Sbagliando s’impara, è un vecchio proverbio. Il nuovo potrebbe essere che sbagliando s’inventa. Questa frase appartiene ad un maestro del genere fantastico: lo scrittore e pedagogista Gianni Rodari, alla cui arte d'inventare storie è dedicato "A lezione di Fantastica. Educare i bambini all'ironia e all'immaginazione", un percorso formativo che si terrà nella Sala Strehler del Teatro Biondo di Palermo giovedì 14 maggio dalle ore 15.30 alle ore 18.30.
Per iscriversi a "A lezione di Fantastica" occorre visitare la pagina dedicata all'iniziativa: inserendo il proprio nome e cognome e la propria e-mail si riceveranno tutte le informazioni e le istruzioni necessarie.
Organizzato dall'associazione Così Per Gioco, "A lezione di fantastica" è rivolto agli adulti (docenti, educatori, bibliotecari, animatori e genitori) che vogliono riscoprire la bellezza dell'umorismo e della risata come mezzo per insegnare: perché, come diceva proprio Gianni Rodari, nelle nostre scuole, generalmente parlando, si ride troppo poco. L’idea che l’educazione della mente debba essere una cosa tetra è tra le più difficili da combattere.
A guidare i partecipanti saranno lo scrittore Andrea Valente, inventore de "La Pecora Nera" e il ludomastro Carlo Carzan, inventore de "La banda dei Giufà", che per mezzo dei loro personaggi daranno vita ad un viaggio colorato, divertente, per ricordare che lavorare con l'umorismo è il modo più produttivo per stimolare l'interesse dei più piccini.
Proprio l'umorismo ha una grande valenza pedagogica e formativa, ma per utilizzarlo occorre allenare il proprio cervello, e il seminario punta proprio a questo, integrando l'invenzione delle storie con l'animazione alla lettura e alla didattica ludica e utilizzando giochi e narrazioni.
![Educare all'umorismo: i grandi "A lezione di fantastica"](https://image.over-blog.com/WQLnZd2HDolZgHWuhsTZqwmFx1w=/170x170/smart/filters:no_upscale()/http%3A%2F%2Fwww.balarm.it%2Fpublic%2Farticoli_images%2Fupload%2Fbambina-che-sorride-01.jpg)
Educare all'umorismo: i grandi "A lezione di fantastica"
Arriva al teatro Biondo il 14 maggio un seminario dedicato agli insegnamenti di Gianni Rodari, per gli adulti che vogliono educare i più piccoli con l'ironia e l'umorismo Sbagliando s'impara, è u...
http://www.balarm.it/articoli/educare-all-umorismo--i-grandi-a-lezione-di-fantastica.asp
Scuola Ludens - Evento Formativo
Un seminario pensato per stimolare la creatività, riprendere e conoscere nuove tecniche di invenzione delle storie. Una rielaborazione delle lezioni di Fantastica di Gianni Rodari. Formazione ...
http://www.cosipergioco.it/eventi/a-lezione-di-fantastica/index.html
A lezione di Fantastica Educare i bambini all'ironia e all'immaginazione Palermo 14 Maggio 2015 Con lo scrittore Andrea Valente e il Ludomastro Carlo Carzan Un seminario pensato per stimolare la creatività, riprendere e conoscere nuove tecniche di invenzione delle storie. Una rielaborazione delle lezioni di Fantastica di Gianni Rodari. Formazione integrata per docenti, educatori, bibliotecari. Un approccio didattico, che utilizza i giochi e i libri.
scrivi un commento …