La risposta più logica sarebbe stata: Disattiviamolo!. E invece...

Mi dissi: li tengo tutti e due. E così feci. E' stato bello finchè è durato...

Ma giocare su due tavoli - e sempre con la stessa effcienza - è molto complicato, ancora di più quando i tavoli diventano tre e poi quattro e via discorrendo....

Con overblog ho trovato una "casa" che mi sembra sicuramente più soddisfacente e così, dopo molte esitazioni, mi sono deciso a fare il grande passo del trasloco, non senza un certo dispiacere, perchè il cambiamento induce sempre un po' di malinconia e qualche nostalgia.

E quindi ora eccomi qua.

E quello che ho fatto - ciò mi consola molto - rimane là e chiunque se ha la curiosità può andare a dargli un'occhiata.

 

Seguendo il link potete leggere il mio curriculum.

 

 


frammenti-e-pensieri-sparsi.over-blog.it-Google pagerank and Worth